«Noi bergamaschi siamo testardi e non ci abbattiamo facilmente»
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
La pandemia ha prodotto una sorta di trauma collettivo, più aspro per i molti che hanno subito dei lutti, ma forte, in mille modi diversi, anche per gli altri. Come ripartire e rinascere? Qualche spunto - e conforto - si …
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
La quarantena ha costretto molti italiani a stare chiusi in casa e a reinventare il proprio stile di vita. Il 48% combatte lo stress con il cibo ed è aumentato di peso e solo il 3% ha smesso di fumare. …
Tito Paratico, 39 anni, è ingegnere per Bechtel a Londra. La passione per la corsa lo ha portato a completare il circuito delle 6 più grandi e famose maratone al mondo. «Quel giorno, non so proprio perché decisi di andare a correre un po’, perciò corsi fino alla fine della strada, e una volta lì pensai di correre fino la fine della città, e una volta lì pensai di correre attraverso la contea di G…
Nissan guarda al futuro delle consegne dell’ultimo miglio con e-NV200 XL Voltia, un nuovo van 100% elettrico ancora più capiente.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
Bergamo ha vissuto la tragedia del Covid recuperando il meglio dei propri valori. Il grande dolore e il blocco delle attività hanno permesso di riflettere sul modello sociale ed economico. La ripresa, ora, dev’essere all’insegna della tutela dell’ambiente e della salute. Il numero di maggio di «eco.bergamo», la rivista di ecologia e green economy in edicola gratis con il nostro quotidiano, riflet…
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci hanno scritto per condividere i loro sentimenti, i progetti nei momenti di isolamento forzato per combattere il coronavirus.
Si sta diffondendo sempre più anche nel nostro Paese. Sempre più persone si attrezzano e si interessano alla tradizione che proviene da oltre oceano, tra grilling, low and slow, rub e salse agrodolci
Peugeot 2008 punta su stile e dinamicità con l’intenzione di far abbandonare l’idea del passato che voleva i Suv compatti come veicoli sì multiterreno, ma poco appaganti alla guida.
Vestire il cuore di Bergamo, cioè la solidarietà. È l’idea di quattro bergamaschi, che hanno dato vita a una t-shirt d’autore attraverso cui aiutare gli ospedali della terra orobica.