Atalanta-Udinese, calano i prezzi della tribuna Rinascimento, invariati gli altri settori
Rispetto alle partite di livello paragonabile con Sassuolo e Fiorentina il costo della Tribuna Rinascimento è minore, negli altri settori nulla è cambiato.
Rispetto alle partite di livello paragonabile con Sassuolo e Fiorentina il costo della Tribuna Rinascimento è minore, negli altri settori nulla è cambiato.
In attesa del ritorno del calcio giocato, continua a tenere banco la questione dei prezzi dei biglietti. La settimana scorsa avevamo abbiamo pubblicato la prima puntata della nostra inchiesta mettendo a confronto i prezzi praticati quest’anno dall’Atalanta con que…
Dopo la sosta per la nazionale l’Atalanta riparte in campionato con una classifica non «europea» e con un numero abbondante di pedine ferme ai box per infortunio.
Un mese di stop per Berat Djimsiti, infortunatosi sabato scorso a Budapest mentre stava disputando una partita valida per le qualificazioni mondiali con la maglia dell’Albania.
E’ un record che tutti i tifosi juventini avrebbero preferito evitare quello registrato nel bilancio chiuso al 30.06.2021, una perdita impressionante di 209,9 milioni mai registratasi nella storia della società bianconera, un profondo rosso che ha di gran lunga su…
Su L’Eco di Bergamo di oggi, lunedì 11 ottobre, Luca Percassi ha rilasciato un’ampia intervista. Ecco lo stralcio che riguarda i prezzi dei biglietti e la politica dell’Atalanta. Il tema del momento è il prezzo troppo alto dei biglietti che, …
È l’inizio, emozionante, della storia di Volley Bergamo 1991; è il primo passo nella stagione 2021-2022.
Riscatto immediato della Mascio che ha battuto Trapani al PalaFacchetti per 86 a 70.
Nell’articolo pubblicato giovedì scorso (leggilo QUI), abbiamo confrontato le statistiche prodotte dall’Atalanta nelle prime nove giornate, tra la stagione attualmente in corso e quella passata. Ne sono emerse tre indicazioni interessanti. La prima riguarda il det…
Basket, una Withu da applausi nella sfida di sabato 9 ottobre: vince 82-62.
La gara partita da Como si è conclusa nel pomeriggio a Bergamo. Al primo posto Tadej Pogacar, davanti a un ottimo Fausto Masnada, bergamasco. Terzo il britannico Yates.
Entrambe le compagini bergamasche impegnate in casa domenica.
Già non era un lunedì facile, con quella domenica sera alle spalle. Neanche, “una domenica sera”, a essere precisi: tre quarti d’ora, quelli del primo tempo. Un errore per ogni quarto d’ora e tutto era andato a catafascio. Perdere prima …
Che fine hanno fatto i sudamericani? Che fine hanno fatto i sudamericani che, dal 2010 in poi, hanno militato nell’Atalanta? Abbiamo cercato di approfondire il tema analizzando la carriera, pre e post Atalanta, di ogni calciatore preso in esame. Non …
Pomeriggio di grande ciclismo oggi a Bergamo: il Giro di Lombardia scatta infatti questa mattina da Como e verso le 12,30 a Caprino entrerà in Bergamasca dove si vivranno le fasi decisive con gli ultimi 155 km prima dell’arrivo in viale Roma a Bergamo.