Ipertensione, malattia sociale Ne soffre un italiano su 4
Nonostante oggi le terapie disponibili siano molte ed efficaci, pochi sono ben curati.
Nonostante oggi le terapie disponibili siano molte ed efficaci, pochi sono ben curati.
«Fedeltà è cambiamento»: basta il titolo, con la voce del verbo essere al posto della congiunzione, per capire il senso di questo libro di mons. Dario Edoardo Viganò, nato in Brasile e cresciuto a Milano, già presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore dell’ottima «Rivista del Cinematografo», oggi Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, dunque uomo dei m…
Una vera e propria palestra divertente per piccoli scrittori e disegnatori che li aiuterà a compiere un piccolo passo nel mondo della scrittura creativa e il disegno libero, nonché verso il proprio sogno di diventare romanzieri famosi o illustratori di fama.
«Tutti sono capro espiatorio di qualcun altro»: a dirlo è Daniel Pennac e lo dimostra, in fondo, il successo di lunga durata della sua saga ambientata a Belville, quartiere «alternativo» e multietnico di Parigi.
Nel volume «I Di...vini del marciapiede e Vip - Visti io personalmente» si racconta la storia dei dirigenti delle case vinicole italiane che hanno affiancato i produttori nella conduzione delle cantine decretando l’evoluzione e il successo del vino italiano nel mondo.
«L’Arminuta», titolo dell’ultimo romanzo di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi, pp. 163, euro 17,50), significa «la ritornata», in abruzzese. La protagonista, tredici anni, ha dovuto «ritornare» nella sua famiglia d’origine, dopo essere stata data ad un’altra famiglia, assai «megliostante».
«La vita è troppo bella per avere paura» si legge sulla copertina de «La compagnia del Bullone» (Sperling & Kupfer), storia vera firmata da un gruppo di giovani milanesi tra i 14 e i 29 anni, i B.Livers, affetti da malattie molto gravi - dal cancro all’Hiv - e uniti da un legame di solidarietà reciproca, ma soprattutto dal coraggio.
I consigli più efficaci per vivere meglio e più a lungo arrivano dal Nord Europa: piacciono perché sono semplici e accessibili a tutti, e propongono uno stile sobrio, sano, che si concentra sull’essenziale.
Credere ok, non è poi così difficile - dice Fabrice Hadjadj, 45 anni, brillante saggista francese. Non è impegnativo credere nella rivoluzione socialista, in Nietzsche, qualcuno dopo anni di accaniti studi nichilisti arriva fino al buddismo zen e a Céline, Anche lui ci è passato, confessa, e «con tutto ciò, certamente, credevo molto in me stesso, e soprattutto credevo di non essere un credente».
C’erano una volta rebus, cruciverba e sudoku. Oggi il panorama dei giochi antistress per adulti è molto più variegato. Dopo la grande ondata dei libri da colorare, non del tutto esaurita, è tempo di «moodles» cioè di scarabocchi.
Ines de la Fressange firma il suo nuovo libro «Come mi vesto oggi?», pubblicato da L’Ippocampo Edizioni.
Nato dalla felice intuizione della scrittrice Ulriche Rylance e della giovane illustratrice Lisa Hänsch, Detective Penny Pepper è una serie che ha conosciuto molto successo all’estero e di cui Mondadori Electa pubblica il primo volume «Detective Penny Pepper. Chi ha rapito Giastin?»
Dopo che «Morte di un ex tappezziere» (2016) ha sancito la fine del ciclo delle indagini del pensionato milanese Amedeo Consonni, iniziato con «La casa di ringhiera» (2011), Francesco Recami apre una nuova serie, con «Commedia nera n. 1».
«Le notti sono la cosa peggiore, non trovi?». Addie Moore è una donna anziana e vedova. Si sente molto sola, soprattutto quando scende il buio. Così un giorno telefona a Louis Waters, anziano e solo come lei, che abita un isolato più in là, nel suo stesso quartiere, e gli fa una strana proposta: «Mi chiedevo se ti andrebbe di venire a dormire da me, la notte. E parlare».
Nel 2067 immaginato da Lorenzo Sartori la digitalizzazione della memoria è diventata una realtà, una tecnologia che apre nuovi scenari all’umanità e offre nuove opportunità alle menti criminali