Investito dal treno ad Ambivere Muore giovane 27enne di Palazzago
È morto investito dal treno 5055 Lecco-Bergamo, mentre camminava lungo i binari vicino al passaggio a livello tra Ambivere e Pontida, in località Cerchiera.
È morto investito dal treno 5055 Lecco-Bergamo, mentre camminava lungo i binari vicino al passaggio a livello tra Ambivere e Pontida, in località Cerchiera.
Per la variante di Cisano manca ancora un milione: ce ne sono 39 su un preventivo di 40. Le rassicurazioni ricevute a Roma, però, sembrano tranquillizzare gli enti bergamaschi.
Grande successo per il documentario diretto da Antonia Pillosio dedicato a Papa Roncalli, nell’ambito del programma «Italiani» condotto da Paolo Mieli,
È successo nella mattinata di domenica 11 gennaio in via Dante, pare a causa di una bombola di gas, ma le cause sono in via d’accertamento.
Il gruppo Mazzucconi, produttore di componenti per auto, è uscito dal concordato preventivo. Il giudice delegato Giovanni Panzeri il 9 gennaio ha sancito che ogni adempimento è stato fatto nei termini previsti (entro il 31 dicembre scorso) e ha disposto la chiusura della procedura.
Parla la mamma dell’artigiano di Mapello in cella per l’omicidio di Yara. In un’intervista all’inviata di «Quarto Grado» Ilaria Mura, andata in onda venerdì 9 gennaio, Ester Arzuffi ha lanciato un appello: «Gli assassini si facciano avanti o, se c’è qualcuno che sa qualcosa, lo dica».
Un lunghissimo articolo che ripercorre la storia del delitto di Yara Gambirasio. Lo ha pubblicato l’8 gennaio il Guardian, sul suo sito on line.
Attimi di paura - dopo il rogo di Comun Nuovo - per un incendio scoppiato martedì sera anche a Mapello: qui le fiamme hanno distrutto una porzione di tetto di una palazzina abitata da sette famiglie.
Chi ben comincia è a metà dell’opera. Inizia con il botto il 2015 del calcio provinciale bergamasco.
La voce è emozionata, il volto tirato: Salvatore Marzullo è preso d’assalto dai giornalisti. «Sono contento di aver visto mia figlia viva».
Un video pubblicato su YouTube ha fatto il giro della rete e dei social media il 31 dicembre: protagoniste le due volontarie italiane, Greta Ramelli e la bergamasca Vanessa Marzullo, rapite in Siria il 31 luglio scorso. Il video sarebbe stato girato il 17 dicembre.
A gennaio prende il via al teatro del Villaggio di Crespi d’Adda un corso teorico/pratico di educazione al teatro organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Capriate San Gervasio e da Promoisola.
Altri vandalismi ai danni dei presepi nella Bergamasca. A Villa d’Adda, dopo il furto di tre statue (due pastori e Gesù Bambino), tutto l’allestimento è stato smontato. Rubata anche la statua di Gesù Bambino a Gromlongo di Palazzago.
Capodanno è uno dei momenti più attesi durante l’anno dai giovani e dagli adolescenti. Il perché è molto semplice: si può fare tardi, anzi, si deve se si vuole assistere allo scoccare dell’anno nuovo.
La filanda di Sotto il Monte Giovanni XXIII, chiusa dal 1978, è uno dei monumenti storico-industriali più importanti della Lombardia. Oggi appare in uno stato di degrado e di difficile recupero, ma è l’ultima del triangolo dell’Isola e l’unica a conservare all’interno i macchinari.