Furti e danneggiamenti alle auto nell’Isola: «Non lasciate oggetti all’interno»
IL FENOMENO. Colpi a Bonate Sopra, Presezzo e Ponte San Pietro, la Polizia intercomunale invita i cittadini a prestare più attenzione e segnalare auto e persone sospette
IL FENOMENO. Colpi a Bonate Sopra, Presezzo e Ponte San Pietro, la Polizia intercomunale invita i cittadini a prestare più attenzione e segnalare auto e persone sospette
L’INTERVISTA. «La cosa più importante da insegnare ai ragazzi è la stessa che insegnavano a me: studia e sii buono». Luciano Ravasio è un volto molto amato: ex insegnante, cantautore e cantante, con la sua chitarra racconta le memoria della nostra terra.
MALTEMPO. L’acqua ha scavato voragini un po’ su tutta la rete viaria. Una sessantina le chiamate alla Provincia per chiedere gli interventi.
LA FRANA. Meteo previsto in miglioramento, i tecnici dovrebbero ispezionare il versante. Il sindaco: «Mi auguro per lunedì di tornare a spostarci».
IL LUTTO. Ha dedicato la sua vita all’insegnamento, che ha interpretato come servizio ai più fragili. Lunedì l’ultimo saluto.
IL CANTIERE. Trenord: servizio adeguato alla domanda sulla Ponte San Pietro-Bergamo. Nelle prossime settimane saranno valutati adeguamenti strutturali di orari e capienza.
IL CAMPO FIORITO. Da un piccolo terreno preso nel 2018 all’area di 25mila metri quadrati (e quattro parcheggi). Tulipania è diventato un’attrazione nazionale, e gli eventi si sono moltiplicati. Ora è in cerca di personale.
LA MANIFESTAZIONE. Il lungo corteo è partito alle 14 di giovedì 8 febbraio dal piazzale della Celadina, in città, e farà un percorso ad anello passando per il centro.Traffico in tilt.
IL LUTTO . Lo specialista morto a 95 anni.Ha gestito la clinica di famiglia a Ponte San Pietro: «Pionieredella sua professione».
ISOLA. L’incidente verso le di 18 di mercoledì 7 febbraio in via IV Novembre. Il giovane è stato portato in ospedale in codice rosso.
BONATE SOPRA. Il maxi tamponamento in autostrada, Don Minoia coinvolto: operato a Bologna, il paese prega.
L’INFORTUNIO. L’allarme è scattato poco prima delle 9 di mercoledì 7 febbraio in un’azienda sulla Briantea.
ENERGIA. I clienti «non vulnerabili» hanno tempo fino al 1° luglio per passare al mercato libero. In caso contrario, rientreranno in automatico per un massimo di 36 mesi nel nuovo servizio.
Aperto a luglio dal giovane chef Robin Kazazi, il locale si distingue per l’attenzione alle materie prime e per la stagionalità delle ricette. Pesce freschissimo, pane e dolci fatti in casa, ingredienti selezionati personalmente dallo chef per una cucina mediterranea e creativa
ITALIA. Poteva andare molto peggio, ma è di tutta evidenza che i prossimi 3 anni saranno difficili per chi si muove ogni giorno tra Bergamo e Ponte San Pietro.