Panda trapassata dal tubo di metallo: illesa la conducente - Le foto
STROZZA. Autocarro perde il carico sulla Provinciale. Un pesante cilindro sfonda il parabrezza e attraversa l’utilitaria. Sotto choc ma già dimessa donna di 72 anni.
STROZZA. Autocarro perde il carico sulla Provinciale. Un pesante cilindro sfonda il parabrezza e attraversa l’utilitaria. Sotto choc ma già dimessa donna di 72 anni.
FERROVIE. Ora la vera sfida è quella di non perdere il treno. Ma soprattutto di imparare ad usarlo nel modo giusto, cioè tanto. E su questo versante c’è ancora parecchio da fare, ma ci torneremo poi.
SANITÀ . Un’altra giornata nera per la piattaforma Siss che gestisce ricette, referti e certificati. I camici bianchi: «Situazione mai risolta che va avanti da anni, noi vittime insieme ai cittadini».
Domenica 17 dicembre il Comune dell’Isola si illumina con un ricco calendario di eventi dedicati a tutta la famiglia. Dalle 11 e per tutto il pomeriggio non mancheranno spettacoli, laboratori, luci, mercatini e presentazioni. In piazza ci sarà anche la redazione mobile de L’Eco di Bergamo
LE INFRASTRUTTURE. Intermodalità e rigenerazione urbana al centro dei piani di Rfi e Sistemi urbani per la città: da febbraio i maxi cantieri per la nuova stazione ferroviaria, il raddoppio Bergamo-Ponte San Pietro, il collegamento con l’aeroporto. Sempre nel 2024 si conta di far partire la trasformazione di Porta Sud.
«VITE IN LIBERTA’». L’ex carcere di Sant’Agata ospita sabato e domenica 16 e 17 dicembre la quarta edizione di «Vite in libertà», la fiera dei produttori indipendenti, tra vignaioli e coltivatori, che fanno della qualità e del rispetto dell’ambiente le loro priorità.
VAPRIO D’ADDA. La vasta proprietà del ’700 era stata sede di importanti eventi come «Sposaidea». I sindaci: positivo, speriamo venga valorizzata.
La manifestazione ha registrato un grande successo di pubblico, con grandi e piccini che non hanno perso l’occasione per l’Immacolata di ammirare le proiezioni animate sulla facciata del Caffè del Fiola e vivere il clima di festa. Ad Ambivere era presente anche L’Eco café, insieme allo staff di BergamoTV, che ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi…
FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO. Con la XI edizione del censimento «I luoghi del cuore», Il Fai finanzierà 23 progetti in tutta Italia, tre sono bergamaschi.
L’INIZIATIVA. Il 16 e 17 dicembre si svolge la quarta edizione di «Vite in libertà» negli spazi dell’ex carcere.
BREMBATE SOPRA. La titolare di un negozio di fotografia a tu per tu con il ladro ha reagito, ma è stata picchiata e minacciata. Il tutto ripreso dalle telecamere di video sorveglianza.
LAVORO. Il parco di Capriate è già alla ricerca di addetti per attrazioni, animazione, spettacoli e servizi agli ospiti in vista della stagione 2024 che come lo scorso anno partirà a febbraio. Colloqui al via da gennaio.
IL CASO. I carabinieri hanno identificato l’autore del furto avvenuto nella mattinata del 30 novembre all’interno della sacrestia della parrocchia di Brembate «Santi Faustino e Giovita».
L’ALLARME. Un forte odore di gas metano ha messo in allerta i residenti e i passanti del centro del paese. In azione i Vigili del fuoco.
ROGO. L’intervento delle squadre di Dalmine e Madone nel primo pomeriggio di sabato 9 dicembre in via Fratelli Calvi. Le fiamme hanno danneggiato circa 30 metri quadrati di tetto.