Il tratto «fantasma» di Pedemontana frena la ciclovia dell’Isola
MOMBILITÀ . Il progetto da 5,8 milioni, già finanziati, prevede un percorso di oltre 47 chilometri che tocca otto comuni. Si attende l’ok dalla Regione.
MOMBILITÀ . Il progetto da 5,8 milioni, già finanziati, prevede un percorso di oltre 47 chilometri che tocca otto comuni. Si attende l’ok dalla Regione.
GLI AIUTI. Venerdì sono arrivati a Signa tre Alpini di Filago. E la Protezione civile ha allertato tutti i propri iscritti.
TRIBUNALE. È stata fissata l’udienza davanti alla Corte d’assise in cui i difensori del muratore di Mapello, condannato in via definitiva all’ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio, potranno effettuare una ricognizione dei reperti relativi al delitto.
IL CASO. L’Unione dei ciechi lancia l’allarme: «Per noi un ausilio fondamentale, ci garantiscono l’autonomia». Solo 35 in Bergamasca, arrivati anche dalla Svizzera. A pesare in Italia la carenza di scuole di addestramento.
BOLLETTINO DELLA REGIONE. Dal Serio all’Adda, fiumi monitorati per l’ondata di maltempo.
Come può una città come Bergamo, sui 100mila abitanti, attrarre giovani?Attrarre da altre parti d’Italia e del mondo, dovendo combattere con la concorrenza di Milano?
GLI APPUNTAMENTI. Iniziano i giorni dedicati alla memoria e al suffragio di tutti i defunti. Mercoledì 1 novembre è la solennità di Ognissanti, che ricorda la comunione dei santi, cioè di tutti coloro che sono già nella luce di Cristo Risorto.
Una mostra intensa, vivace. Fino al 24 marzo 2024 Vittoria Drago, artista e printmaker bergamasca, racconta un viaggio intimo ed introspettivo verso la ricerca dell’ordine. Lo fa al settecento di Presezzo con «Forma Propria».
LA BUONA NOTIZIA. Un’anziana signora era in difficoltà al casello autostradale di Capriate San Gervasio. Un automobilista ha chiamato i soccorsi per la donna, da sola e con il cellulare scarico.
TERNO D’ISOLA. La campagna «O bevi o guidi» promossa dal Comune punta a fare prevenzione sui rischi legati all’alcol. Il sindaco: l’intento è disincentivare chi si mette al volante dopo aver assunto alcolici.
VIABILITÀ. A fine novembre l’intervento di manutenzione dovrebbe essere completato. La chiusura del viadotto ai mezzi pesanti causa disagi al trasporto scolastico.
L’INTERVENTO. Una perdita della rete idrica ha causato problemi alla viabilità sabato 28 ottobre. Sul posto i tecnici di Uniacque. Dopo il senso unico alternato, alle 17.15 la circolazione è tornata alla normalità.
BREMBATE. È successo venerdì 27 ottobre. Il piccolo è stato soccorso e portato in elicottero al «Papa Giovanni»: ha riportato alcune contusioni.
I carabinieri lo hanno rintracciato dopo che aveva rotto un finestrino di un’auto.
MONTE MARENZO. L’incidente mercoledì sera sulla statale per Bergamo: vani i soccorsi del 118. Rocco Luigi Barbaro era sceso dall’auto per segnalare il passaggio di un trasporto eccezionale.