Richieste d’aiuto in crescita: 14 donne sotto protezione
ISOLA E VAL SAN MARTINO. Quest’anno già 170 si sono rivolte alla Rete antiviolenza: maltrattamenti nel 40% dei casi, poi pressioni psicologiche ed economiche.
ISOLA E VAL SAN MARTINO. Quest’anno già 170 si sono rivolte alla Rete antiviolenza: maltrattamenti nel 40% dei casi, poi pressioni psicologiche ed economiche.
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ. Nel 2022 investiti 40 milioni negli stabilimenti del gruppo. Per i neo papà congedo di tre mesi retribuito. Il 39% delle donne ha una posizione di vertice.
SALUTE. La Regione Lombardia ha previsto una giornata rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate. Dieci i centri operativi nella Bergamasca, due possibilità aggiuntive domenica per l’Asst Bergamo Est: ecco sedi e orari.
Inseguimento e schianto per tre ladri pluripregiudicati, due arrestati, mentre la terza una donna è riuscita a fuggire.
CAPRIATE. La feste delle famiglie dell’associazione «Il Conventino», dove l’anno scorso sono state presentate otto richieste, il numero più alto degli ultimi undici anni. «Un percorso lungo, che vale la pena vivere intensamente».
XX ASAP FORUM Produzioni sempre più nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare. Pezzotta (UniBg): l’offerta di servizi aumenta i margini.
L’APPELLO. L’associazione «Ragazzi on the road» che porta
giovani su ambulanze, pattuglie e incidenti stradali richiama l’attenzione sulla prevenzione.
L’OPERA. Il commissario per la «strada statale 639-variante di Vercurago» sceglie l’ipotesi che ricalca quella del 2013.
LA NOVITÀ. «Angelus Novus» esposto alla Biennale è un esperimento che apre nuove strade in edilizia. Protagoniste Taramelli e l’Università.
TERZA CLASSIFICATA. Patrizia Rota Biasetti, da 10 anni in via Zambonate con l’attività che parte dal papà.
TRADIZIONI. Aveva 91 anni e con il marito Fiorino Losa, scomparso 28 anni fa, fondò la compagnia che oggi viene portata avanti dai figli.
DOMENICA 12. Appuntamento alla Cantina Val San Martino: prodotti tipici, artigianato, giochi per bambini e spettacoli teatrali.
Le trasformazioni sociali ed economiche producono numerosi effetti sull’assetto fisico di un territorio. Scopriamo in questo articolo due progetti di valorizzazione dei temi ambientali per il futuro della Bassa bergamasca e per il capoluogo lombardo, Milano
OCCUPAZIONE. Le offerte di lavoro dei centri per l’impiego della provincia di Bergamo della settimana.
LA FIERA. Dal 7 al 10 novembre a Rimini il grande evento dedicato a transizione ecologica ed economia circolare Losma con Fae e Ma-El per la sanificazione ambientale.