Gmg 2023, il vescovo ai giovani: «Diventate voi stessi, pane per l’umanità»
BARCELLONA. La Messa celebrata alla Sagrada Familia con 2.300 pellegrini, tra cui i mille bergamaschi. «Abbiamo bisogno di momenti “alti” come questi».
BARCELLONA. La Messa celebrata alla Sagrada Familia con 2.300 pellegrini, tra cui i mille bergamaschi. «Abbiamo bisogno di momenti “alti” come questi».
INFORTUNIO SUL LAVORO. Il giovane boliviano stava lavorando in via Gasparini quando è caduto.
LA STORIA. Da Massimo Russo da 40 anni ha scelto l’avventura. Propone viaggi unici per i tour operator e scrive libri. «In Andalusia il mio nido con moglie e due figlie».
GEMELLAGGIO. I tre paesi hanno celebrato 20 anni di iniziative e incontri ospitando delegazioni da Francia e Portogallo. Un dipinto dell’artista Elvezia Cavagna ha celebrato il traguardo raggiunto.
IL PROCESSO. In primo grado Alessandro Patelli è stato condannato a 21 anni per l’omicidio del tunisino Marwen Tayari. Il nuovo legale: «Colpì alla cieca».
L’ULTIMO SALUTO. Idraulico alla «Gti General Tecnoimpianti» di Brembate Sopra, Pezzotta ha perso la vita domenica scorsa in un incidente stradale. I funerali venerdì 4 agosto nel quartiere di Boccaleone a Bergamo: lascia la moglie e una bimba.
VILLA D’ADDA. L’associazione si prende cura degli animali con traumi da maltrattamento o che sono vecchi. L’obiettivo è fare sì che possano trovare una famiglia.
Grande successo per l’appuntamento promosso dall’amministrazione comunale che ha riunito migliaia di persone nel segno della musica, del teatro, del buon cibo, della solidarietà e del divertimento per grandi e piccini. In piazza era presente anche L’Eco café, insieme allo staff di BergamoTV, che ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi? Potete rived…
MAPELLO. Angelo Busi pratica parapendio e speedflying. «Quattro ore di salita e tre minuti di discesa per atterrare». Nei giorni scorsi è stato sul Pizzo del Diavolo di Tenda.
Ieri sera è cominciato ufficialmente il «Filagosto». Sei giorni di musica e un cartellone tanto ricco quanto variegato: scopriamo insieme tutto quello che ci resta da ascoltare, da stasera fino a domenica, nell’edizione di quest’anno del festival bergamasco
BONATE SOPRA. Dal 9 agosto il salone dell’oratorio ospita una mostra fotografica, promossa da «Free time for us» dedicata ai matrimoni del passato. Oltre 500 scatti e pagine del bollettino parrocchiale ad opera dello storico Adriano Prezzati.
NUBIFRAGI. Lombardia, i dati aggiornati sui nubifragi di luglio parlano di oltre 800 milioni di euro a livello regionale e oltre 34 nella Bergamasca. Martedì 1° agosto temporale prima dell’alba: alberi caduti e allagamenti in particolare tra Isola e pianura.
LA TRAGEDIA. Ancora da definire la data dei funerali di Stefano Pezzotta, il 37enne di Seriate morto domenica in un incidente sulla Soncinese.
L’ATTESA. Le zone più vocate a vigneto sono rimaste illese dai fenomeni più violenti ma resta l’apprensione. Con le piogge riappare la peronospora: danno del 20%.
CARONA. Erano in cordata nella zona del rifugio Calvi, uno di loro ferito a una gamba: caricato sull’elicottero. Dopo i recenti nubifragi, massi e alberi sbarrano le vie.