«Pizzo Coca, Redorta e Arera? Li guardo dall’alto, veleggiando»
MAPELLO. Angelo Busi pratica parapendio e speedflying. «Quattro ore di salita e tre minuti di discesa per atterrare». Nei giorni scorsi è stato sul Pizzo del Diavolo di Tenda.
MAPELLO. Angelo Busi pratica parapendio e speedflying. «Quattro ore di salita e tre minuti di discesa per atterrare». Nei giorni scorsi è stato sul Pizzo del Diavolo di Tenda.
Ieri sera è cominciato ufficialmente il «Filagosto». Sei giorni di musica e un cartellone tanto ricco quanto variegato: scopriamo insieme tutto quello che ci resta da ascoltare, da stasera fino a domenica, nell’edizione di quest’anno del festival bergamasco
BONATE SOPRA. Dal 9 agosto il salone dell’oratorio ospita una mostra fotografica, promossa da «Free time for us» dedicata ai matrimoni del passato. Oltre 500 scatti e pagine del bollettino parrocchiale ad opera dello storico Adriano Prezzati.
NUBIFRAGI. Lombardia, i dati aggiornati sui nubifragi di luglio parlano di oltre 800 milioni di euro a livello regionale e oltre 34 nella Bergamasca. Martedì 1° agosto temporale prima dell’alba: alberi caduti e allagamenti in particolare tra Isola e pianura.
LA TRAGEDIA. Ancora da definire la data dei funerali di Stefano Pezzotta, il 37enne di Seriate morto domenica in un incidente sulla Soncinese.
L’ATTESA. Le zone più vocate a vigneto sono rimaste illese dai fenomeni più violenti ma resta l’apprensione. Con le piogge riappare la peronospora: danno del 20%.
Solare, allegro, come quando era bambino. Se lo ricordano così i coscritti, che hanno visto Stefano Pezzotta alla fine del giugno scorso, per la cena sotto il cavalcavia. Un appuntamento imperdibile per i «ragazzi» di Boccaleone, in città.
CARONA. Erano in cordata nella zona del rifugio Calvi, uno di loro ferito a una gamba: caricato sull’elicottero. Dopo i recenti nubifragi, massi e alberi sbarrano le vie.
LA STORIA. La storia di Valentina e le sue sorelle. Fiabe colorate e allegre: «Quel periodo ci ha insegnato a trarre il meglio anche dal peggio.
ACCOGLIENZA. Erano arrivati dall’orfanotrofio di Berdjans’k il 20 marzo 2022, ora sono 83. Il decreto emesso dal Tribunale dei minori, a breve la conferma su destinazione e numeri.
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo sarà ospite sabato 29 luglio del grande appuntamento che chiude il mese di iniziative estive promosse dall’amministrazione comunale. In programma ci sono concerti, tra i quali quello dei Vipers, laboratori, streetfood, teatro, mostre, artisti di strada e tante attività per i più piccoli
AGOSTO. Nell’area di via delle Industrie a Filago si inizia con la reggae band Mellow Mood e il rap di Rancore. Domenica 6 Van De Sfroos.
LA CURIOSITA’. La corsa sul monte Purito seguita da tanti appassionati, un evento storico della nostra Bergamasca. Tutto esaurito per la corsa tre giorni prima della chiusura delle iscrizioni.
COSTRUZIONI. Ricavi a 105 milioni (+9,24%). Obiettivo: raddoppio del fatturato nel triennio. Il presidente: rafforzato l’impegno sul fronte della sostenibilità.
IL LUTTO. Se n’è andato il padre degli abiti da sposa, quello che ha vestito centinaia di migliaia di donne pronte per andare all’altare. Luigi Cattaneo, il fondatore di Clara Couture, si è spento domenica sera per cause naturali all’età di 91 anni nella sua abitazione.