La Nolan guarda all’India: «Per i caschi un unico marchio»
LE NUOVE SFIDE. Obiettivo dell’azienda è anche crescere in Nord America e Cina. L’a.d. Pellegrino: puntiamo a diventare il brand più grande del settore.
LE NUOVE SFIDE. Obiettivo dell’azienda è anche crescere in Nord America e Cina. L’a.d. Pellegrino: puntiamo a diventare il brand più grande del settore.
IL COMMENTO. Una città in coda, perenne: è la fotografia, impietosa, di Bergamo da qualche mese in qua, conseguenza dei tanti (c’è chi direbbe troppi) lavori in corso in diverse parti della città. E il peggio probabilmente deve ancora arrivare, perché alle porte ci sono interventi come il treno per Orio e la nuova viabilità connessa, la linea T2 del tram, l’E-Brt, il raddoppio della Bergamo-Pont…
IL CANTIERE. Lo conferma Rfi: l'appalto era stato assegnato a fine giugno. I tempi sono dettati dal Pnrr che prevede la conclusione per autunno 2026. La linea si staccherà appena superato l’attuale passaggio a livello di via Pizzo Recastello a Boccaleone che verrà soppresso. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 12 ottobre.
L’INIZIATIVA. Entra nel vivo la quinta edizione di «Produzioni Ininterrotte», il Festival di letteratura del lavoro che ha preso il via lo scorso sabato 7 ottobre e si concluderà il 24 novembre per raccontare il mondo del lavoro con una molteplicità di linguaggi.
SOTTO IL MONTE. Le celebrazioni dedicate al Santo pontefice culminano l’11 ottobre al Santuario. Il vescovo Beschi inaugurerà la Lampada per la Pace benedetta da Papa Francesco. Un messaggio di concordia in tempi segnati dai conflitti.
IL PROGETTO. Nei prossimi giorni inaugureranno gli ambulatori a Gazzaniga e Calcinate . Entro dicembre pronto quello al «Papa Giovanni». L’impegno della Bergamo Ovest.
LA PROPOSTA. Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno che in Italia colpisce ogni anno 50 mila donne. Sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce è quindi fondamentale.
FILAGO. Il rogo è divampato in via Matteotti. La proprietaria è stata svegliata dal fumo nella stanza.
CAPRIATE. Completato l’intervento da 40mila euro per mettere in sicurezza il passaggio ciclopedonale che porta a Brembate. Il sindaco ha invitato gli studenti a trovare un nome per la struttura.
CICLISMO. Sarà l’edizione numero 117 della classica di fine stagione: partito da Como, arrivo in Bergamasca da Caprino, sul percorso la Roncola, Selvino e la Boccola. L’epilogo in viale Roma tra le 16,40 e le 17,25.
ROMANO DI LOMBARDIA. Soccorsi nella notte tra lunedì e martedì all’ex hotel dove erano ospitati richiedenti asilo. Trovata anche una perdita d’acqua. La struttura è stata evacuata. Nessuna delle persone che hanno accusato malesseri risulta in condizioni gravi. Dopo il sopralluogo di Comune, Prefettura, carabinieri, vigili del fuoco e cooperativa, si è deciso di fare rientrare nella serata di mar…
Nato grazie all’Associazione Crespi d’Adda, in collaborazione con il Comune, per la sua quinta edizione «Produzioni Ininterrotte» prevede un calendario ricco e composito di eventi (a ingresso libero) e di ospiti attraverso i quali raccontare sfaccettature e prospettive del mondo del lavoro. Dal 7 ottobre al 24 novembre
ROGO. L’intervento delle squadre di Bergamo, Dalmine e Zogno in via Santa Caterina nel pomeriggio di lunedì 2 ottobre. Danni ingenti.
IL BLITZ. I carabinieri hanno fatto irruzione in un edificio occupato abusivamente. Rinvenuta refurtiva, droga e avviate procedure di espulsione.
AMBIVERE. Da quest’anno sulle divise del Volley Ambivere Team verrà riportato il numero antiviolenza e stalking. Sabato 30 settembre la festa di presentazione della società sarà anche l’occasione per riflettere sul fenomeno.