Curno, resta grave il 54enne investito in monopattino
L’INCIDENTE. L’uomo è ancora ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo lo scontro con un’auto avvenuto nel pomeriggio di lunedì 11 novembre.
L’INCIDENTE. L’uomo è ancora ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo lo scontro con un’auto avvenuto nel pomeriggio di lunedì 11 novembre.
LA MANIFESTAZIONE. Torna Ragazzi On the Road in 10 Comuni della Bergamasca: al via la settimana educativa per 18 studenti.
A Casirate d’Adda, il ristorante braceria di Marco e Zina racconta le tradizioni culinarie della bassa bergamasca e del milanese. Tra risotto all’ossobuco, trippa, animelle, lingua e lumache, la carne la fa da padrona. E in enoteca oltre 100 etichette.
L’INTERVENTO. L’uomo è finito in ospedale e poi trattato a Zingonia con la camera iperbarica.
LA TRUFFA. L’uomo, un 40enne di Napoli, ha truffato una donna di 80 anni e poi è stato intercettato dai militari che lo hanno arrestato dopo un inseguimento rocambolesco.
LA SENTENZA. I proprietari della compagnia aerea di Grassobbio fallita nel 2015, erano accusati di bancarotta fraudolenta
SALUTE. Vaccinazioni gratuite e senza prenotazione a Treviglio, Dalmine, Calusco e Martinengo.
L’INCENDIO. Le fiamme generate da un incendio in un terrazzo a pozzo di un condominio di viale Papa Giovanni XXIII a Stezzano. Verso le 11 di lunedì 11 novembre in azione cinque squadre dei Vigili del fuoco.
IL LUTTO. L’artista si è spento a 77 anni. Un protagonista della cultura locale apprezzato per i murales e i bassorilievi realizzati nella zona. «Grazie alle sue opere non verrà mai dimenticato».
METEO. Le temperature miti degli ultimi giorni hanno favorito la fioritura di rododendri, rose e primule. Aria polare da nord in arrivo nei prossimi giorni.
BASKET SERIE B . Ennesima prestazione convincente in casa (dov’è imbattuta) per la Tav Treviglio che domenica 10 novembre ha inanellato la sua quinta vittoria consecutiva piegando la Paffoni Omegna per 85-72.
L’INCIDENTE. Pericolo scampato per un bergamasco di 54 anni, rimasto incastrato con il parapendio tra i rami di un albero, a circa 10 metri di altezza, ad Almenno San Bartolomeo.
AGGRESSIONI. Pendolari e controllori preoccupati anche a Bergamo dopo gli episodi accaduti il 4 novembre a Genova e il 9 a Mortara. I sindacati: «Stazione più sicura rispetto ad anni fa, ma guardia alta».
BASSA BERGAMASCA. L’incidente è avvenuto domenica 10 novembre verso le 10 sulla provinciale 98.
LA TRAGEDIA. L’incidente alle 10.40 nel campo del padre, che ha dato l’allarme: Norberto Viviani aveva appena tolto una pannocchia che inceppava il macchinario.