Orio al Serio, operazione cattura lepri nell’area erbosa dell’aeroporto
AEROPORTO. In campo 48 operatori: salvate 11 lepri. Andranno a ripopolare la pianura bergamasca.
AEROPORTO. In campo 48 operatori: salvate 11 lepri. Andranno a ripopolare la pianura bergamasca.
ARCENE. Stava rubando in un condominio ad Arcene: lo ha bloccato e poi il supporto dei colleghi di Fara Gera d’Adda. Il ladro aveva diversi arnesi da scasso.
IL CANTIERE. Finiti al 40% i lavori di copertura del corso d’acqua, lascerà spazio alla corsia dei bus E-brt. Donato (Atb): «Abbiamo bonificato e ampliato la portata». Tombini ogni 40 metri.
VIABILITÀ. Dalle 21 di venerdì 7 febbraio si potrà di nuovo svoltare a destra su via Moroni.
Bilancio di sostenibilità dell’azienda di Cologno al Serio. Il 75% della carta e del cartone utilizzati è riciclato. «Il cArtù® prodotto a bassissimo consumo energetico»
VERDELLINO. Il mezzo recuperato in piazza Affari a Zingonia dalla polizia locale: era stato sottratto fuori dalla chiesa a una donna che era a Messa. Ma il ladro ha poi voluto assicurare la bici con una catena e il lucchetto.
LA NOVITÀ. A Treviglio lo scorso settembre è nata una nuova associazione: 35 soci uniti dalla volontà di aiutare le popolazioni del Nepal, in particolare i bambini e le bambine.
IL PROCESSO. Reo confesso dell’omicidio avvenuto a Castiglione delle Stiviere. La sentenza attesa per il 6 marzo.
EDUCAZIONE. Il Carlino è entrato in classe con gli alunni della scuola ella sezione primavera della «Olivari»
L’ASSOCIAZIONE. Africa 2000-Italia 2016 Odv è nata da un gruppo di famiglie di Arcene. Il presidente Maurizio Quirico: rendiamo autonomi i beneficiari.
IL CASO. Il manufatto misterioso è un’opera d’arte. Ora il Comune prende posizione: mai autorizzata.
L’INCIDENTE. Stava pedalando lungo la provinciale 125 quando è stato investito. È in condizioni critiche al Papa Giovanni. A bordo del veicolo due giovani. Indaga la polizia stradale di Treviglio.
L’INCIDENTE. È successo poco prima delle 20 di mercoledì 5 febbraio, sulla provinciale 125 che collega Spirano a Lurano.
LA TRUFFA SVENTATA. È successo nel pomeriggio del 28 gennaio scorso, i carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno arrestato un 45enne.
Il brevetto sviluppato da Siad consente di utilizzare l’agente chimico e valorizzare i fanghi di depurazione. La tecnologia anticipa le normative europee