L’ultimo saluto a Fabio, morto in moto a 17 anni: «Ti immaginiamo sfrecciare col tuo sorriso tra le nuvole»
OSIO SOTTO. Conoscenti, amici, parenti: nessuno è voluto mancare. La mamma in una lettera: «Sei stato il dono più bello della nostra vita».
OSIO SOTTO. Conoscenti, amici, parenti: nessuno è voluto mancare. La mamma in una lettera: «Sei stato il dono più bello della nostra vita».
L’INCONTRO. «Impressionato» e ammirato. Incuriosito e informato. Il presidente del Coni Giovanni Malago’ promuove idealmente con lode il Cus Bergamo nella sua visita nella sede e negli impianti universitari di Dalmine martedì 8 ottobre.
L’INIZIATIVA. In occasione della Giornata mondiale dell’osteoporosi, martedì 22 ottobre, le professioniste dell’Unità di Fragilità Ossea (UFO) dell’ospedale di Treviglio, saranno a disposizione dei cittadini.
IL DRAMMA FAMILIARE. Un 29enne è stato trasferito in carcere dopo mesi di vessazioni in casa.
IL FENOMENO. L’ultimo a finire in manette un uomo di 43 anni che a Dalmine ha picchiato la compagna in un bar. Da luglio in 14 presi dai carabinieri: tra le vittime anche le anziane madri. L’escalation durante il periodo estivo.
La prima edizione della manifestazione ha immerso il paese in un tempo in cui si lavorava nei campi fin da bambini, si stava nel cortile a giocare e davanti al focolare per fare il pane. Un’occasione per riscoprire la cultura contadina bergamasca e lo stile di vita dei nostri nonni, con lo sguardo rivolto alla sostenibilità
IL LUTTO. Nel pomeriggio di lunedì 7 ottobre la veglia di preghiera per Fabio De Martino, il 17enne morto tragicamente in un incidente in moto sabato a Levate.
Con sorpresa i carabinieri hanno fermato quattro persone a Ghisalba e hanno trovato nei loro zaini ben 34 chilogrammi di burro in panetti, rubati poco prima in un supermercato di Romano di Lombardia.
I COLPI. A Cividate nel mirino l’anziana coppia che era in casa: «Vero terrore». Furti a don Andrea e don Sergio mentre celebravano Messa nelle loro chiese.
LAVORO. Ecco l’elenco delle offerte di lavoro dei Centri per l’impiego della provincia di Bergamo.
OSIO SOPRA. L’ha aggredita in un bar a Dalmine: la perseguitava da anni per questioni di gelosia.
LA DENUNCIA. Lo specializzando bresciano, 39 anni, non si è presentato venerdì 4 ottobre al San Raffaele e i colleghi hanno chiamato il fratello: non si hanno più sue notizie. Alcuni testimoni ritenevano di averlo visto a Treviglio.
IL RICORDO. Viavai incessante alla camera ardente del 17enne morto a Levate. Il dolore degli amici e compagni, lunedì 7 ottobre alle 16,30 si terrà una veglia di preghiera nella stessa casa del commiato di Dalmine.
L’INCENDIO. Nessun ferito, dalle vettura fumo e fuoco. Rogo a Treviglio, in azione i vigili del fuoco volontari.
VIABILITA’ FERROVIARIA. La circolazione ferroviaria lungo i due binari della linea Bergamo-Treviglio è ferma dalle 15,20 di domenica 6 ottobre quando una donna è stata travolta dal treno poco oltre la fermata di Arcene, verso Treviglio.