Tenaris Dalmine, aumenta la quota di energia green
SOSTENIBILITÀ. Siglato un contratto con Axpo Italia per la fornitura di 15 gigawattora «verdi» per sette anni. Della Briotta: passaggio importante verso la transizione.
SOSTENIBILITÀ. Siglato un contratto con Axpo Italia per la fornitura di 15 gigawattora «verdi» per sette anni. Della Briotta: passaggio importante verso la transizione.
VIOLENZA SULLE DONNE. L’uomo di origine indiana e residente a Martinengo, non ha rispettato le misure restrittive e per questo è stato arrestato ed espulso.
IL FUNERALE. In moltissimi si sono ritrovati a Mozzanica per stringersi al dolore della famiglia della 15enne morta improvvisamente domenica 13 ottobre. Saracinesche abbassate in segno di lutto nella mattinata di giovedì 17 ottobre. Lo striscione degli amici: il sorriso dei tuoi occhi brillerà per sempre nei nostri.
IL PROGETTO. Nato per rispondere ai bisogni di uno studente con disturbi del neurosviluppo, ci lavorano Iti «Marconi», UniBg e Lions Dalmine.
LA FOTOGRAFIA.- Uno su quattro ha più di 65 anni. Quasi tutti dedicano oltre 20 ore settimanali all’assistenza del proprio familiare. Ats ha attivato percorsi personalizzati per 1.052
L’INCIDENTE. Con la sua auto ha inconsapevolmente imbrattato di gasolio e olio più di due chilometri di strade comunali di Caravaggio creando un grave pericolo per la circolazione stradale.
L’EVENTO . Per 14 giorni al PalaSpirano la decima edizione della manifestazione. Qui tutte le info.
IL PROVVEDIMENTO. Allontanamento dalla casa familiare, divieto di avvicinamento e «braccialetto elettronico dinamico» per l’uomo.
L’INCIDENTE. L’uomo, 55 anni, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’INCENDIO. È successo nella mattina di mercoledì 16 ottobre. La macchina ha iniziato ad avere problemi mentre stava viaggiando sulla Brebemi, tre automobilisti fortunatamente illesi. Alte le fiamme.
IL LUTTO. L’imprenditore è mancato martedì 15 ottobre a 71 anni. Per oltre vent’anni a Bolgare ha aperto le porte a persone disabili e scolaresche, alla scoperta della natura.
IL LUTTO. Aveva 94 anni. Guidò per 32 anni la «Grossi» e fondò l’associazione culturale «Clementina Borghi».
IL LUTTO DI MOZZANICA. La procura di Bergamo ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio colposo in riferimento alla morte improvvisa di Ester Raimondi, deceduta a 15 anni all’ospedale di Bergamo domenica 13 ottobre, 36 ore dopo avere accusato i primi dolori all’addome.
IL ROGO. Un incendio è scoppiato nella mattinata di martedì 15 ottobre al secondo piano di una palazzina in via Santuario dell’Olmo 12 a Verdellino.
Crowd4culture è la soluzione innovativa che la Fondazione della Comunità Bergamasca ha messo in campo a fianco delle associazioni per abbattere le barriere di accesso alla cultura. L’obiettivo è coinvolgere la comunità in modo attivo, rendendo la cultura un bene condiviso e accessibile a tutti, contribuendo così alla crescita sociale e culturale di tutto il territorio bergamasco.