«Ogni settimana nuovi minori in cerca d’aiuto»
L’ANALISI. Il malessere giovanile è un’emergenza in crescita. A Treviglio «Risorsa sociale» segue 700 bambini e ragazzi: nel 2019 erano 400.
L’ANALISI. Il malessere giovanile è un’emergenza in crescita. A Treviglio «Risorsa sociale» segue 700 bambini e ragazzi: nel 2019 erano 400.
LA CURIOSITÀ. Il Calzificio Bresciani di Spirano è finito nella storia di copertina del numero di aprile del The Wall Street Journal Magazine.
IL FURTO. È successo a Bolgare nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 luglio.
IL LUTTO. Dolore per Francesco Guarnerio, il motociclista di 55 anni travolto domenica 7 luglio da un’auto a Lonato del Garda. Mercoledì i funerali.
L’INIZIATIVA. La guida di orientamento è rivolta ai giovani e adulti che desiderano rimettersi in gioco, riprendendo o continuando il proprio percorso scolastico per conseguire un titolo di studio oppure aggiornarsi o riqualificarsi.
VIABILITÀ. Tra lunedì 8 e sabato 13 luglio stop notturni in diverse stazioni per consentire lavori di pavimentazione. Ecco i provvedimenti.
L’INCIDENTE. Con l’auto è finito contro un furgone all’autogrill di Dalmine e poi è rimasto incastrato nella sua vettura, tra un palo e la pompa della benzina.
L’ALLARME. Negli ultimi dieci giorni tre bergamaschi sono rimasti vittime della strada. Si tratta di due motociclisti ed un ciclista. E il conto sale purtroppo a 4 aggiungendo il motociclista bresciano vittima di un incidente domenica 30 giugno a Costa Volpino.
LA STORIA. La donna residente a Casirate ha riportato diverse fratture, l’uomo alla guida dell’auto che l’ha investita era ubriaco.
L’INCIDENTE. Francesco Guarnerio era in sella a una Bmw, travolta da un’auto. L’uomo era padre di due gemelli.
ATLETICA Domenica 7 luglio a Molfetta Francesco Efeosa e la 15enne Alessandra vincono il titolo nella specialità in pedana. Argento per Carnelos nell’asta e per la 4x400 femminile (Bg 59), Pallini (Cus Pro Patria) bronzo
NEL FIUME. Un corpo senza vita è stato notato da un passante nella mattinata di domenica 7 luglio a Fara Gera d’Adda, nelle acque del fiume. Il recupero all’altezza della diga del Retorto, nel territorio di Cassano.
LA STORIA. Il 34enne Anas El Bahhaj: «Bergamo resta la mia casa». I genitori sono emigrati dal Marocco negli anni Ottanta. «A 16 anni ho perso il papà. Subito al lavoro in fabbrica».
L’INCIDENTE. Paura sabato pomeriggio 6 luglio per un bambino milanese di 5 anni finito nelle acque di un canale che confluisce nell’Adda, all’altezza del traversino di Cassano.
IL PROGETTO. Anche la Tessitura Vignetta ha collaborato. Obiettivo: consentire scelte di acquisto più consapevoli.