Cantiere e-Brt, 11 alberi traslocano da via Bono a Boccaleone
BERGAMO. Sono stati spostati al parco della biblioteca «Betty Ambiveri» per lasciare spazio al cantiere dei bus elettrici.
BERGAMO. Sono stati spostati al parco della biblioteca «Betty Ambiveri» per lasciare spazio al cantiere dei bus elettrici.
IL BILANCIO. Dal botulino alla carne cruda nei bagagli in aeroporto. Controllato un milione di dichiarazioni delle imprese. Meroni: nel 2025 uffici in via S. Lazzaro.
Nuova sede a Cividate al Piano per l’azienda specializzata nel settore della mobilità e dell’abbattimento barriere architettoniche con soluzioni e ausili personalizzati per anziani e disabili
INCIDENTE. È successo poco prima delle 20 di martedì 19 marzo sulla Villa d’Almè-Dalmine.
L’APPUNTAMENTO. Fino al 24 marzo la terza edizione dell’iniziativa organizzata da Uniacque. Convegni, incontri, visite guidate e anche una serata spettacolo con Ale e Franz.
SICUREZZA. Continua l’operazione di prevenzione dei carabinieri a Treviglio e nei comuni della Bassa Bergamasca.
INFRASTRUTTURE. Dei sette riunitisi nel luglio scorso solo Levate e Osio Sotto si sono affidati a un avvocato per studiare l’iter del progetto e cercare di fermarlo.
VERSO IL VOTO. Riunita a Caravaggio, la Cel ha elaborato un documento che richiama all’assunzione di responsabilità«L’interessamento e l’impegno diretto in politica è una doverosa espressione della cura per il bene comune».
AL PRONTO SOCCORSO. Ha sfogato il suo disappunto colpendo ripetutamente con i pugni il vetro della zona triage che lo separava dagli operatori ospedalieri, crepandolo in più punti.
La presentazione di Massimiliano Bogni
URGNANO. L’episodio mercoledì mattina in via Dalla Chiesa. La proprietaria: «Un fatto grave, a chi può dare così fastidio?».
LA SENTENZA .Tra fine 2022 e giugno 2023 messi a segno una decina di colpi. Furti sulle vetture: titolari risarciti, querele ritirate. Imputati puniti solo per i raid nelle case.
PONTIROLO. Il bel gesto di una farese. Il portafogli è stato notato per caso giovedì pomeriggio da una passante sulla pista ciclabile: l’ha consegnato alla polizia locale e il comandante Luca Ubbiali è risalito alla proprietaria, una mamma di 4 figli, che vive da sola a Pontirolo Nuovo. Era il suo stipendio. Venerdì mattina lo ha ritirato, commossa.
OSIO SOTTO. I ragazzi dell’istituto Paleocapa di Bergamo in cattedra per insegnare agli ospiti dei Centri diurni integrati il mondo del digitale.
I PROVVEDIMENTI. Le due ordinanze notificate dai carabinieri ai titolari sono già in vigore. Vecchi: «Decisione sproporzionata, pensiamo a un ricorso». Colombo: «Scelta eccessiva».