Capitale della Cultura 2023, i 10 momenti che ricorderemo
BERGAMO BRESCIA 2023. Un anno da ricordare all’insegna della cultura, del turismo e della rinascita. Ecco alcuni dei momenti più belli.
BERGAMO BRESCIA 2023. Un anno da ricordare all’insegna della cultura, del turismo e della rinascita. Ecco alcuni dei momenti più belli.
IL LUTTO. È morto lunedì 18 dicembre a Roma Stefano Malchiodi, filmmaker originario di Martinengo insignito del David di Donatello nel 2021.
TRASPORTI. Da febbraio il cantiere per il raddoppio ferroviario costringerà allo stop per tre anni. I genitori al prefetto: i disagi saranno troppo pesanti.
TIRI LIBERI. Le quattro sconfitte di fila ridimensionano le ambizioni dei trevigliesi.
In questo ristorante di Canonica d’Adda è possibile assaggiare l’autentica cucina giapponese: mangyu, melanzane con brodo dashi caldo e frutti di mare, carne wagyu e pollo fritto. Anche a Capodanno.
GHISALBA. Il tentativo di rapina avvenuto sabato sera nei pressi di un locale. I due autori, immigrati, si sono poi dileguati con una vecchia Lancia Ypsilon.
COVO. Il telefono del trentenne localizzato prima a Milano. La vittima, connazionale, 29 anni, non ha parenti in Italia.
LA CERIMONIA. Nella serata di lunedì 18 dicembre nell’aula magna dell’Università la consegna dei riconoscimenti intitolati a Renato Stilliti. Il saluto di Sofia Goggia e dei «Pinguini» con un videomessaggio: «Ci siamo col cuore».
ANIMALI. L’avviso sulla pagina Facebook e sul sito del Comune: «Si consiglia di non percorrere i sentieri pedecollinari con cani o animali domestici, potrebbero essere oggetto di predazione. Sono in corso operazioni di controllo del Nucleo Forestale dei Carabinieri».
SOCIAL. Il filmato è stato realizzato nelle vie del centro dai volontari del distaccamento, in collaborazione con l’associazione «Amici dei pompieri».
INCENDI. Le squadre sono intervenute lunedì 18 dicembre per veicoli in fiamme in due episodi distinti.
Colpevole, di omicidio volontario, con le attenuanti generiche prevalenti sulle aggravanti: la corte d’assise ha condannato a 14 anni il magazziniere di 50 anni, accusato di omicidio volontario aggravato dai futili motivi per la morte del motociclista Walter Monguzzi, 55 anni, di Osio Sotto.
L’OMICIDIO. Continuano le ricerche del pachistano 30enne fuggito dopo aver ucciso il presunto coinquilino al culmine di una lite in un appartamento di via Pradone. Non ci sarebbero testimoni, indagini serrate.
IL MATCH. Buona la prestazione dei trevigliesi ma il risultato non li premia.
L’AGGRESSIONE. Ucciso con due coltellate in un’abitazione di via Pradone nel pomeriggio di domenica 17 dicembre: in corso le indagini dei carabinieri di Treviglio.