Calcio, diventa italiano e fa una donazione al suo Comune
LA STORIA. «Ora che posso, ho deciso di donare 500 euro». Per lui è normale, ma in municipio ha spiazzato tutti.
LA STORIA. «Ora che posso, ho deciso di donare 500 euro». Per lui è normale, ma in municipio ha spiazzato tutti.
IL CONGRESSO. Sabato 9 marzo a Sotto il Monte si è riunita l’assemblea provinciale, Lucio Moioli guiderà l’associazione per i prossimi quattro anni. Giuseppe Guerini lascia il vertice dopo tre mandati e 12 anni.
MEDIA PIANURA. Per permettere la realizzazione della nuova rotonda sulla ex 525 circuito alternativo. E chiude anche corso Europa a Ciserano.
L’ALLARME. Il colpo domenica nel quartiere Santa Lucia di Bergamo, mentre il capitano era impegnato in Atalanta-Bologna. Ingente il bottino. In un anno furti anche a casa di Boga, Muriel, Demiral e Scamacca.
PALOSCO. La polizia locale lo ha trovato con telefoni e altro materiale tecnologico della Apple.
L’ANNUNCIO. I due carabinieri del comando provinciale sono stati promossi al grado superiore.
TREVIGLIO. L’annuncio del dg dell’Asst Bergamo Ovest. Allo studio sanzioni per chi non si presenta alle visite prenotate.
VERDELLINO . Al «Barbara 1» si rimuove il materiale accatastato all’esterno del condominio, proveniente dalle cantine svuotate. Gestito il passaggio dallo sconto 110% al 70%: l’accordo salva sei cantieri. I lavori a «Le 4 torri» e in piazza Affari proseguiranno.
IL CASO. Qualche giorno fa sul treno da Milano Centrale diretto a Verona. L’uomo ha picchiato un viaggiatore che gli aveva chiesto di non urlare. Il capotreno ha chiamato la polizia locale.
IL PROGETTO. Sarà realizzata dall’associazione Fiab Bergamo-Pedalopolis nella Casa Circondariale di via Gleno. Sul mercato dell’usato i mezzi riparati.
L’ALLARME. Apicoltori sempre più in difficoltà. L’import sleale sta affossando il miele italiano con i produttori che devono fronteggiare arrivi di prodotto straniero di bassa qualità a prezzi stracciati, come quello cinese che viaggia poco sopra l’euro al chilogrammo.
LA SEGNALAZIONE. Una discarica a cielo aperto. È ciò in cui ci si può imbattere transitando a Zingonia, nella zona compresa tra Piazza Affari e via Carlo Porta, nel territorio di Verdellino.
L’INDAGINE. Illustrati al Pirellone di Milano i risultati della ricerca dell’istituto Mario Negri, voluta dall’Aga di Pontirolo Nuovo, sulla diffusione delle droghe attraverso l’analisi delle acque reflue del depuratore di Mozzanica, cui confluiscono gli scarichi fognari di 19 Comuni, per 95.000 abitanti.
I DATI. Presentati in Provincia questa mattina i dati sulle iscrizioni: liceo Lussana, istituto Oberdan di Treviglio ed Einaudi di Dalmine quelli con i numeri maggiori.
LA SEGNALAZIONE. L’invasione era già stata segnalata, mercoledì il «blitz» dei genitori. Il vicesindaco: interveniamo subito.