In bici investì un’anziana che morì: un anno a 47enne
CHIUDUNO. L’incidente il 26 luglio 2021 in via Papa Giovanni XXIII: l’anziana investita si era rialzata e aveva chiamato il figlio.
CHIUDUNO. L’incidente il 26 luglio 2021 in via Papa Giovanni XXIII: l’anziana investita si era rialzata e aveva chiamato il figlio.
L’INTERVISTA. Venerdì 8 novembre alle 20.30 a Chiuduno nell’auditorium Antonio Beni, Marcello Veneziani presenta il suo libro «Senza eredi» dedicato ai «ritratti di maestri» della cultura e dell’arte occidentale.
LA CLASSIFICA. I dati provvisori sulla Lombardia: ai primi posti Imbersago e «La Capitanio» loverese. Nella top ten anche Martinengo e Pradalunga.
L’INIZIATIVA. I luoghi più votati: al quinto posto la Chiesa e Convento di Maria Incoronata a Martinengo, al decimo il Museo delle Pietre Coti e dei Coderocc a Pradalunga.
RUMORS. Lvmh avrebbe manifestato interesse verso Ferretti Group con i cantieri di Sarnico punta di diamante. No comment per ora dall’Italia.
IL CALENDARIO. Alternata comicità a testi particolarmente intensi. Si parte con gli Oblivion in «Tuttorial». Poi la rievocazione dell’Italia in guerra. Musica con Paolo Jannacci. In scena anche Natoli e Solfrizzi.
VOLLEY. Dopo aver rescisso il contratto con la brasiliana Conceicao, mercoledì 6 novembre la società bergamasca ha ufficializzato l’acquisto della 30enne schiacciatrice. «Il club ha grandi progetti, ho accettato subito».
L’APPUNTAMENTO. Il corteo partirà alle 18 del 25 novembre da piazzale Marconi, per poi snodarsi tra le vie della città fino all’arrivo in piazza Pontida.
IL LUTTO. I funerali della 32enne tragicamente scomparsa in un incidente durante un giro in moto nel Bresciano.
AMBIENTE. Dopo il caso di 50 lavoratori intossicati a Telgate per le esalazioni causate dallo spandimento di liquami provenienti dagli allevamenti, l’associazione ambientalista pone l’accento su un problema che affligge tutta la pianura padana.
LA TRAGEDIA. Parla la sorella della giovane di 32 anni morta in Valsabbia: un anno fa aveva segnalato che su quella strada qualcuno rovesciava olio.
I FUNERALI. Alle 15 di domenica 3 novembre le esequie della giovane bergamasca, uccisa a Costa Volpino una settimana fa dal suo vicino di casa. Durante l’omelia l’ultima preghiera è andata agli amici e compagni ma anche «all’assassino, perché tutti i malvagi e violenti si pentano si convertono e smettano di fare del male, cambino».
L’INCIDENTE. La chiamata ai soccorsi è partita da Telgate verso le 9 di domenica 3 novembre. Alcuni lavoratori della ditta Notino si sono sentiti male a causa delle esalazioni di liquami agricoli sparsi nelle vicinanze dell’azienda. Sul posto 7 ambulanze e due auto mediche.
IL DRAMMA. Claudia Cocchetti, 32 anni, era originaria di Bossico: l’incidente in Valsabbia. Alla guida della Bmw il fidanzato, sotto choc: i due vivevano nel Bresciano.
IL LUTTO. Amici e parenti, in tantissimi alla veglia per Sara Centelleghe. Domenica 3 novembre l’ultimo saluto.