Credaro, anziana investita sulle strisce Trasportata in ambulanza in ospedale
L’incidente è accaduto verso le 11,30 di giovedì 28 marzo.
L’incidente è accaduto verso le 11,30 di giovedì 28 marzo.
L’incidente è accaduto verso le 8 in via Quarenghi.
Al via la 13esima edizione del concorso internazionale di cinema. Dal 10 aprile cinque giorni di proiezioni ed eventi collaterali. In concorso film documentari e cortometraggi di fiction di registi italiani e stranieri.
Per il terzo anno consecutivo in occasione del Memorial Stoppani si potrà assistere al passaggio della pattuglia acrobatica più numerosa del mondo.
Il ciclista nel 2016 era andato a sbattere contro una scala riportando diverse lesioni e si era rivolto al giudice di pace. Il sindaco condannato a una pena pecuniaria di 500 euro.
L’acqua dolce circola senza interruzioni di continuità nel sottosuolo carsico dalla sorgente Milesi, a Tavernola Bergamasca, fino alla sorgente di Acquasparsa a Grone.
Tantissime persone, una vera e propria folla commossa. Tanti giovani, gli amici. Tutta Villongo si è fermata per l’ultimo saluto al 28enne Nicola Costa.
Sabato l’autopsia al «Civile» di Brescia, lunedì il feretro arriverà alla «Costa Gomme», martedì i funerali.
Trasporto eccezionale per il gioiello di casa Riva diretto a La Spezia e poi negli Stati Uniti.
Ha avuto un malore mentre alla guida di un furgone. Nicola Costa era sportivo e ciclista. È stato stroncato da un malore a soli 28 anni.
Un ciclista dilettante bergamasco di 28 anni è morto nel pomeriggio di giovedì 14 marzo mentre era alla guida del furgone dell’azienda di famiglia.
L’attore bergamasco di calibro internazionale Yoon C. Joyce che lavorato tra gli altri con Martin Scorsese, Leonardo Di Caprio e Ridley Scott, sarà ospite d’onore del Festival di cinema internazionale dedicato all’integrazione interculturale che si svolge a Bergamo e Sarnico dal 10 al 14 aprile.
«I polifonici delle Alpi» dal Piemonte approdano sul Sebino. Domenica 31 marzo l’ensemble musicale di voci maschili terrà a Tavernola il concerto «Tra le nuvole e le cime» con una fiaba musicale, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la parrocchia.
Dove eravamo rimasti? al 7 settembre 1949, con il Consiglio Direttivo dell’Atalanta che «mette da parte» il giocatore Saccavino, non molto disciplinato, e con i conti della società che contavano un pesantissimo passivo, coperto in gran parte da «contrib…
Coinvolto in un grave incidente nel 2005, ora è sciatore e maestro di sci per disabili.