Uccidono 190 anatre e si vantano su Fb Indagini su due cacciatori bergamaschi
Cacciatori in posa di fronte a 190 anatre uccise. La foto sta scatenando molte polemiche e non solo, anche le indagini della Polizia provinciale di Cremona.
Cacciatori in posa di fronte a 190 anatre uccise. La foto sta scatenando molte polemiche e non solo, anche le indagini della Polizia provinciale di Cremona.
Amici e insegnanti ricordano Marco Ciuferri, il 15enne vittima di un incidente a Villongo la vigilia di Natale. «Resterà nel volto delle persone a cui ha donato gli organi».
Ha lottato per la vita nel giorno di Natale, ma nel giorno di Santo Stefano, Marco Ciuferri, 15 anni, residente a Predore in Piazza Vecchia Filanda, non ce l’ha fatta, con i suoi genitori che hanno deciso di acconsentire all’espianto degli organi del loro figlio e donare così ad altri l’opportunità di vivere.
È morto Marco Ciuferri, il 15enne di Predore travolto da un’auto nella notte tra il 24 e il 25 dicembre.
Se ne è andata senza suscitare clamore, eppure i suoi interventi su Radio Deejay non mancavano mai di suscitarne, complice la sua genuina simpatia.
L’hanno chiamata «Spanchinata», ma l’impresa si è compiuta in sella. Che c’entra il nome allora? È presto detto: la Panchina Gigante - nella fattispecie - in questione è quella che domina la località di Spiazzi di Rogno, dove un centinaio di infaticabili pedalatori hanno deciso di darsi appuntamento il giorno della Vigilia di Natale per brindare e scambiarsi gli auguri di buone feste.
L’incidente a Villongo: il quindicenne stava spingendo a piedi il motorino, forse per un guasto o perché in riserva. È stato travolto da un’auto che arrivava dalla direzione opposta: ora è ricoverato al Papa Giovanni XXIII in condizioni gravissime
Sarà un Natale all’insegna della tradizione e della riscoperta di prodotti del territorio. I ristoranti registrano già da giorni il tutto esaurito per il pranzo natalizio .
L’assessore Claudia Terzi: «Abbiamo deciso di investire sul nostro patrimonio e lo facciamo concretamente con fondi e azioni programmate».
La scenografia illumina gli edifici del borgo storico e la piazza.
A metà dicembre piantine con pomodori quasi maturi, l’incredibile foto a Tavernola.
Dalle 11,15 di domenica 17 dicembre si festeggia la ricorrenza con la gente del paese, «perche senza di loro non ci saremmo stati nemmeno noi». Lo storico forno è attivo dal 1857, come testimoniano alcuni documenti.
Un’invasione di sacchi di cellophane all’interno della Galleria Montenegrone. La segnalazione arriva da un lettore mercoledì 13 dicembre poco dopo le 17 che allerta gli automobilisti. Alle 18.30 la situazione è migliorata, con la pulizia della carreggiata.
Un grosso masso è caduto a Riva di Solto: la strada provinciale 469 è chiusa al traffico. E poi ancora: piccoli smottamenti nelle nostre valli nella notte tra lunedì e martedì, dopo la neve e la pioggia.
Poste Italiane dedica un annullo speciale e due cartoline filateliche alla Mostra personale di acquarelli su seta realizzati da Irene Guerrieri, tredici opere dell’artista romana ma residente da tempo a Sarnico, di cui cinque stampate su tessuto. La mostra sarà ospitata nella sala Sironi del Palazzo delle Poste di via Locatelli nella giornata di martedì 12 dicembre dalle 9,30 alle 17,30.