Il maltempo blocca le sagre Rimandata «Passeggiar mangiando»
Rimandata a Vigolo l’11a edizione della nota rassegna «Passeggiar mangiando» che si svolgerà, causa maltempo, dal 3 al 4 agosto.
Rimandata a Vigolo l’11a edizione della nota rassegna «Passeggiar mangiando» che si svolgerà, causa maltempo, dal 3 al 4 agosto.
Con l’approvazione in Consiglio Regionale dell’assestamento del Bilancio, su proposta dell’Assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 10 milioni e 800mila euro a favore dei Piccoli Comuni.
L’impianto di climatizzazione dell’ospedale di Lovere non raggiunge tutti i piani. L’Asst: «Ottenuto un finanziamento da Regione per intervenire».
È tutto pronto per l’inaugurazione della XXI edizione del Sarnico Busker Festival, Festival Internazionale dell’Arte di Strada, una delle rassegne italiane più importanti di settore. Da giovedì 25 a domenica 28 luglio, centinaia di artisti, acrobati, ballerini e mimi provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento sul Lago d’Iseo per quattro giorni all’insegna dell’Arte di Strada.
L’incidente domenica pomeriggio, 21 luglio, nel primo tunnel provenendo dal paese. Sul posto Vigili del fuoco, 118 e carabinieri. La galleria chiusa temporaneamente.
Rottura accidentale di una tubatura durante i lavori di riqualificazione dell’ex scuola Arti e mestieri del Comune.
Fino al 14 luglio saranno visitabili i siti all’insegna dell’Art Nouveau firmati dal Sommaruga. Asili, mausolei, ville e il «Filodrammatici» a Treviglio.
Il tramonto si ammira sul battello con la rassegna «Onde Musicali». «Miroirs», l’esibizione di viola e violoncello, accompagnerà il sole nel tramonto sul battello.
L’incidente nella notte di venerdì 5 luglio nella galleria di Riva di Solto della ex Statale 469 Sebina occidentale.
L’artista racconta di essersi scontrato, nella realizzazione della passerella, con lungaggini burocratiche, amministratori incompetenti, personale poco qualificato. I primi cittadini replicano: realtà distorta, grande lavoro ed evento perfetto.
A Marostica Cretti vince crono e gara in linea nella categoria C4 paralimpica.
Sono alcuni degli oggetti ripescati dai sommozzatori dell’operazione «Fondali puliti» nel lago d’Iseo, domenica scorsa a Castro. Guarda tutte le foto.
Il riconoscimento delle Fiamme Gialle a Stefano Slavazza, attuale comandante della Tenenza di Clusone.
Il giovane era al volante di una Polo lungo via Carobbio, in un punto stretto e ripido quando, forse nell’effettuare una manovra, ha perso il controllo del mezzo.
L’automobilista della vettura notata sul luogo della disgrazia si è presentato ai carabinieri: «Passavo di lì, ho anche chiamato il 112, ma non c’entro con l’incidente». Gli accertamenti sulla sua utilitaria e la testimonianza dell’altro motociclista coinvolto hanno confermato la sua versione.