Torna lo spettacolo delle cascate del Serio: cinque date da giugno
VALBONDIONE. Ogni anno vi si recano migliaia di turisti. Il triplice salto decantato fin dall’Ottocento, poi dal 1913 la diga del Barbellino lo ha reso una rarità da ammirare.
VALBONDIONE. Ogni anno vi si recano migliaia di turisti. Il triplice salto decantato fin dall’Ottocento, poi dal 1913 la diga del Barbellino lo ha reso una rarità da ammirare.
Torna il «Festival degli spaventapasseri», rassegna organizzata dai Borghi della Presolana per il 25, 26 e 27 aprile. Rovetta, Onore e Songavazzo celebreranno così la tradizione agricola e culturale bergamasca, focalizzandosi sull’eccellenza locale del Mais Rostrato Rosso
LE POLEMICHE. Vietata «per sobrietà» dall’amministrazione comunale. Dodesini, prof della lista di Gafforelli: «Preparata a scuola, la intonerò con gli studenti». A Ponte Nossa sfilata annullata.
ENNESIMO COLPO. Nei giorni scorsi erano già stati trafugati sculture e vasi in bronzo dalle tombe di Comun Nuovo, Verdello e Verdellino.
L’EVENTO. Nell’anniversario dell’Incoronazione della Madonna del Buon Consiglio il 27 aprile si svolgerà il tradizionale concerto. Protagonisti il soprano Vittoria Yeo e il «Quartetto alla Maniera italiana» diretto dal maestro Marco Alibrando.
Tutti i rinvii di sabato. Chi ufficialmente, chi ancora senza comunicati, tutte le federazioni dovrebbero sospendere le attività.
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
LA STORIA. L’idea dei titolari Giulia Brasi e il compagno Matteo: le uova a disposizione e i contenitori per pagare.
IL BILANCIO. I turisti, anche stranieri, non hanno rinunciato a visitare il Sebino anche con il maltempo.
L’INTERVENTO. I soccorsi sono partiti alle 3 di mattina del 20 aprile e si sono conclusi poco dopo le 7, portando in salvo l’improvvido escursionista di 20 anni.
LE INIZIATIVE. Nonostante il cielo plumbeo, Città Alta presa d’assalto e ristoranti sold out. Anche in provincia buon movimento e tante le seconde case aperte.
IL CASO. Centro di accoglienza verso la chiusura, il sindaco: «Pessime condizioni di vita». La cooperativa: «Bambini a scuola e genitori al lavoro. Da Taleggio via 90 profughi su 200».
I DANNI. Da venerdì 19 aprile non è percorribile con fuoristrada la via che sale da Valzurio all’abitato del Möschèl.
ESCURSIONI. Un metro sui versanti a nord. Il nivologo: fiocchi sempre più in alto. Decenni fa si sciava a novembre e maggio.
IL CANTIERE. Dall’estate cantiere e bando di gestione, pronte nel 2026. Il progettista: spazi colorati, moderni e un’area pensata solo per gli under 16.