Bergamo in prima pagina su «Libération» «Covid, la città martire torna a vivere»
Sul quotidiano francese 5 pagine su città simbolo coronavirus.
Sul quotidiano francese 5 pagine su città simbolo coronavirus.
Da stasera a domenica il finesettimana dedicato alle migliori produzioni del distillato. Domani sera il chitarrista dei Subsonica, domenica il cantautore torinese. Obbligo di prenotazione per partecipare alle serate
Con la sua formazione, i Los Fermentos, suonerà sabato 18 luglio al Lazzaretto per Lazzaretto on stage, in apertura a Gianluca Petrella. Una formazione che mescola il jazz al funk-rock, all’elettronica e al dub. Con momenti di grande nervosismo sonoro e radure più distese. Come nell’ultimo disco “Shuffle Mode”
Riconosciuto il parziale vizio di mente al piastrellista che il 27 settembre 2018 sparò alla moglie a Negrone: in primo grado 16 anni.
Sabato 18 luglio all’Edoné torna in una versione rimaneggiata il Punk Rock Raduno. Abbiamo parlato di cosa significhi poter tornare alla musica dal vivo con uno dei fondatori del festival Andrea Manges e con la fotografa musicale Claudine Strummer
L’1 e 2 agosto torna la rinomata kermesse della Val Seriana, organizzata dalla ProLoco di Ardesio e anticipata venerdì 31 luglio dalla tradizionale Cena DiVina. Tra sapori, concerti e degustazioni. Già attive le prenotazioni
Dal 15 luglio al 15 settembre oltre 70 artisti saranno i protagonisti di 116 incursioni artistiche in almeno 20 quartieri della città. Un’idea di cultura che viene decentrata dai soliti luoghi per sottolineare il carattere sociale di ogni accadimento culturale. Il Comune promotore del progetto con una rete di realtà del territorio
I cortili, i giardini e le piccole piazze diventano palcoscenici in questa estate anomala che ci spinge a stare all’aperto e distanziati. Una seconda rassegna è pronta a prendere il via a Bergamo a una decina di giorni dal debutto di «Lazzaretto on stage», sempre a cura dell’amministrazione comunale.
Il prima non c’è più. Quel tran tran quotidiano che caratterizzava la nostra vita pre-covid non può più tornare. E anche se la cronaca di questi giorni ci racconta di una ripresa delle attività, la verità è che siamo di fronte a una vera possibilità di cambiare. Ma va colta ora. Mercoledì al Festival delle Rinascite di Nembro
Bella sorpresa per l’artista di Dalmine: in occasione della visita in città del Capo dello Stato per la Messa da Requiem, Luigi Oldani aveva fatto recapitare al Presidente Mattarella la sua opera. Ora la lettera con i ringraziamenti.
L’Arpa avverte: possibili nuovi superamenti delle soglie. L’assessore Zenoni: emissioni di Milano e Brianza trasportate in quota.
«Rinascerò, rinascerai - In lingua dei segni italiana». La posta sulla sua pagina Fb Roby Facchinetti e Elisabetta Maio, presidente dell’associazione «Conosci Lis» con sede a Cene, ha interpretato la canzone simbolo di Bergamo in questi mesi di Covid.
Doppio appuntamento con il grande operista bergamasco firmato dal direttore artistico di Donizetti Opera, in scena l’11 luglio con “Lucia Off” e il 22 agosto con “Nel cuore di Gaetano” per Lazzaretto on stage. L’obiettivo: (ri)scoprire Donizetti in chiave pop e tutta la modernità dell’opera lirica
Giovedì 9 luglio la messa in scena del capolavoro di Coleridge per Lazzaretto on stage. Con la regia di Damiano Grasselli, unico attore in scena, a cui abbiamo chiesto di spiegarci cosa vedremo
Una tre giorni di presentazioni, workshop, illustrazioni e market che porta in Edoné alcuni dei più interessanti illustratori del panorama italiano. Dal 10 al 12 luglio
Dopo numerose ristampe della sua guida più celebre, l’Associazione per Città Alta e i Colli offre una nuova mappa (gratuita) per scoprire le vie meno battute della Bergamo storica. Dalle sue porte a Piazza Vecchia, attraverso fontane, monumenti ed edifici storici
Il programma estivo della rassegna del Comune di Bergamo ha molti appuntamenti rivolti ai più piccoli. Senza contare i concerti e gli spettacoli che possono essere goduti già dai 12 anni, adatti a tutta la famiglia
Sabato 4 luglio inaugureranno la sezione Lazzaretto on stage di “Torniamo in scena. Estate duemila[e]venti” con “66/67”, uno spettacolo (già sold out) a metà fra teatro e canzone. E il giorno prima verrà ripubblicato “2020 Speedball”, disco di culto dei Timoria. Quattro chiacchiere con il songwriter bresciano
Resegone, Carlo Medici ai Cassinelli, Curò, Albani e gli altri: dopo la riapertura delle scorse settimane, i rifugisti fanno il punto della situazione in montagna. Tra consigli, nuove norme e speranze
Con l’arrivo di giugno a Imbersago torna la gara di improbabili barchette autocostruite