Guida agli eventi da non perdere questa settimana
Dal 15 al 21 giugno
Tutto iniziò tre anni fa. Cinzia Bertasa, la promotrice di questa iniziativa, la definì una «goliardata tra amici.
L’impressione è che davvero gli Stati generali dell’economia Giuseppe Conte l’abbia voluti da solo: lui contro tutti gli altri. Ma proprio tutti: non solo l’opposizione di centrodestra che si è rifiutata di presentarsi nella prima giornata dei lavori (che doveva essere venerdì) ma anche tra i partiti della maggioranza. Tutti irritati, democratici, grillini, renziani, per un evento centrato inevit…
Far ripartire il commercio internazionale in questa fase significa avviare una importante azione di digitalizzazione dei processi di vendita e di relazioni oltre confine. Gli strumenti sono numerosi, ecco come scegliere quelli corretti
Amore, vite (stra)ordinarie e squarci di poesia per il libro che l’autore presenterà martedì 16 giugno a Vis à Video, rassegna dello Spazio Terzo Mondo in diretta su Facebook. Un romanzo che nasce da una storia reale e poi prende la via della meraviglia, ma pure una lente per analizzare ciò che accade e rapportarci ad esso
Riflessioni dal diario di Benjamin Batten direttamente dalle nuvole. L’illustrazione è di Marco Gubellini
La coppia di giovani sposi Alessia e Marco Gherardi racconta il dolore della perdita di una figlia e la ripartenza.
Per ovvi motivi la parata dell’orgoglio LGBTQI+ quest’anno non si farà. Ma domenica ci sarà un talent show a Edoné, da seguire live o in streaming. Cecilia e Alberto ci hanno raccontato che cosa fa il Pride a Bergamo e com’è la situazione sul nostro territorio per tutti coloro che vogliono affermare la loro identità. “Diversa” ma inestimabile
L’odissea dei coniugi Finazzi, di Calcinate: partiti il 21 gennaio per una vacanza dovevano rientrare il 15 marzo. «Stiamo bene, ma non ci sono più voli».
I termini per presentare domanda per il contributo a fondo perduto apriranno il 15 giugno e si avrà tempo sino al 24 agosto.
Test Covid19 sierologici gratuiti ai cittadini di Bergamo: parte il prossimo 15 giugno una nuova importante iniziativa del Comune di Bergamo, realizzata insieme ad Habilita, Humanitas, SynLab, DiaSorin, Abbott, Vodafone e in collaborazione con Avis, Croce Rossa Italiana Comitato di Bergamo, Associazione Nazionale Alpini Sezione di Bergamo e i volontari dei Rotaract della provincia di Bergamo.
Gigi De Palo , presidente del Forum Associazioni familiari, mercoledi sera dialoga in streaming con Daniele Rocchetti: il vero problema è il lavoro.
Durante il lockdown il trombettista sardo non è mai stato fermo. Ha collaborato con Ornella Vanoni, Rita Marcotulli, Luca Barbarossa. Ha riletto un brano di Peter Gabriel e ora riparte con il festival Time In Jazz di Berchidda, nella sua Sardegna. Giovedì in live streaming per “FTD Offstage” della Fondazione Teatro Donizetti
Giuseppe Salvini, 74 anni, era uscito di casa lunedì mattina. Il corpo senza vita recuperato martedì, a 400 metri da casa. Colonna del Cai Alta Valle Brembana.
Sei anni di attività nel campo della street art raccontati on line, fra testo, immagini e video, più due tour, uno a piedi e uno in bicicletta.
Al via il 7 giugno il progetto di live streaming a pagamento che coinvolge Latteria Molloy, Alberodonte e Spazio Polaresco. Sul palco Alessandro Sipolo. Luca Borsetti di Molloy ci ha detto la sua sulla difficile situazione dei club italiani
Il collettivo è stato un sostegno a chi ne aveva bisogno durante le settimane più dure del coronavirus, attraverso i kit con beni di prima necessità e ad altre attività d’aiuto fondamentali. Un’azione all’insegna del mutualismo, della solidarietà e della cura degli altri
Contributo strumenti per e-learning e contributo mutuo prima casa. E poi riapertura dei centri estivi, con nuove regole, dalla metà di giugno. Si è parlato di famiglia e di sostegno alle famiglie nel corso della diretta Facebook di giovedì 4 giugno sulla pagina di LombardiaNotizieOnline, a cui ha preso parte l’assessore regionale alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Silvia Piani.
Una cinquantina di giovanissimi in azione. Molti di loro già impegnati nell’emergenza Covid. «C’è un nuovo senso di comunità».
Scatterà anche dalle 10 alle 12 nel weekend ma solo se lungo via Colleoni ci sarà troppa gente. Sospesa fino al 14 giugno la Ztl di Città Alta e dei Colli.