Colpisce un italiano su 4, svelata l’origine dell’emicrania
LA RICERCA. È stata finalmente svelata l’origine, finora avvolta nel mistero, dell’emicrania, una patologia che colpisce un italiano su 4 e le donne il triplo degli uomini.
LA RICERCA. È stata finalmente svelata l’origine, finora avvolta nel mistero, dell’emicrania, una patologia che colpisce un italiano su 4 e le donne il triplo degli uomini.
Al via la riunìone costitutiva del nuovo gruppo Patrioti per l'Europa al Parlamento europeo.
GINNASTICA. Agli Assoluti di Cuneo Giorgia è quarta nella generale, argento alla trave e bronzo alle parallele. È la prima partecipazione alle Olimpiadi dopo il forfait a Tokyo 2021. Abbadini chiude col 2o posto alla sbarra.
Una nuova rampa di lancio costruita per ridurre le emissioni di CO2 e rispettare le risorse naturali senza disturbare le specie protette che vivono nella foresta pluviale che circonda la base europea di Kourou, nella Guyana Francese. È da qui …
È pronto il filtro ottico che permetterà di ottenere immagini in HD delle ossa e di altri tessuti del corpo, superando i problemi che incontrano le tecniche utilizzate attualmente in ambito biomedico: sarà dunque di fondamentale importanza per poter studiare …
LE STIME. E da gennaio a maggio si è arrivati a +18% a Bergamo rispetto al 2023, in provincia +12%. «Ora prolungare la permanenza».
L’approfondimento di Valerio Mazzola/1
Quando l’afa si fa incontrollabile, l’aria fresca di montagna diventa un richiamo irresistibile: ecco qualche suggerimento per trovare ristoro dal caldo estivo con dei semplici percorsi a piedi (più uno in bici) sull’Altopiano di Clusone in ValSeriana
IL CANTIERE. Gru giganti al lavoro per posare l’impianto d’illuminazione dello stadio nerazzurro.
LA MANIFESTAZIONE. Lunedì la Rete bergamasca terrà il suo presidioin largo Rezzara: «Serve un vero cambiamento».
IL CASO. Il club chiude: tanti i precedenti recenti di rinunce e «spostamenti» fra basket e volley. Palazzo Frizzoni lancia un appello: «Istituzioni e aziende del territorio propongano un aiuto»
IL FESTIVAL . Domani la New Pop Orchestra proporrà dieci brani di Morricone con la voce di Silvia Lorenzi, all’Alpe Cantedoldo (Averara). Lunedì e martedì proiezioni di film e documentari tra Bergamo e Seriate.
METEO. Nel 2022 Barbellino ridotto all’osso, a 3 milioni di metri cubi di acqua. Ora pure i Gemelli verso il colmo.
CALCIOMERCATO . Il colpo della società nerazzurra ufficializzato sul sito e sui social.
SERVIZI POTENZIATI. Con gli eventi estivi e la stagione del turismo, arrivano corse speciali per bus e tram.
ITALIA. Partiamo guardando il lato positivo. Dopo un anno di promesse e rinvii, qualcosa si è mosso dalle parti di via Arenula, sede del ministero della Giustizia.
LA MEMORIA. IL 6 luglio del 1944 due gruppi di bombardieri alleati sganciarono 400 ordigni devastando la fabbrica, il villaggio industriale, Mariano, Sabbio e Sforzatica. I morti furono 280 perché non scattò l’allarme. Da allora cambiò tutto con i tedeschi.
Affrontare i problemi quotidiani in maniera efficace e imparare a gestire le emozioni è l’obiettivo di tante persone. Quello che tuttavia molti non sanno è che trasformare in meglio la propria vita è possibile. Tutto sta nel bilanciare i chakra …
IL QUADRO. Aumenta la sensibilità anche negli integrativi. Chi subisce è in maggioranza donna tra 15 e 24 anni. Dalla formazione ai permessi straordinari per le vittime.
CITTÀ ALTA . «Facing the crisis» è il tema della nuova edizione della manifestazione organizzata dall’associazione Arketipos e dal Comune di Bergamo.