Più iscritti a Einaudi e Enaip. Al Marconi debutta il «4+2»
DALMINE. Il polo formativo di Sabbio in continuo incremento dal 2020. All’Istituto tecnico di via Verdi parte la sperimentazione in informatica.
DALMINE. Il polo formativo di Sabbio in continuo incremento dal 2020. All’Istituto tecnico di via Verdi parte la sperimentazione in informatica.
IN VIA LOCATELLI. Una coppia di Prato derubata di una trousse di trucchi. Dinamica uguale ai colpi precedenti registrati in città.
LA POLEMICA. L’associazione critica verso il Comune di Camerata: «Lastre al posto dell’acciottolato: parte della bellezza sarà persa». Lo storico: «C’è l’ok della Soprintendenza».
Concerti, incursioni nella creatività e nella storia della musica, momenti di dialogo, riflessione e condivisione sui temi dell’associazionismo e dell’ambientalismo, a cui si aggiunge una serata dedicata alla violenza di genere online. A partire dal 19 febbraio, quattro incontri promossi dal Comune di Treviolo
DAL 16 FEBBRAIO. È partita una campagna di sensibilizzazione contro molestie e atti violenti sui mezzi pubblici promossa dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Bergamo e Provincia.
LA NOVITÁ. Nuove scritte di colore rosso o verde a segnalare al chiusura o l’apertura della Ztl a servizio del parcheggio alla Fara.
L’EPISODIO. Spariti oggetti di valore: il furto, scoperto solo a casa, avvenuto o via Brigata Lupi o in via Spaventa.
ALTA VAL SERIANA. La luce mancava dal 2 novembre scorso. Giovedì 8 febbraio il sole ha fatto capolino tra le montagne: alle 13,15 ha illuminato il campanile. Venerdì era nascosto dalle nuvole, ma la comunità non ha rinunciato alla tradizionale festa.
SERINA. Dell’azienda agricola di Ignazio Carrara di Valpiana, aveva già vinto nel 2020 e 2022. È una Bruna alpina originale, la razza antica delle Orobie.
MOTORI Martedì 6 febbraio i due piloti del team Yamaha di Superbike hanno fatto visita al reparto Racing della multinazionale bergamasca. Il selvinese: «Buoni test in vista della nuova stagione, sarà importante partire bene»
LE INIZIATIVE. Mercoledì 7 febbraio è la «Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo»: stamattina la coreografia in centro a Bergamo e in serata un convegno per i genitori e i docenti al Centro congressi. In campo le 3 reti delle scuole. Eventi con le scuole anche in municipio a Treviglio e nelle piazze di Caravaggio.
Grazie a un accordo nazionale anche in Bergamasca nelle tre sedi di Bergamo, Nembro e Curno verranno assunti direttamente da Esselunga 130 lavoratori che fino ad ora lavorano attraverso delle cooperative esterne.
Dall’8 al 13 febbraio Bergamo si colora per il Carnevale con numerose iniziative adatte a tutte le età, tra laboratori, spettacoli e una parata festosa. E non perdetevi la possibilità di partecipare a tutte le attività con il passaporto culturale «PASS PASS!»
LA DIRETTA WEB. Primo banco di prova per il cantiere del raddoppio ferroviario e per i servizi sostitutivi per i pendolari: in molti optano per il servizio punto a punto da Ambivere, Pontida e Calusco. Traffico in tilt sulla Briantea e in via Bonomelli: accumulati ritardi di 20 minuti lungo il percorso. Al rientro situazione più tranquilla. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 6 febbraio.
L’OPERA. Inaugurate le undici piazzole in località Florida. Il sindaco Caccia: «Progetto di diversi anni fa, concretizzato grazie al Pnrr».
BERGAMO. Sabato 3 febbraio l’Urban Night Trail, domenica 4 la mezza maratona e la 10 km. Ecco i provvedimenti viabilistici. Cambiamenti anche per le linee dei bus Atb.
IL PROGETTO . Alleanza tra Enti bilaterali del terziario e centri antiviolenza con l’obiettivo di arginare un fenomeno in crescita. Numero di telefono e QrCode per le richieste di aiuto e un vademecum per i negozianti-sentinelle.
NEL POMERIGGIO. Martedì 30 gennaio si è aperta una voragine nella strada che collega il centro del paese con la zona del mercato e delle autolinee. Strada chiusa, nessun ferito.
Nel cuore del centro storico ha inaugurato il nuovo negozio gestito dalla famiglia Perna (dopo quelli di Fara Gera d’Adda e Canonica d’Adda): pane fresco, pizze, focacce ma anche biscotti, frolle e torte su ordinazione per fare felici i clienti con tante prelibatezze
L’INTERVISTA. Alessandro Rambaldi del «Papa Giovanni» illustra l’evoluzione delle terapie geniche: a Bergamo al via uno studio sul Lupus.