Filosofia coach per imprenditori: l’idea vincente della Start Cup
IL CONCORSO D’IDEE. Il team guidato da Valeria Trabattoni ha vinto la 13esima edizione della Start Cup Bergamo con il progetto Next.
IL CONCORSO D’IDEE. Il team guidato da Valeria Trabattoni ha vinto la 13esima edizione della Start Cup Bergamo con il progetto Next.
Tra le 16 pellicole in gara, si decideranno dal 13 al 15 ottobre ad Ardesio i vincitori della quarta edizione della rassegna organizzata da Vivi Ardesio. Oltre alle proiezioni, la manifestazione offrirà numerose iniziative ad ingresso libero, dai concerti a una preziosa anteprima interamente dedicata al tema dei cammini
L’INIZIATIVA. Due giorni alla scoperta di bellezze architettoniche solitamente inaccessibili. Ecco i monumenti aperti nella Bergamasca.
LA FIERA. A trainare il comparto le vendite di scooter. Acerbis: «Si è fermata la crescita, ora ritmi più calmi». Airoh cerca tecnici: «Ma non riceviamo candidature».
LA TRAGEDIA. Due persone sono morte e un’altra è rimasta ferita dopo che un piccolo aereo si è schiantato sul tetto di una casa in Oregon martedì sera 3 ottobre. Tra questi un giovane italiano che aveva studiato a Bergamo.
TRESCORE. In Val Cavallina disagi per i giovani pendolari. Dall’inizio dell’anno lamentano lunghe attese e ritardi nei collegamenti: spesso si entra in classe alle 8.30.
Il nuovo progetto discografico dell’ensemble bergamasca permetterà di scoprire la storia del compositore padovano attraverso alcune sue rarità musicali dimenticate e ritrovate in archivi nascosti. Il nuovo disco si concentrerà infatti sui «Concerti e Mottetti per S. Maria Maggiore»
IL RICORDO. Lutto in paese per la morte di Amabile Locatelli, 92 anni, spirata venerdì mattina: vedova quarant’anni fa del marito Giulio Locatelli, commerciante, ha dovuto rimboccarsi le maniche e per esigenze famigliari ha dovuto inventarsi imprenditrice e commerciante.
IL SALUTO. Michele Colledan, 68 anni, direttore del Dipartimento d’insufficienza d’organo in pensione dal 12 ottobre. «Quanti ne ho fatti io? Almeno 1.000». Il suo successore? «Spero si voglia intensificare l’attività di questo ospedale».
LO SCENARIO. Cantoni: il bel tempo ha favorito la produzione di bianchi. I prezzi dell’imbottigliato salgono oltre l’8%. In frenata le vendite nella Gdo.
Al convegno «La fisioterapia in tutti i luoghi di vita» premiati i vincitori del concorso letterario «Raccontiamo La Fisioterapia» e del premio «Miglior Tesi di Laurea A.M. Daniele Locatelli»
Questo fine settimana, presso «Lo Schermo Bianco» di Daste Bergamo, andrà in scena la prima edizione della rassegna che intende valorizzare il patrimonio imprenditoriale attraverso proiezioni, approfondimenti e incontri con registi. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero e gratuito
IL FENOMENO. Agenzia di Goteborg ne porta a centinaia sulla ciclovia e sui sentieri: «Le Orobie per loro il top».
BERGAMO. Sabato sera, 16 settembre, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo locale di piazza Dante. L’ex Diurno, completamente rinnovato, è ora pronto ad offrire una stagione di eventi tra conviviali, concerti, cabaret e spettacoli.
Il RESTAURO. È stato inaugurato venerdì 15 settembre. Il Vescovo: simbolo di sapienza. Il soprintendente: un modello di restauro da seguire. Il rettore: frutto della collaborazione con il Comune.
COVID. Dopo il successo della drammaturgia un nuovo percorso per rivivere il periodo buio della pandemia a Bergamo. L’appuntamento è il 21 settembre alle 17.30.
GLI APPUNTAMENTI. Il 28 e 30 settembre l’Asst Bergamo Ovest, con gli specialisti cardiologi e le infermiere di Famiglia e di Comunità, parteciperà all’(H) Open Week sulle malattie cardiovascolari con visite ed elettrocardiogrammi gratuiti sul prenotazione.
LE SOCIETÀ. «Avvio con le solite problematiche legate agli orari provvisori delle scuole». Resta il nodo della scarsità di personale e di risorse economiche.
PRIMA CAMPANELLA. L’assessora all’istruzione del Comune di Bergamo coglie l’occasione dell’avvio dell’anno scolastico per fare il punto della situazione sulla scuola bergamasca che ha ricevuto 21 milioni di euro per l’edilizia scolastica.
LA CELEBRAZIONE. I funerali del 16enne stroncato venerdì da leucemia fulminante.