Investita da un camion, donna in bici ferita a Cologno al Serio
INCIDENTE. È successo martedì mattina, 1° agosto, all’incrocio tra via Circonvallazione e via Locatelli.
INCIDENTE. È successo martedì mattina, 1° agosto, all’incrocio tra via Circonvallazione e via Locatelli.
Dal 4 al 6 agosto ad Ardesio andrà in scena la famosa mostra mercato enogastronomica che quest’anno taglierà il traguardo delle diciannove edizioni. In centro storico si riuniranno 65 produttori di vino e prodotti tipici provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Attesissimi saranno anche i momenti dedicati alla formazione con masterclass, degustazioni itineranti e degustazioni d’autore con…
TURISMO. A confermarlo i dati di InsideAirbnb.com: tra aprile e giugno nella nostra provincia sono spuntati 315 bed and breakfast, 110 solo in città.
LA STORIA. La storia di Valentina e le sue sorelle. Fiabe colorate e allegre: «Quel periodo ci ha insegnato a trarre il meglio anche dal peggio.
ACCOGLIENZA. Erano arrivati dall’orfanotrofio di Berdjans’k il 20 marzo 2022, ora sono 83. Il decreto emesso dal Tribunale dei minori, a breve la conferma su destinazione e numeri.
CARICO-SCARICO. Entro fine anno l’installazione dei varchi per potenziare i controlli in uscita. Due anche in Pignolo.
TEMPO LIBERO. Proseguono le iniziative proposte dalla Fondazione nello splendido palazzo nel cuore di Città Alta: ecco i prossimi appuntamenti.
INCHIESTA COVID. La decisione del Tribunale de Ministri di Brescia sulla gestione della pandemia.
Sabato 29 luglio le vie del centro saranno sommerse da un’ondata di musica dal vivo, con l’attesissimo tributo ai Queen dei Vipers e balli per tutti i gusti (rock’n’roll, swing, latino, liscio). Negozi aperti, bancarelle di hobbisti, street food, teatro, artisti di strada, mostre e apertura straordinaria del rifugio antiaereo. Tante attività anche per i più piccoli, fra letture e giochi. Non dime…
LA NOVITA’. Pienone nel locale dove un tempo si trovava il Diurno: l’inaugurazione con le selezioni del concorso di Miss Italia.
CORONAVIRUS. Le conclusioni della Procura bresciana, depositate martedì 18 luglio al Tribunale dei Ministri di Brescia, per l’inchiesta di Bergamo sulla gestione della prima ondata. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 20 luglio.
LA SERATA. I lavori al nuovo Balzer Globe sono in dirittura d’arrivo e si preannuncia già un autunno ricco di eventi. Il palinsesto verrà curato anche da Giacomo Poretti del famoso trio «Aldo, Giovanni e Giacomo», che porterà i suoi suggerimenti per il lancio del locale.
MOTOCICLISMO. Domenica 16 luglio a Imola il selvinese ha chiuso al 3° posto nella Superpole Race alle spalle di Razgatlioglu e Bautista, poi è 4° in gara2. Terzo posto anche del pilota romano del team Barni di Calvenzano.
BRIGNANO. Aveva cercato di farsi consegnare l’incasso, ma l’esercente ha reagito. Poi è arrivata la Polizia locale che lo ha fermato.
La pietra bianchissima estratta in Val Cavallina è protagonista dell’architettura bergamasca e non solo. Estratto da millenni, questo materiale ha attraversato i secoli, stregando i Romani e i più grandi scultori tra Ottocento e Novecento. Ancora oggi questo “marmo” riveste una grande importanza per la realizzazione di oggetti di design e complementi d’arredo
LA RASSEGNA. Il Florilegio organistico compie 18 anni: stasera il via tra Giovanni Simone Mayr e Rossini. Domani tappa a Mezzoldo. Tutto il programma di concerti.
PRESEZZO. La signora Facheris taglia sabato 8 luglio il super traguardo insieme alle figlie, a nipoti e pronipoti.
Dal 4 al 9 luglio, nell’arena del piazzale del Mercato, torna l’appuntamento con la grande manifestazione estiva che coinvolgerà numerose realtà sociali del territorio. In programma ci saranno concerti, spettacoli, street food e anche esibizioni sportive per un momento di aggregazione pensato per tutte le età
IN ALTA QUOTA. Il musicista bergamasco sul monte Khardong La, in India, entra nel Guinness dei primati. «Un vento e un gelo incredibili, ma è stato bellissimo».
«Itinerari di memoria. Un percorso a Bergamo tra fascismo, occupazione tedesca e Resistenza» è un libro pubblicato da Molte Fedi in collaborazione con ANPI provinciale di Bergamo: diciotto capitoli per diciotto luoghi che raccontano la nostra città tra fascismo, occupazione tedesca e Resistenza