Tre comuni insieme per la pista ciclabile
MEDIA PIANURA. Zanica, Stezzano e Comun Nuovo hanno unito le forze per collegare i tre centri urbani. In futuro si arriverà fino a Spirano.
MEDIA PIANURA. Zanica, Stezzano e Comun Nuovo hanno unito le forze per collegare i tre centri urbani. In futuro si arriverà fino a Spirano.
AUTOMAZIONE. Progetto di formazione, in collaborazione con Edoomark. Con gli studenti del Majorana focus su green building e infrastrutture.
L’EVENTO. La mostra sullo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo è l’occasione per vedere spazi per anni chiusi alla città. Al via le attività culturali nei piani in uso al Comune. E a gennaio 2024 nuovi lavori.
A partire dal 15 aprile, due intense settimane di eventi culturali dedicati al musicologo, pianista e compositore Pierluigi Forcella, attento studioso della musica bergamasca, scomparso nel 2018. Promossi dal Comune di Villa d’Almé con la partecipazione della Parrocchia, i quattro appuntamenti vedranno la partecipazione di tanti protagonisti – dai giovani studenti delle scuole medie fino alla Cap…
OPERE. L’intervento del Comune da 115mila euro ha permesso di riqualificare sei siti realizzati lungo il fiume. Il sindaco: si potrà istituire un percorso in paese.
Alle ore 9 di domenica 9 aprile ha suonato per la prima volta nel giorno di Pasqua la campana della piccola chiesetta di Cerete, 800 metri di quota, a poco più di un chilometro dal centro abitato di Ardesio.
IL CANALE CEDUTO. Continuano gli interventi per liberare le strade e mettere in sicurezza il versante. Si procede alla verifica dei danni per avviare l’iter dei risarcimenti.
SOLIDARIETÀ. Mobilitazione generale in paese per liberare le strade e i locali dal fango: decine di persone si sono messe a disposizione con il coordinamento del Comune, dei vigili del fuoco e della Protezione civile.
CURNO. I funerali del ventunenne deceduto lunedì in un incidente a Levate. Il feretro portato dagli amici. Domenica sarà celebrata una Messa in ricordo.
Torna un nuovo appuntamento di «e-Family», il progetto che riconosce e affronta la fragilità digitale, toccando questa volta un tema estremamente complesso come quello del cyberbullismo. Il prossimo workshop, in programma giovedì 13 aprile presso la Sala Consiliare del Comune di Treviolo, sarà proprio dedicato a questa piaga sociale moderna, che ormai nessuno più, negli ambienti scolastici e non …
Vinitaly 2023. Si stanno sperimentando nuove tecniche per conservare l’acqua tra cui la «rottura« del terreno. Lo scorso anno il clima ha tagliato le quantità di prodotto.
L’incidente. Il giovane lunedì pomeriggio aveva appena salutato la fidanzata e stava rincasando con la sua Ducati. Ancora duecento metri e sarebbe arrivato, invece è stato fatale l’impatto con un albero.
Tragico incidente. È successo verso le 17,30 di lunedì 3 aprile in viale Italia.
Berbenno. Andrea Salvi, operaio, si è sentito male mentre rincasava lunedì sera. Ricoverato al Papa Giovanni, è morto giovedì. Sulla bara la maglia dell’Atalanta.
I dati. Lo studio della Cgil: la provincia di Bergamo penultima in Lombardia (prima di Lodi) per il rapporto tra dipendenti pubblici negli enti locali e popolazione: uno ogni 221 abitanti in Bergamasca. Sono passati dai 6.092 del 2009 ai 4.974 del 2023.
Dal 2 al 5 aprile. Le etichette orobiche nello spazio espositivo della Regione Fontana: più qualità, nove bottiglie su dieci del 2022 a marchio Docg, Doc o Igt.
Sant’Omobono Terme. È successo lunedì 27 marzo. A dare l’allarme la moglie che non vedendolo tornare è andata nel bosco: il pensionato era già senza vita. Il vento forte ha spezzato un tronco facendolo cadere addosso al 69enne di Mazzoleni. Mercoledì il funerale.
Uno spettacolo teatrale per raccontare di quella Bergamo epicentro della pandemia, con gli occhi dell’Italia e del mondo puntati sull’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Dopo il recente debutto, lo spettacolo andrà in replica il prossimo 28 marzo al Teatro Sociale di Città Alta e il 15 aprile al Centro Culturale Aldo Moro di Orzinuovi
Ambito di Bergamo. A Bergamo sono 93, disponibilità anche a Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole e Torre Boldone. Da lunedì 3 aprile fino a lunedì 22 maggio è possibile fare domanda: ecco i requisiti e le informazioni.
Ztl allargata. Via Astino, si accende la telecamera: al via il mese di informazione da parte della Polizia Locale