«Il lockdown, i funerali e la scuola: scelte difficili ma evitarono la catastrofe»
L’intervista . A 3 anni dallo scoppio della pandemia il prof. Locatelli riflette su cosa è stata la pandemia di Covid in Italia. «I camion mi hanno lacerato».
L’intervista . A 3 anni dallo scoppio della pandemia il prof. Locatelli riflette su cosa è stata la pandemia di Covid in Italia. «I camion mi hanno lacerato».
Iniziate alla pittura dai padri per contribuire nell’ombra al lavoro della bottega, autodidatte perché non ammesse in quanto donne ai corsi dell’Accademia Carrara, oppure con la fortuna di appartenere a una famiglia benestante ma comunque costrette, alla fine, a scegliere tra famiglia e la carriera. Si chiamano Rosa Mezzera, Chiara e Isabella Salmeggia, Teresa Mallegori Vitali Sozzi e sono solo a…
La ricorrenza. A tre anni dallo scoppio della pandemia, il presidente del Consiglio superiore di Sanità traccia il bilancio dell’epidemia: dai primi drammatici mesi alla svolta della campagna vaccinale.
La storia. Riccardo Maletta, nato ad Alzano, vive in Florida. Insegna in una scuola ed è ormai vicino alla laurea. «I jet privati sono il mio sogno: qui mi sento a casa».
La sfida ai fornelli . La giovane bergamasca di origini marocchine conquista il titolo di «regina delle spezie». Il suo amuse-bouche e i ravioli ripieni di fagioli rossi convincono i giudici. Eliminato il rivale Francesco.
Light is life. In piazza Vecchia, inaugurazione della Festa delle luci con protagonisti il coro del conservatorio Gaetano Donizetti e l’edificio della Biblioteca civica Angelo Mai, trasformato grazie a proiezioni video generate da un’intelligenza artificiale partendo dall’archivio digitale. Al termine dello spettacolo luminoso prende il via il festival, che coinvolge Città Alta con un percorso d…
Bergamo. In attesa della nuova Zona a traffico limitato in Piazza Matteotti, nel bilancio il primato va al varco verso Città Alta. Totale 89.895 multe: +34%.
Vino . Annata difficile, ma superati i volumi pre-Covid. Il settore si prepara al Vinitaly. Medolago Albani sul tema etichette: «Ogni eccesso nuoce».
La decisione del giudice. L’accusa: peculato e truffa. I legali: appropriazione indebita ma manca la querela. Altri due a giudizio e uno condannato.
Bergamo. Ingresso di 11 milioni di euro nelle casse comunali, per la maggior parte sanzioni comminate a non residenti.
Lo «SPID» è uno strumento estremamente utile per avere a che fare con la pubblica amministrazione, ma ancora troppo spesso è visto come qualcosa di “burocratico”, difficile e, in termini digitali, poco user friendly. Proprio per questo, il Comune di Treviolo organizza una giornata dedicata all’identità digitale semplice, gratuita e per tutti: adulti e minorenni
L’accordo Gli amministratori: «Mancava una struttura per “fermare” i visitatori in paese». L’assessore regionale Guidesi: siete un esempio.
Il ricordo. Il melanoma che aveva scoperto a 15 anni non gli ha lasciato scampo. L’aggravamento l’ultimo mese. La mamma Giovanna: circondato dall’affetto di tutti. Martedì 7 febbraio i funerali nella chiesa di Laxolo.
Visto in tv. La bergamasca supera alla grande tutte le prove risultando tra le migliori. Con i rossi trionfa anche nella gara in esterno, in Valle d’Aosta.
Le gare. Saranno circa tremila i partecipanti che tra sabato 4 febbraio e domenica 5 correranno per le strade della città. Ecco i provvedimenti per la circolazione.
Le gare. Saranno circa tremila i partecipanti che tra sabato 4 febbraio e domenica 5 correranno per le strade della città. Ecco i provvedimenti per la circolazione.
Vedute e ritratti. Nato a Seregno, studiò con Piero Urbani al Collegio Baroni. Da molti anni era socio ed esponeva al Circolo artistico: aveva 91 anni.
Atletica . La Bergamo City Run, che si correrà sabato 4 e domenica 5 febbraio, ha già vinto: sono 3 mila gli iscritti con un incremento di 400 partecipanti rispetto al 2022 in un panorama che vede il trend nazionale in ribasso.
Il bilancio. Affluenza sopra ogni aspettativa per gli eventi del secondo weekend di inaugurazione della Capitale.
Le iniziative. Pienone per le iniziative del secondo weekend: grande affluenza anche al Museo e Tesoro della Cattedrale in Città Alta.