Segui su Eppen la diretta de L’Eco café da Lovere
L’appuntamento dalle 14.30 in diretta dalla Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini
L’appuntamento dalle 14.30 in diretta dalla Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini
Il riconoscimento alle aziende che, durante l’emergenza Covid-19, hanno rinunciato, pur avendone diritto, alla sospensione sui versamenti delle imposte dovute.
I due eventi benefici hanno permesso di raccogliere la somma di denaro che sarà devoluto al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Bergamo.
La prima volta che l’Atalanta ha messo piede nello stadio Friuli (ora Dacia Arena) è stato in un freddo pomeriggio di novembre del 1984. In passato i match con i friulani, ostici da sempre, si erano giocati al vecchio “Moretti”, …
Il tradizionale appuntamento benefico ideato da Alessandro Bottelli andrà in onda il 12 dicembre su Bergamo Tv. L’attore leggerà scritti inediti dedicati alla Santa.
Nelle prossime ore possibilità di neve sul territorio: il Comune di Bergamo si è già organizzato. Dieci unità operative reperibili 24 ore su 24.
L’annuncio della Regione Lombardia: il museo sarà pronto per il centenario.
Continua il tour della nostra redazione mobile nei comuni della provincia: il 6 dicembre si parlerà di solidarietà, sport e cultura in diretta dall’Accademia Tadini
Nessun mercatino di Natale in Sassonia? Impensabile sui Monti Metalliferi. Il Natale nella regione a sud di Dresda è così importante e conosciuto in tutto il mondo che hanno pensato di renderlo virtuale.
Di Erve, aveva 71 anni ed era molto conosciuto per il suo impegno come promotore e animatore in varie attività.
Come accade nella fiaba di «Biancaneve» all’inizio de «Il viaggio di Halla» (Fazi) di Naomi Mitchinson c’è Halla, una principessa costretta a scappare di casa a causa dell’ostilità della matrigna. La sua tata, Matulli, dopo essersi trasformata in un orso, …
Premio «La Città per il verde», un’iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano al giardino pubblico di via Mascagni a Bergamo nella categoria dei Comuni oltre 50.000 abitanti.
Il presidente della Regione ha anticipato nel pomeriggio di venerdì 27 novembre che da domenica 29 novembre non saremo più zona rossa, ma arancione. Ecco che cosa cambia.
Dieci anni fa la scomparsa della ragazzina, il suo ricordo ora ispira l’attività dell’associazione «La passione di Yara». L’intervista al papà Fulvio Gambirasio: «Nel sorriso dei ragazzi che aiutiamo, io e Maura riscopriamo ogni volta tanta fiducia verso il futuro».
Aviatico. Le tre piccine, uniche neonate del Comune nel 2020, sono nate a maggio, nella frazione di 130 abitanti. Mamma Elena: «Ho perso il papà mentre aspettavo la mia bambina». Mamma Danieyis: «Il nostro dono più grande».
L’esposto di Confesercenti ad Antitrust sul Black friday online in programma per il 27 novembre.
«Roberto Vitali ha sempre vissuto desideroso di vivere e vivere bene, secondo i principi della convivenza civile e pacifica»: il parroco di Colognola ricorda il giornalista scomparso.
Per i babilonesi Namtar era il dio della peste. E anche l’Iliade ne parla. La storia dell’uomo è stata caratterizzata da tantissimi eventi epidemici con milioni di morti
Massimo Popolizio e il chitarrista Claudio Fabbrini interpreteranno alcuni frammenti del capolavoro dello scrittore francese. Un romanzo che scopriamo più attuale che mai, ma che ci parla di una condizione senza tempo. Sabato alle 21, su Bergamo TV dalla Pinacoteca “Gianni Bellini” di Sarnico
Un aiuto a chi si trova in difficoltà a causa della pandemia, liquidità che viene immessa subito nel sistema.