Pienone in centro tra giostre e Santa Lucia. Lunghe code e traffico in tilt - Foto e video
LA DOMENICA. Traffico intenso, tantissima gente: aria di Natale e di grandi occasioni in centro a Bergamo.
LA DOMENICA. Traffico intenso, tantissima gente: aria di Natale e di grandi occasioni in centro a Bergamo.
VERSO LE FESTE. Partite con il botto le prime iniziative. In via XX Settembre è tempo di letterine a Santa Lucia. In Città Alta grande folla per la Festa del cioccolato.
GLI APPUNTAMENTI. Si respira l’aria del Natale a Bergamo e ormai è quasi tutto pronto. Venerdì apre il Villaggio di Natale in piazzale Alpini, nel pomeriggio entrerà in funzione la ruota panoramica in piazza Matteotti mentre sabato la storica giostra in piazza Vittorio Veneto aprirà i battenti dopo essere arrivata giovedì sul Sentierone.
ITALIA. Gli scioperi generali sono sempre politici ed così è anche per quello indetto, senza timori scaramantici, per venerdi 17, nato infatti sotto una cattiva stella, prima con una puerile contesa personale tra politici e sindacalisti e poi con un polverone sul ruolo del Garante, camminando sul filo di rasoio di un diritto fondamentale.
RISTORAZIONE. Un grande risultato per la ristorazione bergamasca: Contrada Bricconi, agriturismo di Oltressenda Alta, creato da giovani per far rivivere la montagna ha ottenuto una stella Michelin. Resta nel gota dei ristoranti tristellati «Da Vittorio» dei fratelli Cerea.
IL PROGRAMMA. Cinque opere e un corollario di 55 iniziative: al via la kermesse dedicata al compositore all’insegna della «revolution».
PER NATALE. È arrivata nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 novembre in piazza Matteotti la grande ruota panoramica che, da qualche anno – a eccezione del periodo Covid 19 –, caratterizza le iniziative di Natale dei commercianti per la città di Bergamo.
IL CASO. Sostegno trasversale alla proposta di dedicare a Giacomo Manzù un museo nella sua Bergamo. Piace l’obiettivo di valorizzarne il patrimonio. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di lunedì 13 novembre.
PREVENZIONE. Le iniziative di «Insieme si può - Insieme funziona». Venerdì alle 18 in programma un convegno.
IL PUNTO. Sgarbi: «Buona idea, la città deve sostenerla». Gori: «Ad oggi possibilità non esclusa ma piuttosto remota».
VERSO LE FESTE. In piazza Vittorio Veneto posato l’abete alto 15 metri. E domenica notte in piazza Matteotti si monta la giostra. Luminarie in città.
BERGAMO. L’abete gigante arriva direttamente dai boschi della Valle Seriana e sarà posto in piazza Vittorio Veneto come da tradizione. Si tratta di un abete scelto tra quelli che vengono tagliati durante delle manutenzioni programmate dalla flora boschiva.
Dalla retina artificiale al clima, passando per l'intelligenza artificiale e l'astrofisica: sono alcuni dei temi di cui si occupano i dieci vincitori della terza edizione del Premio Giovani Ricercatori del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica. I premi, del valore …
IL RICORDO. Nelle cronache del 1923 degli inviati de L’Eco di Bergamo le testimonianze dei superstiti del disastro.
Ambassador di eccellenze gastronomiche italiane come il prosciutto Sant’Ilario e il pecorino gran riserva del Caseificio Il Fiorino, il locale di Sorisole non finisce di stupire ed è pronto a organizzare l’annuale show cooking con Chicco Cerea
BERGAMO. Dal 16 novembre al 3 dicembre opere, laboratori per le famiglie, spettacoli per le scuole, incontri, presentazioni, film e anche una caccia al tesoro.
LA RICORRENZA. Il sindaco Gori: quanto sta accadendo parla alla responsabilità di ognuno. Il prefetto ha letto il messaggio di Mattarella e il grazie alle Forze armate: «Sorreggono la salvaguardia delle nostre libere istituzioni e la vocazione dell’Italia a vivere in pace».
L’APPUNTAMENTO. Domenica la 52ª edizione della maratona più famosa del mondo. Capponi guida la pattuglia, Vittorio e Francesco in ricordo di Morosini.
VERSO LE FESTE . Si stanno montando gli addobbi nei quartieri, che saranno accesi a fine mese. Confermati la ruota panoramica in piazza Matteotti e l’albero di Natale in piazza Vittorio Veneto.
IL 4 NOVEMBRE. Sabato la 104ª ricorrenza. In Prefettura la consegna dei riconoscimenti. La cerimonia ufficiale in piazza Vittorio Veneto dopo la deposizione delle corone d’alloro.