Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Pianura

    La comunità si accende con «Levate di Note»

    Domani, sabato 9 settembre, debutta la manifestazione voluta dall’amministrazione comunale per animare tutto il paese con concerti, mostre, giochi e buon cibo. Sarà una vera e propria notte bianca per salutare l’estate e dare il benvenuto alla stagione autunnale

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo e Brescia unite dai «Maestri del Paesaggio», installazioni ed eventi fino al 24 settembre - Foto e programma

    L’EVENTO. Inaugurata giovedì 7 settembre la 13ª edizione di «Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio», evento promosso da Arketipos e dal Comune di Bergamo con il supporto del Comune di Brescia, che, nell’anno della Capitale della Cultura, è in programma per la prima volta in entrambe le città fino al 24 settembre.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Vecchia, ultimi ritocchi alla piramide verde: giovedì al via i Maestri del Paesaggio - Foto

    EDIZIONE 2023. Dal 7 al 24 settembre l’appuntamento con «Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio». Sulla piramide vegetale 10 mila piantine.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Maestri del Paesaggio, in piazza Vecchia prende forma la piramide verde - Foto

    BERGAMO. Sono iniziate martedì le operazioni per posizionare le 10 mila piantine dell’installazione principale della manifestazione che inizierà il 7 settembre e proseguirà fino al 24 settembre. Allestimento anche in piazza Cittadella e al lavatoio di via Mario Lupo.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Chiude per una notte viale Vittorio Emanuele, in via Gavazzeni asfaltature notturne

    BERGAMO. Viale Vittorio Emanuele sarà chiuso nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 settembre per la posa di un cantiere privato. Asfaltature in via Gavazzeni in orario notturno dal 4 all’8 settembre. Partono nei prossimi giorni le opere per la rotatoria tra via Autostrada e Carnovali. Strade e marciapiedi, tutte le novità.

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    La chiamata al 112: «Venite, l’ho ucciso». Tragico omicidio dopo l’ennesima lite

    A BOTTANUCO. Un’altra tragedia in una famiglia sconvolta dalla droga. Gianbattista Corna, 54 anni, una vita dentro e fuori dalle comunità, colpito a morte dal padre Paolo. Poco prima i carabinieri erano stati in casa.

    1 anno fa
    Outdoor / Bergamo Città

    La «Zerogradini» a Bergamo, uno spazio dove l’inclusione è tangibile

    Il prossimo 17 settembre, all’interno della «Millegradini», ci sarà anche la «Zerogradini», un itinerario complementare che parallelamente al percorso turistico, a quello amatoriale e alla corsa agonistica, permetterà a tutti partecipanti di accedere ai luoghi più caratteristici della città

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In Piazza Vecchia arriva la «piramide green». Coperta la fontana del Contarini - Foto

    I MAESTRI DEL PAESAGGIO. Larga 15 metri e alta 4,5, la struttura sarà rivestita da 10mila piante e ci si potrà salire. Commenti ironici sui social, polemica sulla copertura della fontana del Contarini.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Torna la Strabergamo: la corsa per tutti in quattro percorsi al via domenica 10 settembre

    LA MANIFESTAZIONE. Si parte il 9 settembre con il villaggio dedicato a bambini e famiglie in piazza Matteotti, poi gli Stati generali del turismo enogastronomico e la marcia non competitiva.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    I Maestri del paesaggio prendono forma: piramide fotovoltaica in piazza Cittadella - Foto e video

    DAL 7 AL 24 SETTEMBRE. Primi allestimenti tra Città Alta e piazza Dante per la tradizionale manifestazione di Arketipos.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La gioielleria Recalcati chiude. Se ne va un pezzo di storia di viale Papa Giovanni

    DOPO UN SECOLO. La gioielleria aperta nel 1922 da Davide, oggi è gestita dal nipote Marco con la moglie. «Qui sparite quasi tutte le attività storiche».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cantiere privato su viale Vittorio Emanuele: chiusura notturna il 4 settembre

    I LAVORI. Viale Vittorio Emanuele sarà chiuso nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 settembre per l’allestimento di un cantiere privato.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Sapiens Festival tra futuro e conoscenza - Il programma

    LA MANIFESTAZIONE. Per la quarta edizione, nell’anno di Bergamo e Brescia Capitali italiane della Cultura, Sapiens Festival ospita 10 incontri con «portatori e portatrici di sapienza» che hanno le loro radici saldamente affondate nella Storia e nella terra delle due provincie sorelle: a raccontare i loro saperi, saranno donne e uomini di Bergamo e di Brescia.

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Alternative al carcere, questione di buon senso

    ITALIA. Un detenuto che sconta l’intera pena dietro le sbarre – dicono le statistiche richiamate più volte dagli addetti ai lavori – tornerà a delinquere nel 68,4% dei casi, a fronte di un 19% soltanto che ci ricascherà dopo aver seguito un percorso rieducativo attraverso una misura alternativa al carcere.

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Lovere perde Alfredo, orologiaio con il canto e l’amicizia nel cuore

    IL RICORDO. Clarari aveva 63 anni. «Era una persona solare, semplice, senza nemici». Faceva parte di ben tre cori.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Il pulpito dei Fantoni diventa musica, mercoledì 16 agosto a Castione

    I COLORI DELL’ARIA 6. Nella chiesa parrocchiale, il concerto del Vagues Saxophone Quartet: da Bizet a Sting con una nuova composizione di Giordano Bruno Ferri ispirata al gruppo ligneo.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Cosa fare a Ferragosto tra sapori e tradizioni

    In cerca di idee per trascorrere al meglio la giornata di Ferragosto? Fra sagre, gite e le immancabili grigliate, ecco qualche fresca (e soprattutto gustosa) proposta per il divertimento di tutta la famiglia

    1 anno fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Dal Medioevo alla Resistenza locale, il filo della storia che racconta Lovere

    Agosto può essere il mese perfetto per scoprire le bellezze del Comune dell’Alto Sebino, che fino a settembre ospiterà il progetto «Il Borgo della Luce». Scopriamo insieme a una guida turistica abilitata un facile itinerario per non perdere nessun punto di interesse

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Genova Jeans dal 5 all'8 ottobre. Al via la campagna pop

    Parte il conto alla rovescia per  la nuova edizione di GenovaJeans , che si svolgerà a Genova  dal 5 all’8 ottobre, prodotta dal Comune di Genova e curata da Anna Orlando . Quattro giorni dedicati ai valori, ai messaggi intergenerazionali, …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    ONLINE IL NUOVO SITO WWW.GORIACQUA.COM

    Un’esperienza di navigazione più semplice, diretta e vicina alle esigenze degli utenti, che racconta in modo chiaro e trasparente l’identità, la mission e i valori di Gori. È questo il principale obiettivo a cui risponde il nuovo sito web www.goriacqua.com …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso