Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ansa Press Release

    “Il Sassofonista”, tra note e segreti, un’indagine che svela l’anima oscura di Bari

    Partire, cambiare città, cercare una vita tranquilla: quante vie di fuga può escogitare un uomo per scappare dal suo passato ? Il destino, tuttavia, trova sempre uno spiraglio per intrufolarsi nei nostri piani, lasciando come unica scelta di accoglierlo e …

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Fiumi, in due anni 23 morti: le 12 «regole d’oro» contro altre tragedie

    BERGAMASCA. Sulle rive affissi cartelli anche in inglese, francese e arabo: «Non essere il prossimo: balneazione vietata». Giacomo Passera, fondatore e presidente dei sub di Treviglio: «Non esistono zone sicure dove fare il bagno».

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Il pericolo alle porte che l’Italia non sente

    IL COMMENTO. Sono ormai 18 i mesi di guerra in Ucraina. Naturale che il sostegno prima incondizionato a Kiev si stia affievolendo, che l’opinione pubblica si chieda preoccupata quando avrà mai fine questa sequenza infinita di morti, di distruzioni, di sofferenze. Per non dire del pericolo di un allargamento del conflitto all’intera Europa. Il partito del «no armi» all’Ucraina si ingrossa.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Munizioni di piombo, un veleno per la fauna con rischi per l’uomo: la mostra al museo Caffi

    BERGAMO. In Città Alta l’esposizione sui danni del metallo usato nella caccia. Il 69% dei rapaci esaminati presenta concentrazioni superiori ai valori ambientali.

    1 anno fa
    EcoCafé / Bergamo Città

    L’Eco café in Val di Scalve, una «ultra trail» per non dimenticare

    Prenderà il via sabato in Val di Scalve «MUST», il «Memorial Ultra Scalve Trail» nato per ricordare il centenario del disastro della Diga del Gleno. Sono attesi circa 400 atleti che potranno scegliere tra due diversi tracciati: uno da 47 chilometri e uno da 24 chilometri

    1 anno fa
    Europa

    Allarme zanzare dall'Ecdc, Italia prima per virus del Nilo

    BRUXELLES - La tendenza al riscaldamento in Europa, con ondate di calore e inondazioni più frequenti e gravi e estati più lunghe e più calde, creano condizioni più favorevoli per specie di zanzare invasive come Aedes albopictus e Aedes aegypti. …

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Cent’anni dal disastro del Gleno: cosa sappiamo e cosa possiamo imparare ancora oggi

    Nel 1923, il crollo della diga del Gleno in Val di Scalve causò oltre trecento morti. Ad un secolo di distanza, mentre gli eventi di commemorazione si moltiplicano, rimane una scomoda domanda: «si poteva evitare?»

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Sulle strade serve più consapevolezza del reale»

    Arriva l‘appello dell’associazione Ragazzi On the Road in vista del nuovo Codice della Strada, forte dell’esperienza dei ragazzi accanto a Polizia e soccorritori: 22 i Comuni alleati “on the road” con forze dell’ordine e soccorritori del Nue 112 in questi ultimi giorni tra Bergamo e Brescia per frenare incidenti e morti.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Morti in bici e moto: il 2023 anno nero. «Mai peggio di così» - Il grafico

    L’ANALISI. Da gennaio già 24 vittime, il 58% sulle due ruote. È il dato negativo più alto dal 2007. «Serve più prudenza». Su L’Eco di Bergamo una doppia pagina di approfondimento.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Scontro tra treni a Corato: solo due condanne. Morirono anche due bergamaschi

    IL PROCESSO. Fu un errore umano: assolti 14 imputati e Ferrotramviaria. I famigliari: non è giustizia. Tra le vittime anche Salvatore Di Costanzo di 56 anni – affermato allenatore del calcio dilettantistico provinciale – e Michele Corsini di 61, nato a Barletta (dove ancora gestiva un locale) ma trasferitosi da vent’anni a Cologno al Serio.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    I moscerini invecchiano prima se vedono i loro simili morti

    Potrebbe esserci una ragione biologica dietro al detto popolare 'morire come mosche': la presenza di alcuni esemplari deceduti induce infatti i loro simili a invecchiare prima. Ciò accade perché si accendono degli interruttori cerebrali che traducono la percezione della morte …

    1 anno fa
    Outdoor / Bergamo Città

    La Panchina del Doppio Lago e non solo. I percorsi da scoprire in Val Gandino

    Sulle alture dello Sparavera è stata installata la «Big Bench del Doppio Lago» che consente di ammirare dall’alto il lago d’Iseo e il lago d’Endine. Ma è solo una delle tante bellezze da scoprire (a piedi) nelle «Cinque Terre della Val Gandino»

    1 anno fa
    Arte / Bergamo Città

    «Vedrai che qualcosa succede». «Colorland» di Mario Cresci è un viaggio nel tempo e nello spazio

    Dal 16 giugno al 5 novembre, Fondazione MIA presenta al Monastero di Astino la mostra «Colorland» curata da Corrado Benigni e dedicata all’opera di Mario Cresci, tra i maestri viventi della fotografia italiana, che come pochi altri è riuscito ad espandere i confini della ricerca fotografica entrando pienamente nel dibattito artistico e culturale

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incidenti, anno negativo: già 22 vittime da gennaio. «Più prevenzione, a partire dalle scuole»

    I DATI. La disattenzione spesso è la causa degli incidenti. Serve maggiore prevenzione, partendo dai giovani.

    1 anno fa
    Europa

    Vertice in Tunisia: Bruxelles continuerà a lavorare con Tunisi nonostante le difficoltà

    BRUXELLES - "Vogliamo approfondire le relazioni con la Tunisia e usare questo processo per uno sviluppo positivo sia per la Tunisia che per l'Unione Europea: Tunisi è un partner importante viste la sua posizione geografica e la storia condivisa, dunque …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    In Australia stretta sugli sprechi e il riciclaggio dei rifiuti

    (ANSA) - SYDNEY, 12 GIU - I governi federali e dei sei Stati australiani impongono alle aziende nuove stringenti regole obbligatorie sugli imballaggi, intese a ridurre gli sprechi e a promuovere il riciclaggio dei rifiuti. I provvedimenti concordati dai ministri …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Fiab, casco e targa per bici non esistono in Europa

    Gli obblighi di casco, assicurazione, targa e frecce per biciclette e monopattini, annunciati dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini nell'ambito del nuovo Codice della Strada, "vanno a colpevolizzare le vittime della violenza stradale, mettendo in campo normative che non esistono …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, la decisione del Tribunale dei ministri: archiviazione per Conte e Speranza

    INCHIESTA COVID. Il Tribunale dei ministri a Brescia ha archiviato le posizioni dell’ex premier Giuseppe Conte e dell’ex ministro della Salute Roberto Speranza, indagati nell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione della prima fase della pandemia.

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Brasile: salgono a 4 gli Stati colpiti da influenza aviaria

    (ANSA) - SAN PAOLO, 06 GIU - Il Brasile ha segnalato il primo focolaio di influenza aviaria (H5N1) sulla costa settentrionale di San Paolo: si tratta del quarto Stato brasiliano colpito dalla malattia. L'uccello selvatico della specie Thalasseus Maximus, popolarmente …

    1 anno fa
    Laboratorio sanità 2030 / Bergamo Città

    Anziani, serve un patto tra generazioni

    Il presidente della «Pontificia Accademia per la vita» Monsignor Vincenzo Paglia sarà uno degli ospiti più attesi del «Laboratorio Sanità 20/30 Lombardia - Bergamo», in programma il 14 e il 15 giugno in Fiera a Bergamo. Il suo intervento, previsto per il 14 giugno dalle 14,30 in auditorium, si concentrerà sulla cura degli anziani

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso