Incidente a Calcinate, scontro auto-moto: due 18enni feriti e strada chiusa
LO SCONTRO. L’elicottero del 118 in volo alle 11.30 sulla Provinciale 573 che è stata chiusa al traffico per permettere di fare i rilievi e di soccorrere i feriti.
LO SCONTRO. L’elicottero del 118 in volo alle 11.30 sulla Provinciale 573 che è stata chiusa al traffico per permettere di fare i rilievi e di soccorrere i feriti.
VIABILITÀ. Stop al traffico necessario ai lavori di manutenzione delle barriere antirumore.
L’AGGRESSIONE. L’episodio a Dalmine, l’uomo 42enne di Alzano, armato di coltello e pistola, ha costretto la vittima in auto per chilometri, poi lei è riuscita a scappare.
LA NOVITÀ . La scorciatoia è chiusa per lavori da febbraio, con ingorghi sulle altre strade. Da fine agosto la Ztl di Valverde sarà aperta negli orari di punta dei giorni lavorativi. «Così 60% in meno di traffico».
IL DRAMMA. Di Sorisole, era in sella alla sua Kawasaki 125. Nel tunnel dell’Asse interurbano a Ponte San Pietro si è scontrato con un camion mentre curvava. La moto e poi il mezzo pesante hanno preso fuoco. Lunedì 14 luglio i funerali.
LA NOVITÀ. Accolta dal ministero la richiesta della Regione. Terzi: così procedure più veloci. Il sindaco: l’unico modo per rimanere nei tempi prefissati. Un mese in più per le osservazioni.
LE OPERAZIONI. A Bergamo quasi 300 operatori nel trasporto passeggeri non di linea. «Vogliamo contribuire a una pianificazione della mobilità, anche nell’area dell’aeroporto».
LA CLASSIFICA ISTAT .Nel dossier sull’«ambiente urbano», il capoluogo è al primo posto per la rete di mobilità dolce. Situazione critica (anche se in miglioramento) per le polveri sottili.
Al largo della Sardegna si trova una vera e propria culla della biodiversità di delfini e balene , che potrebbe diventare un punto di riferimento per la tutela : è il canyon di Caprera , il tratto di mare a …
AEROPORTO. Le parole del presidente dell’ente, Pierluigi Di Palma, il giorno dopo il dramma. Cgil-Cisl-Uil: «Un tavolo sul tema». I sindacati di polizia: «Pochi agenti, ma non sono responsabili».
IL DRAMMA . Sergio Villa, 67 anni, tamponato da un van: inutili i soccorsi. Stava raggiungendo un’amica per le vacanze. Era un grande appassionato di tennis. Il presidente del club: «Generoso e sincero, domenica il suo ultimo doppio».
LO SCONTRO. Mercoledì intorno alle 15 scontro in Corso Italia. Ferito un 35enne.
ANCORA DISAGI. Il tratto di provinciale interessato era sul territorio di Casnigo, non lontano dall’azienda Itema. Martedì verso le 15.30 il transito delle auto è stato limitato per chi viaggia in direzione Bergamo per un albero caduto sulla carreggiata.Situazione risolta verso le 18.30.
IN AEROPORTO. Voli fermi all’aeroporto di Orio al Serio dalle 10.20 di martedì 8 luglio e fino alle 12. Un tragico incidente in pista ha causato la morte di un uomo di 35 anni e la sospensione del traffico aereo nella mattinata.
GRANDI OPERE. A Palazzo Lombardia per l’audizione in Commissione Territorio anche rappresentanti delle imprese della Valle Brembana e Imagna e della Provincia. Resta il nodo dei fondi: servono 528 milioni di euro.
Auto, moto e bici storiche hanno offerto un coinvolgente contributo alla grande festa per i 200 anni della Strada e del Passo Stelvio celebrata dal 4 al 6 luglio per ricordarne l’inaugurazione ufficiale avvenuta proprio il 6 luglio del 1825. …
NUOVI LAVORI STRADALI. Interessate molte vie del centro di Bergamo e non solo. L’assessore Rota: «Servirebbero più risorse». Previsti lavori anche in 11 scuole.
L’EVENTO. Iniziata la prova contro il tempo che apre una delle tre corse a tappe più prestigiose del calendario internazionale. Stop al traffico almeno fino alle 15.30.
MONDO. Basta sedersi ai tavolini di uno dei bar o dei ristoranti, siti a ferro di cavallo sulla piazza del Municipio a Tallinn, che si comprende di essere in una delle società più avanzate tecnologicamente al mondo: il wi-fi è gratis, senza password ed è velocissimo.
CICLISMO FEMMINILE. Quella ospitata dal capoluogo è la prima di otto tappe, la seconda partirà da Clusone e si concluderà all’Aprica.