Il fascino di Novazza, un borgo che racconta la storia della Valle del Goglio
In questo itinerario lungo 8,5 chilometri e adatto a tutti si possono scoprire i segni che hanno scolpito la memoria di questo territorio
In questo itinerario lungo 8,5 chilometri e adatto a tutti si possono scoprire i segni che hanno scolpito la memoria di questo territorio
IL METEO. La pioggia prevista per queste ore è arrivata con rallentamenti della circolazione, qualche allagamento, ma fortunatamente nessun grave disagio, come segnalato dai vigili del fuoco.
LE ONORIFICENZE. Tra i premiati il 29 maggio Giovanni Manzoni e, alla memoria, Marzio Tremaglia. Menzione al coro Idica.
L’ANALISI. Per il 2025-26 la Provincia di Bergamo deve rivedere i lavori: asfaltature quasi azzerate.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 12 giugno al 7 settembre «FuoriDalComune Festival»: un ricco calendario di concerti e spettacoli, in luoghi insoliti e suggestivi.
L’INIZIATIVA. 500 mila euro per iniziative culturali nelle due province. Attività in programma tra il 1° luglio 2025 e il 31 agosto 2026
LA STORIA. La 29enne Giorgia Croci abita da un anno vicino a Perth in Australia. Grafica in Valle Seriana, ha cambiato vita dopo il Covid. Lavora in un ristorante su una piccola isola: «Ma non mi fermo».
ITALIA. La cosa davvero spiazzante è che in questi anni le cose non sono cambiate, anzi forse peggiorate.
LO SCHIANTO. I soccorsi sono stati allertati alle 8.34 sulla provinciale all’altezza di viale Manzoni.
CONFARTIGIANATO. L’associazione sostiene gli interventi a Colzate e alla Martinella: «Prevalga l’ interesse collettivo». L’idea di gestione «condivisa» di alcune strade comunali.
La redazione mobile de L’Eco café sarà in piazzale del Municipio a Onore. Vi aspettiamo dalle 8 alle 15 per degustare una buona tazzina di Caffè Poli e scoprire le vantaggiose proposte di abbonamento per L’Eco di Bergamo e Orobie
MOBILITÀ . La sperimentazione sul semaforo ha reso più scorrevole il traffico per chi arriva in città dalla Valle Seriana. Sindaci e pendolari soddisfatti: «Funziona». Gandolfi: «Fase preliminare». Berlanda: «Troppo presto per bilanci».
MALTEMPO. Sul posto il sindaco Calegari, che ha assistito al crollo. Alberi caduti sulle strade a Cerete e Ponteranica.
VIABILITÀ . La sperimentazione è partita nel pomeriggio di lunedì 12, col semaforo sempre verde. Ancora code per la Val Seriana. Oggi si vedranno gli effetti verso la città. Berlanda: «Servirà del tempo per valutare». Gandolfi: «Un esperimento necessario»
L’INCIDENTE. Alle 17.30 di lunedì 12 maggio un incidente sta causando diversi disagi alla circolazione tra Albino e Gazzaniga.
Da aprile a dicembre, una rassegna culturale a 360 gradi all’insegna del legno e delle sue tante declinazioni. Più di cinquanta appuntamenti articolati su 32 comuni, che coinvolgeranno abitanti e turisti alla scoperta dei saperi di un tempo
I CANTIERI. Non solo manutenzione ordinaria e straordinaria: sul territorio provinciale sono in corso interventi di rilevanza provinciale in tema di nuove infrastrutture, finanziati con trasferimenti da parte di soggetti terzi.
Soldati rientrati dal fronte o dalla prigionia, sono numerosi gli abitanti di Alzano che hanno dato lustro al luogo natìo con la professione, le abilità artistiche e la capacità di curare la famiglia
Non solo escursioni. In prima linea per la salute e la tutela dell’ambiente. «Costruire più strade richiama più traffico di auto: servono ciclabili e mezzi di trasporto sostenibili».
VIABILITÁ. L’incidente all’altezza dell’aeroporto di Orio al Serio, traffico intenso verso Milano. Rallentamenti per curiosi anche verso Brescia. E a Clusone un mezzo pesante è finito fuori strada.