«Covid, la guerra non è vinta Non si deve mollare adesso»
Seriate, l’appello di Elena Alberti che lavora al Pronto Soccorso di Seriate.
«Certi atteggiamenti rischiano di vanificare gli sforzi che abbiamo fatto».
Seriate, l’appello di Elena Alberti che lavora al Pronto Soccorso di Seriate.
«Certi atteggiamenti rischiano di vanificare gli sforzi che abbiamo fatto».
Aveva 73 anni. Storico esponente socialista, sindacalista nella Cgil, poi assessore regionale. Presidente del Biodistretto dell’agricoltura sociale.
Il ferito è un 41enne marocchino residente a Castelli Calepio: si trovava sullo scivolo per bambini.
Un’estate strana e difficile, ma non senza iniziative per i più piccoli. In attesa di sapere come saranno i prossimi mesi, proviamo a distrarci in famiglia facendo cose belle
Il ministro della Salute Roberto Speranza: obbligo di un metro di distanza su treni e bus. Ma la Regione conferma la sua ordinanza: «100% dei posti a sedere»
Trend settantiani spazzati via dai must del nuovo decennio. E poi negozi (e non catene come oggi), militari e metallari, giovani donne in carriera con il tailleur e tantissimo gel
Bergamo, la Giunta comunale approva il piano per la sistemazione del verde scolastico. Interventi in sei scuole di altrettanti quartieri della città.
Nuova organizzazione degli spazi interni ed esterni. L’assessore Poli: «Ma servono linee guida chiare per prevenire i contagi».
Sant’Omobono Terme, le due sorelle Franchini in festa: domenica 19 luglio la maggiore compie 106 anni, l’altra ne ha 102. A Valsecca compie un secolo la signora Mazzucotelli. «Preghiera e famiglia». Per loro i fiori dal sindaco.
La donna di 84 anni era stata aggredita da un giovane che si era poi dileguato. Tutto per pochi spiccioli. Ora è stato rintracciato e arrestato e l’anziana, che era stata ricoverata in ospedale, sta meglio.
Una vicenda assurda: la salma di Marinoni era stata scambiata con quella di una ottantenne cremonese e poi trasportata prima a Cremona e poi a Bologna per essere cremata per poi ritornare nel forno cremonese dove ora era bloccata.
Morto a Milano il 29 marzo, a 65 anni, per il Covid . Alle onoranze funebri consegnato il corpo di una donna. Avviata un’indagine, il figlio: «Vorremmo solo tornasse».
La novità all’azienda Locatelli Guglielmo di Vedeseta . «Aumentati la qualità del latte e il benessere animale».
Racconti affrescati campeggiavano sui palazzi delle istituzioni e su quelli della nobiltà e dei borghesi benestanti. Nel 1477 il Bramante, ad esempio, dipinse la faccia di Palazzo Podestà: sono diversi gli esempi di cui oggi rimangono tracce interessanti
I dati Sono un quarto del totale rispetto ai 2.257 in sorveglianza attiva Sono davvero contagiosi? Dibattito acceso nella comunità scientifica.
Il nuovo progetto è contenuto nel bilancio preventivo del Parco dei Colli. Il tracciato, che esiste già al 70%, si svilupperà tra Villa d’Almè e Ranica. Colleoni: «Sinergia con i Comuni coinvolti».
9 Pierluigi Gollini CON ZAPATA IL MIGLIORE Gli basta un tempo per finire tra i migliori in campo. Perché Defrel, Berardi e poi Ca…
Partita senza storia che conferma i nerazzurri come autentica macchina da gol. Guarda qui il film della gara.