Atalanta-Sassuolo 4-1. Diretta qui Gollini super, Zapata è inarrestabile
Atalanta-Sassuolo, in campo dalle 19.30. Segui qui i momenti salienti della gara.
Atalanta-Sassuolo, in campo dalle 19.30. Segui qui i momenti salienti della gara.
Conad Centro Nord punta a crescere nella Bergamasca con l’apertura di nuovi punti vendita e investimenti per oltre 8 milioni di euro.
Un racconto su com’era la nostra città nel tanto vituperato decennio del disimpegno. Il Burghy in piazza Pontida, il “bronx” di Monterosso, Città Alta come quartiere popolare e l’AIDS dopo la libertà sessuale dei Settanta. Un periodo in cui si riscoprì la cura di sé e le buone maniere. La raffinatezza e l’eleganzaUn racconto su com’era la nostra città nel tanto vituperato decennio del disimpeg…
Tornano gli appuntamenti con i fumetti. L’associazione culturale Bergomix ha organizzato «Fuoricomix summer edition». Dopo la raccolta benefica per l’Ospedale Papa Giovanni, che ha permesso di donare quasi tremila euro, Bergomix è pronta a ricominciare.
Lutto nel mondo dello sport bergamasco. Lunedì 15 giugno è morta a Gazzaniga Ileana Locatelli: aveva 62 anni.
Le squadre bergamasche di Serie C regionale maschile, Gold e Silver, hanno iniziato a muovere i primi, sia pur guardinghi, passi sul mercato. In C Gold la 9 Coop Romano Bk ha confermato i coach Maioli e Paris, nonché Buzzini, Chiarello, Dadda, Deleidi, Ferri, Mazzanti, Turelli, Villa, Giorgio e Marco Cremaschi, in uscita (obbiettivo Serie B) sia Mathias che Nicolò Foresti, ingaggiato Vitali (Dalm…
Hanno garantito l’approvvigionamento di supermercati, farmacie e ospedali fra mille difficoltà nella fase acuta dell’emergenza coronavirus, ma ora anche trasporti e logistica fanno i conti con le conseguenze della pandemia.
«Ho visto di tutto. Non auguro a nessuno quello che si prova. Per me è stata una battaglia durissima»
La ripresa si muove su due ruote. Il ridimensionamento dei posti sui mezzi pubblici, a causa della necessità del distanziamento, rischia di indurre a un ricorso ancor più ampio all’auto privata, aggravando traffico e smog. Oggi investire sulle piste ciclabili non è solo una scelta ecologica, ma anche di tutela sanitaria. Non solo. Una ricerca di Isnart-Legambiente-Unioncamere indica in 7,5…
I professionisti del benessere, acconciatori ed estetisti, sono le categorie di cui più si è parlato nei giorni della riapertura delle attività stabiliti dal governo dopo la sospensione per la pandemia.
Con la fine dell’isolamento a casa e la riapertura del settore Horeca (alberghi, ristoranti, bar e catering), ricominciano a riprendere fiato anche i produttori bergamaschi di vino.
Una cinquantina di giovanissimi in azione. Molti di loro già impegnati nell’emergenza Covid. «C’è un nuovo senso di comunità».
Milioni di euro di danni nelle campagne con serre, frutteti e terreni seppelliti sotto una coltre di ghiaccio, ortaggi, prati e pascoli distrutti.
Si è spento a Bottanuco, a 86 anni, Gian Franco Locatelli - affettuosamente chiamato Pierino –, conosciuto in paese come « ol sindec» perché per 24 anni è stato il primo cittadino e per 10 il vicesindaco. Per il suo impegno civico, l’attuale sindaco Rossano Pirola ha proclamato per lunedì 1° giugno, giorno del funerale, il lutto cittadino.
La lettera al nostro giornale in cui una nonna si pone la questione dei giochi per i bimbi che sono ancora inaccessibili.
Da Milano a Palermo un flash mob silenzioso per ricordare l’importanza degli asili nido privati.
Sono stati i figli a prendersi cura dell’86enne. A guidarli Deborah, dopo il turno alla Rsa Don Orione. «Era grave, poi il calore umano ha fatto la differenza».
Franco Locatelli, bergamasco, direttore del Consiglio superiore di Sanità: «Visitare l’ospedale da campo una delle emozioni più grandi della mia vita. La sfida di adesso: tenere i 3.600 posti letto in più di terapia intensiva creati in pochi giorni».
Il macigno di sei metri distrutto nella caduta. Un blocco su via Carisole, sgombero per sei condomìni. Sfollato anche un residente. Al via la posa delle reti.
La religiosa delle Adoratrici, per ben 13 anni in servizio a Costa Volpino, è nata l’anno della «spagnola» e ora ha sconfitto il Covid-19.