Scritte antisemite sui muri della scuola Due minorenni denunciati a Chiuduno
I fatti risalgono al 28 gennaio scorso a poche ore di distanza dalla ricorrenza della Giornata della Memoria.
I fatti risalgono al 28 gennaio scorso a poche ore di distanza dalla ricorrenza della Giornata della Memoria.
Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e membro del Cts: «Fase delicata». «La prudenza non va allentata. I vaccini sono efficaci, avanti per immunizzare 40 milioni di persone entro giugno»
A Carnevale, come da tradizione, Poste Italiane dedica una cartolina al Carnevale 2021.
Partiranno entro un mese i lavori alla ex lavanderia del «Locatelli». Il cantiere durerà circa un anno. I laboratori di Psicologia dell’Unibg inizieranno a novembre. Il direttore sociosanitario dell’Asst Bergamo Est Bertolaia: «Fenomeno cresciuto col Covid».
Il progetto di Regione Lombardia con 13 scuole polo provinciali che lavoreranno alla realizzazione di programmi di sensibilizzazione, informazione e formazione.
La nostra provincia sempre più capitale dei formaggi. Il responsabile del progetto Annoni: «Figura professionale altamente specializzata»
I tre giudici sono sbarcati sul lago lo scorso ottobre: i concorrenti alle prese con il pesce più famoso del Sebino.
Camere vuote e tante strutture chiuse. Gli albergatori: «Impossibile fare previsioni, viviamo alla giornata».
Comparse l’altra notte su una colonna delle scuole medie del paese. Il primo cittadino: gli autori si presentino in Comune o procederemo per vie legali.
Grande novità: il club ha presentato ufficialmente il progetto AlbinoLeffe Campus, nuovo polo sportivo che sorgerà nei pressi dell’attuale area di Zanica.
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo ha portato in piazza comunità, cultura, sport e solidarietà anche durante l’anno della pandemia
Stroncato a 50 anni da una malattia scoperta nell’aprile scorso durante il lockdown: il ricordo della moglie e delle due figlie.
Impianti chiusi ormai da fine ottobre, l’ultimo Dpcm prolunga lo stop fino al 5 marzo. Incassi dimezzati e perdite di fatturato che superano i 20 milioni. I ristori? «A noi 18 mila euro a fronte di bilanci annui da 2,2 milioni».
L’arma è stata trovata domenica 17 gennaio dai volontari del gruppo antincendio che stavano monitorando il territorio.
Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità: d’intesa con le Regioni, il Dpcm prevede la possibilità, in relazione a specifiche parti del territorio regionale, di un’esenzione dalle misure più stringenti.
Le norme anti Covid non consentiranno la benedizione di veicoli e animali. Sì invece alle Messe.
Al «Locatelli» le somministrazioni per tutto il personale dei due presidi ospedalieri. Martedì 12 gennaio la prima dose a un centinaio di operatori. La direttrice Lanfranco: «Prima fase conclusa in settimana».
L’Amministrazione di Bergamo ha approvato un nuovo ulteriore intervento per mettere in sicurezza da eventuali bombe d’acqua e inondazioni il quartiere di Longuelo, un cantiere che partirà nell’arco del 2021 e che richiede un investimento di 800mila euro da parte del Comune di Bergamo.
È stato un malore improvviso, probabilmente un infarto, a stroncare la vita del sessantenne di Carvico Ruggero Ghisleni al termine della caccia alla volpe che la sezione cacciatori di Carvico aveva organizzato nella mattinata di sabato.
Dopo ipotesi, annunci, rinvii e rimpasti quasi infiniti la Lombardia ha una nuova Giunta. In realtà le modifiche sono abbastanza ridotte dal punto di vista quantitativo: 3 assessori nuovi su 16. Ma qualitativamente parlando la seconda fase della presidenza di Attilio Fontana assume dei contorni ben diversi. Come ampiamente prevedibile, Giulio Gallera, contestato assessore al Welfare e Sanità, ha …