Un viaggio nella Memoria attraverso i film: ecco cosa vedere al cinema a Bergamo
Cinema. Ecco le uscite per il fine settimana del 27 gennaio a Bergamo e in provincia: tante proiezioni dedicate alla Giornata della Memoria.
Cinema. Ecco le uscite per il fine settimana del 27 gennaio a Bergamo e in provincia: tante proiezioni dedicate alla Giornata della Memoria.
Il concerto. Il musicista il 29 gennaio a Longuelo alle «Improvvisazioni vesperali» prima della Messa. L’arte dei suoni per approfondire i passi liturgici.
Capitale della Cultura. Dall’ex diurno di piazza Dante riaperto alle chiese dei monasteri San Benedetto e Matris Domini: sei performance originali in città bassa il 28 e il 29 gennaio. E musica anche in Città Alta il 29 gennaio tra rock, folk, classica e jazz.
La novità. In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha lavorato per il totale ripensamento degli interni, il riallestimento della collezione permanente e la prima mostra mai dedicata a Cecco del Caravaggio (1585 circa – post 1620), figura a oggi tra le più misteriose della storia dell’arte. Due pagine su L’Eco di Bergamo del 27 gennaio.
L’opera d’arte. Da giovedì 26 gennaio la sua collocazione è in piazza Vittorio Veneto, presso la sede di Intesa Sanpaolo e della Fondazione Banca Popolare di Bergamo.
In vendita con «L’Eco». Il libro di Silvia Pascale e Orlando Materassi racconta dei 650mila italiani che si rifiutarono di passare nella Rsi. Il racconto dal lager di un soldato: «Chi sono gli amici e i nemici? Ora sono il numero 137.260».
Cinema. Dal 26 gennaio nelle sale «La seconda via» con l’attore bergamasco Adobati tra i protagonisti della pellicola.
Il musical. La Compagnia della Rancia torna al Creberg Teatro dopo tre anni con il musical «Grease».
Giornata della Memoria. Dal 27 gennaio al 12 febbraio Lovere ospiterà iniziative multimediali in memoria della Shoah.
L’iniziativa. Sabato 28 e domenica 29, all’Accademia Carrara ingresso ridotto e apertura straordinaria fino alle 23.
Ranica. Il leader del gruppo, Claudio Simonetti, è l’autore di musiche di «Profondo Rosso» del regista Dario Argento.
Musica. La cantautrice, bergamasca d’adozione, lancia il suo ultimo brano: «Parla della sofferenza e del prezzo da pagare quando ci si sente “diversi”».
L’evento. Sabato 4 febbraio Marco Paolini al Creberg Teatro Bergamo con un dialogo che alterna storie e canzoni.
Teatro. La Fondazione Teatro Donizetti ospita nel principale teatro cittadino, venerdì 27 gennaio alle 20 con replica domenica 29 alle 15.30, «Napoli Milionaria!». Le informazioni per i biglietti.
L’evento. Lunedì 30 gennaio alle 18.30 Nello Scavo inaugura la nuova edizione di «Molte Fedi sotto lo stesso cielo» in piazza della Libertà.
Cinema. Si intitola «Le mura di Bergamo» ed è un cortometraggio porodotto da Fandango per la regia di Stefano Savona che racconta come è stata vissuta la pandemia nel nostro territorio.
Si prepara la 2ª stagione. La fortunata serie animata diretta da Andrea Bozzetto e Branko Rakic diffusa pure in Usa, Canada, Hong Kong.
«Altri Percorsi». Giovedì 26 alle 20.30 e venerdì 27 gennaio alle 10.30, fuori abbonamento, la compagnia Atir porta in scena al Teatro Sociale «Supplici», testo di Euripide con la regia di Serena Sinigaglia, nell’ambito della rassegna «Altri Percorsi» della Fondazione Teatro Donizetti.
Tutti gli appuntamenti. Il prossimo fine settimana, dal 27 al 29 gennaio, si torna ai festeggiamenti con un calendario ricco di proposte. Qui tutti, ma proprio tutti, gli eventi.
La band. L’annuncio di Amadeus al Tg1: si esibiranno il 9 febbraio. Venerdì 20 gennaio intanto è uscito il nuovo album «Rush!».