Grone, precipita per sei metri: ferito un escursionista di 21 anni
L’INFORTUNIO. Il giovane era impegnato in un’arrampicata sportiva in località Acqua Sparsa. In azione Elisoccorso e Soccorso alpino.
L’INFORTUNIO. Il giovane era impegnato in un’arrampicata sportiva in località Acqua Sparsa. In azione Elisoccorso e Soccorso alpino.
LE SEGNALAZIONI. Acqua torbida dai rubinetti delle case nei quartieri di San Paolo e Colognola in città da giovedì sera. Uniacque spa: «A intorbidire l’acqua contribuiscono i lavori per la realizzazione della nuova condotta che alimenterà la rete idrica cittadina e dell’hinterland».
IN AUTOSTRADA. Si tratta di una scolaresca di Ivrea diretta in Bergamasca: l’incidente all’altezza dell’uscita di Cormano.
L’OPERA. San Pellegrino scrive alla Teb: fino a Villa d’Almè o Zogno non risolverà i problemi. «La Sanpellegrino Spa è interessata, sia coinvolta».
L’OPERA. Dopo lo stop forzato a causa dell’esondazione del Morla i lavori procedono. La fine slitta di un mese. L’impresa: «Cantiere complesso, il tetto entro luglio».
L’INCIDENTE. Andrea Verzeroli, originario di Colzate, lavorava al Comune di Vertova ed era impegnato nelle attività sportive dell’oratorio. Il tamponamento fatale nella notte tra il 6 e il 7 marzo intorno all’una nel tratto dell’autostrada Milano-Venezia, all’altezza dell’uscita di Grumello-Telgate.
IL CASO. «Gravi rallentamenti» del Siss. I professionisti devono usare prescrizioni cartacee. I sindacati: «E se finiscono? Esaurita la pazienza».
LE REGOLE. Dopo 12 anni si rivedono le regolo per i dipendenti del Comune di Bergamo.
TREZZO. L’allarme di un passante e l’intervento dei vigili del fuoco di Dalmine e dei sommozzatori di Treviglio.
IL PROVVEDIMENTO . I primi dati: cala il flusso dei mezzi (auto, furgoni, camioncini e moto) in via Martinella, e diminuisce in modo vistoso, soprattutto il caos in via Trento. Soddisfatto il sindaco: «La sperimentazione funziona»
TAVERNOLA. La scoperta di speleologi e sommozzatori. L’ipotesi è che vi fuoriesca l’acqua del sistema carsico. Tra foce del Rino e cementificio in azione anche il robot.
GANDINO. L’odore delle 28 piantine ha attirato però l’attenzione dei carabinieri di Gandino che, mercoledì 5 marzo, hanno deciso di effettuare un controllo mirato.
ALLO SPAZIO FASE. L’8 e il 9 marzo lo Spazio Fase di Alzano si trasformerà in un villaggio ispirato alla celebre saga con scenografie a tema, giochi di magia e giocoleria e una escape game.
NELLA BASSA. Non si esclude l’origine dolosa. L’intervento nella notte tra il 5 e 6 marzo dei Vigili del fuoco in piazza San Vittore.
IL DELITTO. La 23enne, cresciuta a Romano di Lombardia, è stata uccisa nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 2023 a Castiglione dello Stiviere. La decisione della Corte d’assise di Mantova nel pomeriggio del 6 marzo.
I DATI. Sono stati presentati i dati delle iscrizioni del prossimo anno scolastico nelle scuole superiori della nostra provincia.
3BMETEO. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.
IL LUTTO. Maria Grazia Bonassi aveva 63 anni ed era di Cividate. Il dramma in Piemonte: grave il marito, feriti anche due amici. Venerdì i funerali. La pensionata aveva fondato l’Università della terza età.
DEMOGRAFIA. Unica area delle Orobie in controtendenza negli ultimi 10 anni. Il traino dei paesi del fondovalle, ma non solo: c’è un ritorno alle origini.
GRANDI OPERE. Per il Mit non risultano richieste arrivate dal territorio, ma è indicata nella bozza di protocollo già condivisa tra i vari enti.