Mare di Libri, vince un bergamasco con un booktrailer fatto con i Lego
Ha rappresentato Bergamo alla manifestazione Mare di Libri, arrivando in finale al concorso di booktrailer organizzato dal festival letterario d Rimini.
Ha rappresentato Bergamo alla manifestazione Mare di Libri, arrivando in finale al concorso di booktrailer organizzato dal festival letterario d Rimini.
Coraggioso, Giorgio Pasotti, e anche un po’ folle come il suo padre Ivan, personaggio che interpreta in questo «Abbi fede», remake del film danese «Le mele di Adamo» (2005) di Anders Thomas Jensen, con il quale l’attore bergamasco affronta la sua seconda regia dopo il precedente «Io, Arlecchino» (che aveva codiretto con un altro bergamasco, il regista Matteo Bini).
Paolo Masoni, di Bergamo, ora in California si occupa di aerodinamica. Dal lavoro in pista con McLaren e la Tesla ai razzi delle missioni Space X.
Dallo Spazio Fase di Alzano Lombardo risuona venerdì 12 giugno l’«Echo: concerto per la nostra gente» in omaggio alla Val Seriana firmato dal pianista Andrea Tonoli e dalla regista Susanna Vercesi. L’evento, in premiere a piattaforme unificate, andrà in onda sulla rete alle 18.30
Chiusure estive per l’Auditorium, Conca Verde, Del Borgo. Capitol Multisala deciderà a luglio. Esterno Notte alla biblioteca Caversazzi e l’Arena nel cortile della scuola Imiberg ripartono dal 18 giugno.
Un nuovo programma di visite guidate fino a fine agosto per ammirare «I musici» di Caravaggio, prestito straordinario del Metropolitan Museum di New York, e per riscoprire i capolavori della collezione.
Giovedì 11 giugno su Rai 2: un racconto inedito, in prima linea anche a Bergamo, diretto dalla regista Sasha Joelle Achilli.
Gigi De Palo , presidente del Forum Associazioni familiari, mercoledi sera dialoga in streaming con Daniele Rocchetti: il vero problema è il lavoro.
Giovedì sera (11 giugno) don Giuliano Zanchi, direttore scientifico della Fondazione Bernareggi e del BergamoFestival «Fare la Pace», dialogherà in diretta streaming con Luigina Mortari (ore 21).
Poco più di un anno fa per l’abituale passaggio di testimone tra l’inizio di Bergamo Film Meeting e la fine Bergamo Jazz era stata organizzata una serata con la sonorizzazione dal vivo di un film di René Clair eseguita da Roger Rota, ora i brani eseguiti sono online.
Il centro socio culturale cittadino è ancora chiuso a seguito dell’emergenza covid e non sa quando potrà riaprire. Per restare vicino al quartiere ha organizzato un’iniziativa per mercoledì 10 giugno dedicata a tutti bambini e i ragazzi de quartiere.
Sei anni di attività nel campo della street art raccontati on line, fra testo, immagini e video, più due tour, uno a piedi e uno in bicicletta.
Il Generale alle Terme di Trescore per curare l’artrite progettava una spedizione. in Trentino contro gli Austriaci. Ma intervenne il Governo. E Nullo e Ambiveri furono arrestati.
Il trombettista Paolo Fresu, già direttore artistico di Bergamo Jazz, giovedì dialoga in streaming. Il suo festival di Berchidda, in Sardegna, si farà: «È un progetto sociale, ancor prima che impresa culturale»
Il 12enne di Bergamo chiede like al video su YouTube in attesa del verdetto della giuria.
Il coro giovanile Gli Harmonici, diretto dal Maestro Fabio Alberti, ha realizzato un video durante questo periodo in cui non si sono potuti vedere per cantare insieme. Eccolo.
In sottofondo l’accordatore pesta i tasti del pianoforte. Roby Facchinetti non ha smesso di creare nelle giornate di forzato isolamento.
È sempre sembrato un po’ brusco, Christo. Poco avvezzo alle folle, poco incline a lasciarsi andare in mezzo ai più. «E invece non era così. Sul lago ha coltivato rapporti autentici, che durano ancora dopo quattro anni. Semplicemente, non amava tutte quelle occasioni formali in cui era costretto a stare solo per etichetta».
Sarà possibile anche restituire i libri.Tutti gli altri servizi rimangono sospesi, inclusa quindi la possibilità di usufruire delle sale studio.
Lutto nel mondo dell’arte internazionale. A 84 anni è morto Christo Vladimirov Javacheff, conosciuto da tutti come Christo: nel 2016 ci aveva fatto sognare con la sua opera The Floating Piers nelle acque del Lago d’Iseo.