L’impresa del fare per guardare avanti
ITALIA. È «innovazione» la parola che ha dominato l’Assemblea annuale di Confindustria Bergamo e che racconta una provincia del fare, «laboratorio di concretezza», che guarda avanti.
ITALIA. È «innovazione» la parola che ha dominato l’Assemblea annuale di Confindustria Bergamo e che racconta una provincia del fare, «laboratorio di concretezza», che guarda avanti.
ITALIA. La recente tornata elettorale che ha interessato Marche, Calabria e Toscana, nella quale meno del 50% degli elettori è andato a votare, ha confermato, come d’altronde c’era da attendersi, la presenza nel Paese di una «forza elettorale ombra» che rabbuia e sottrae ossigeno democratico al presente: l’astensionismo.
L’IDEA. Presentato un collegamento ciclopedonale di 200 metri dall’Edoné per superare la provinciale. Berlanda: «Apprezziamo l’idea, ma è troppo costosa».
L’ORDINANZA. Due le vittime. Le carte a carico del bidello in carcere, il gip: «Personalità allarmante e pericolosa».
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto : test fatti in laboratorio su cellule umane dimostrano che il gene chiamato Ccna2 può essere riattivato portando così alla rigenerazione dei tessuti cardiaci danneggiati. E' quanto emerge dalla …
Stefanini Group, azienda globale di consulenza tecnologica con ampie competenze nelle soluzioni di trasformazione digitale e di intelligenza artificiale, e Scopism, un leader globale nelle best practice di integrazione e gestione dei servizi (SIAM), oggi hanno annunciato il rilascio del …
Yokogawa Electric Corporation (TOKYO: 6841) annuncia che la sua affiliata, Yokogawa Saudi Arabia, si è aggiudicata un contratto riforestazione urbana dalla Royal Commission for Riyadh City per la fornitura dei sistemi e dei servizi necessari per il centro principale di …
I DATI . Nel 2024 quasi 3.600 denunce nella Bergamasca. Sono cresciute di 739 rispetto al periodo pre-pandemia. Criminalità, Bergamo passa dal 44° al 45° posto in Italia.
Dal 7 al 9 novembre alla Fiera di Bergamo ci sarà il salone dedicato al matrimonio che da oltre trenta edizioni accompagna le coppie verso il loro giorno più bello
L’INTERVISTA. Le novità da scoprire della rassegna culturale delle Acli Bergamo. Giuditta Zambaiti, tra gli organizzatori di «Crash»: «Non solo lectio dei relatori ma anche possibilità di confrontarsi sui temi d’attualità».
MEMORIE. Il documentario della regista Miraglia ricostruisce il doloroso destino dei militari che rifiutarono di combattere per il nazifascismo.Testimonianze dai lager, dai figli di Guareschi, Rigoni Stern e Salce e da Vasco Rossi.
L’ASSEMBLEA. Confindustria si riunisce a ChorusLife. Ricuperati indica anche l’aerospazio tra le filiere del futuro. «Al Km Rosso altri laboratori di Ingegneria». E sull’ente camerale: «Continuiamo a progettare con sguardo d’insieme».
SPM Instrument, leader globale nel monitoraggio delle condizioni, sta effettuando un ulteriore passo in direzione della propria missione di offrire alle industrie competenze e strumenti in grado di garantire affidabilità e prestazioni. SPM Academy Inc., con sede negli USA, fungerà …
LA VICENDA. Vincenzo Lanni, 59 anni, di Villa di Serio, accusato di aver ferito una donna in piazza Gae Aulenti, fu già autore di due episodi simili nel 2005 nella Bergamasca. Gli fu diagnosticato un disturbo schizoide
IL RISULTATO. «È il primo anno che raggiungiamo questo primato, ci riempie di orgoglio», ha detto la vicepreside Veronica Seghezzi.
Iochpe-Maxion (B3: MYPK3) attraverso la sua impresa produttrice di ruote, Maxion Wheels, ha annunciato l'espansione strategica della sua attività di ruote leggere in alluminio per veicoli in Sudamerica con il trasferimento in Brasile delle risorse globali esistenti, e l'acquisizione di …
L’approfondimento di Filippo Maggi
AMINA Bank AG ("AMINA Bank") oggi ha annunciato che la sua sussidiaria di nuova creazione, AMINA (Austria) AG ("AMINA EU"), ha ottenuto una licenza di tipo Crypto-Asset Service Provider (CASP) dalla Autorità di vigilanza sui mercati finanziari (FMA) austriaca nell'ambito …
IL DATO. In crescita vetture ibride ed elettriche: «Mercato mosso da sconti e incentivi delle case madri».
La finalissima 2025 del contest promosso dalla torrefazione di Paratico ha incoronato la 16enne Linda Pennati. Soddisfatto il patron Paolo Uberti: qualità della materia prima, capitale umano e formazione sono indispensabili per una svolta culturale nel mondo del caffè