Grande festa per il decimo compleanno di «Pasticceria Adriano»
Non poteva mancare una deliziosa torna alla crema chantilly e frutti di bosco per celebrare l’anniversario della rinomata pasticceria di Seriate. E in negozio è già tempo di lievitati.
Non poteva mancare una deliziosa torna alla crema chantilly e frutti di bosco per celebrare l’anniversario della rinomata pasticceria di Seriate. E in negozio è già tempo di lievitati.
L’APPUNTAMENTO. Fino a giovedì 12 ottobre, 10 film internazionali interpretati da persone con disabilità, al Conca Verde e in Auditorium. Problemi all’udito, alla vista e autismo nelle prime proiezioni.
IL REPORT. Le statistiche del «Sole 24 Ore»: Bergamo al 48° posto su 106 province, con 35.247 denunce, duemila in più rispetto all’anno prima. Ma sale al 14° per le percosse. Consistenti (anche se in calo) le truffe informatiche: 12 denunciate ogni giorno. Crescono invece i «delitti informatici»: 537. Ben 237 le estorsioni, solo tre gli episodi di usura.
L’EVENTO. Fino al 12 ottobre, con ingresso libero dalle 10 alle 19, è possibile visitare la mostra storica delle telecomunicazioni allestita al centro culturale San Bartolomeo di Bergamo.
L’EVENTO. La quarta edizione di Fotografica, Festival di Fotografia Bergamo dal 14 ottobre al 19 novembre al Monastero del Carmine e gli ex Ex Magazzini del Sale.
CITTÀ ALTA. All’Ex Ateneo di Bergamo nuovi appuntamenti per il progetto di danza site specific PlayJam di ABC – Allegra Brigata Cinematica. Eventi gratuiti su prenotazione nelle giornate del 7 e 8 ottobre e poi del 14 e 15 ottobre.
LA DECISIONE. In Commissione, in Regione, Guido Bertolaso ha confermato il rinvio al 2026. Il «Papa Giovanni» resta però nella prima piattaforma in programma nel ’24.
BERGAMO BRESCIA IN VETRINA. Qual è la vetrina più instagrammabile di Bergamo? E quella più golosa? E quella più «de Berghèm»?. I commercianti di Bergamo si sfidano a suon di creatività per aggiudicarsi il premio di Vetrina più Bella della Capitale Italiana della Cultura 2023.
LAGO D’ISEO. Dal 2 ottobre al prossimo 24 marzo sono stati riorganizzati i collegamenti con le principali località. Per gli utenti si registra un incremento di spesa medio del 7,9%.
IL PROGETTO. Al via Christmas Design: una grande mostra dedicata alla creatività e alle installazioni d’autore a cielo aperto, nella cornice di una tra le più belle città d’Europa.
IL FENOMENO. I dati del Tribunale dei minori: le prime scendono da 85 a 75, i secondi raddoppiano. In calo le misure applicate: -11,3%. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di martedì 3 ottobre.
Torna Vedi e Vinci, l’instant win di OXO Bergamo con tanti premi
per trascorrere momenti divertenti e spensierati
LA SETTIMANA NAZIONALE. Dal 2 ottobre è previsto un articolato programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale.
L’INTERVISTA. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, realizzate da gior…
LA MANIFESTAZIONE. Fino all’1 ottobre è in programma, presso il polo fieristico di via Martiri della Libertà, la 65esima edizione della mostra filatelica ed esposizione nazionale.
Un itinerario che parte da Rogno, ultimo lembo di terra bergamasca nel distretto camuno, e raggiunge il monte Alto e la cima Pora. Per chi cerca un percorso alternativo rispetto a quelli frequentatissimi che salgono dalla val Borlezza
Dalla nuova mostra della Carrara «Tutta in voi la luce mia» alla nuova edizione di «BergamoScienza», da «Osiovola» a «Panoramamura», passando per «Gravel sul Serio» alla «Giornata dei castelli aperti». Ecco la nostra guida eventi per questo weekend
Sta per giungere al termine «Sulla Soglia», il progetto volto a unire le comunità a ritmo di danza organizzato da ABC - Allegra Brigata Cinematica e Lelastiko con il supporto di Ecate Cultura. Dopo 7 mesi, 8 comuni, 11 associazioni territoriali, 15 performance, 12 giornate di laboratori e con oltre 120 persone coinvolte, manca solo un’ultima tappa alla conclusione di questo viaggio realizzato in …
LA MOSTRA. Dal 29 settembre al 14 gennaio 2024, l’ultima esposizione per Bergamo Brescia Capitale della Cultura.
IL PROGETTO. Riprendono a Bergamo e Brescia gli spettacoli della stagione promossa dal Ducato di Piazza Pontida con Palcogiovani. L’unione delle due province anche con il progetto culturale che unisce musicisti e poeti.