Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Cinema / Bergamo Città

    «Food Film Fest», un viaggio per immagini, parole e sapori nel cibo del mondo

    Cucina, alimentazione, sapori, tradizioni vicine e lontane, dibattiti sul cibo del futuro e sull’eredità del passato e sulle eccellenze locali, oltre a sguardi sui luoghi remoti del mondo. Dal 23 al 27 agosto torna Food Film Fest: l’appuntamento è in piazza Mascheroni per proiezioni, incontri e laboratori a ingresso gratuito

    1 anno fa
    Cronaca

    Affitti agli studenti, Milano resta la più costosa. Bergamo: stanze singole più care del 13% e l’offerta è salita del 49%

    IL REPORT. L’osservatorio annuale di Immobiliare.it sugli alloggi per i fuori sede. Milano frena ma resta la più cara con una media di 626 euro al mese, seguono Bologna, Roma e Firenze. Poi Modena e Bergamo, rispettivamente a 412 e 411 euro. La nostra città fra quelle in cui l’offerta di alloggi è cresciuta di più nell’ultimo anno, insieme a Brescia e Latina. Sale anche la domanda.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Film e incontri, «Il Grande Sentiero» 2023 unisce Bergamo e Brescia: il programma

    L’EVENTO. Torna la rassegna cinematografica e culturale bergamasca, promossa da Lab 80, dedicata a montagna, viaggi e ambiente. La 15ª edizione da lunedì 21 agosto a giovedì 7 settembre, un viaggio a tappe che unisce Bergamo e Brescia in occasione della Capitale della Cultura.

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Massimo era diretto al lago dalla sua famiglia»

    L’INCIDENTE. Sattin stava raggiungendo la moglie e i due figli piccoli a Desenzano. La mamma era stata assessore a Terno.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allarme riciclaggio: in 6 mesi oltre mille operazioni sospette

    IL REPORT. Record di «Sos» inviate alla Banca d’Italia. Bergamo sale al dodicesimo posto a livello nazionale. Attenzione alta contro le infiltrazioni della criminalità.

    1 anno fa
    Musica / Valle Seriana

    Con «Musica Mirabilis» (ri)scopriamo a Clusone le opere di Legrenzi

    Dal 23 agosto al 14 settembre, Clusone ospiterà la seconda edizione del festival dedicato alla valorizzazione del compositore Giovanni Legrenzi, originario del Comune della ValSeriana. In programma ci sono conferenze e concerti, tutti gratuiti, per fare un vero e proprio viaggio nella bellezza della musica barocca

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Un altro morto sulle strade, perde la vita un 39enne di Ponte San Pietro

    LO SCHIANTO. L’incidente alle 17.30 sulla statale a Rezzato, nel Bresciano: Massimo Sattin in sella a una Bmw Gs si è scontrato con il veicolo che viaggiava sulla corsia opposta. Disarcionato nell’urto violento, è finito nella scarpata.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Vasi, boccali e scodelle antiche: i primi «tesori» al Castello di Castione

    CASTIONE DELLA PRESOLANA. Nell’area tracce di un insediamento di lungo corso dell’età del Bronzo e Romana Tre sondaggi hanno fruttato reperti interessanti. Il sindaco: partiremo con gli scavi.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Cosa vedere a Bergamo?», su Google ricerca a +40%

    INTERESSE IN CRESCITA. Il dato si riferisce ai primi otto mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022. Città Alta fra le ricerche correlate.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Infermieri, servono «rinforzi»: sono 225 i posti nei corsi di laurea

    ANNO ACCADEMICO 2023/24. Gli spazi disponibili nelle Asst e nelle strutture private accreditate. Al «Papa Giovanni» 10 slot in più: in tutto 95. Alla Bergamo Est 30, in Humanitas e agli Iob 50 ciascuno.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cultura e creatività: una filiera che a Bergamo vale 1,7 miliardi di euro

    IL RAPPORTO. Fondazione Symbola e Unioncamere: la nostra provincia è nona per valore aggiunto e occupati. Balzo in avanti post pandemia.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «L’eredità della Capitale?». La parola agli addetti ai lavori e a voi con il nostro sondaggio social

    CAPITALE DELLA CULTURA. Che cosa rimarrà del patrimonio di iniziative e di condivisione? Lo abbiamo chiesto agli addetti ai lavori ma vogliamo sapere anche voi che cosa ne pensate. Vota e di la tua sui nostri canali social.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’Eco» su Instagram, è record di follower: superata quota 86mila

    SOCIAL. Un risultato significativo appena raggiunto dalla nostra pagina grazie al costante flusso di informazione con post, caroselli, reel, storie e un nuovo progetto per il territorio.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Rifugi, orti, piazze e musei: torna la rassegna di film ed eventi «Il Grande Sentiero»

    IL PROGRAMMA. Torna la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura. Da Bergamo fino a Brescia un viaggio che attraversa e unisce le Capitali Italiane della Cultura 2023.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Castello di San Vigilio, un gioiello nel degrado

    L’ANTICA FORTEZZA. Desolante la situazione in cui versa il castello. La Casa del Capitano la parte più compromessa. La vegetazione ha ormai rivestito i ponteggi e i vecchi muri. La stima dei tecnici: per sistemarlo servono milioni di euro.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    In attesa dell’opera sulla Carrà il 6 settembre al Donizetti la «Raffa Revolution»

    L’EVENTO. Nuove iniziative in attesa di «Raffa in the Sky», l’opera ispirata a Raffaella Carrà commissionata per Bergamo Brescia Capitale della Cultura.

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Giochi d’acqua, Super Mario e Snoopy: le novità a Leolandia

    LE NOVITÀ. Nelle giornate più calde dell’anno, il parco a tema di Capriate per le famiglie accoglie i bambini con 10.000 metri quadri di giochi d’acqua e tante attrazioni.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    Pedàliter, tappa a Grumello del Monte con il concerto di Enzo Pedretti

    MUSICA. Domenica 6 agosto alle 16 nella chiesa parrocchiale della Santissima Trinità settimo appuntamento della manifestazione con un altro giovanissimo interprete, il ventenne bresciano Enzo Pedretti, impegnato alla consolle del monumentale organo Serassi 1813 – Cadei 1847.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Reati minorili, è boom: in sei mesi presi in carico due giovani al giorno

    I DATI. È questo il bilancio 2023 dell’Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Brescia, che comprende anche Bergamo: 314 ragazzi, secondi solo a Roma. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 4 agosto.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    «Nel cuore della terra», viaggio nelle miniere delle valli di Bergamo e Brescia: ecco il programma

    TURISMO. Il progetto, promosso da Promoserio e finanziato da Fondazione Cariplo con Fondazione della Comunità Bergamasca nell’ambito del bando Capitale della Cultura 2023, propone tra agosto e settembre e fino a fine anno un ricco calendario iniziative.

    1 anno fa
    Inizio
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso