In Fiera c’è Creattiva, per tutti gli appassionati del «fatto a mano» - Foto e video
IN VIA LUNGA. Migliaia di persone tra gli stand: 15 mila metri quadri in un viaggio tra le ultime novità e la fantasia all’ennesima potenza.
IN VIA LUNGA. Migliaia di persone tra gli stand: 15 mila metri quadri in un viaggio tra le ultime novità e la fantasia all’ennesima potenza.
IL MERCATO A CIELO APERTO. Da giovedì 3 ottobre a domenica le bancarelle animeranno il centro dalle 9 alle 24.
LA CAMPAGNA. Sabato 5 e domenica 6 ottobre sarà un fine-settimana dedicato alle somministrazioni
FERMATO DAI CARABINIERI. Il 54enne, domiciliato a Bernareggio (Monza-Brianza), non aveva mai accettato la fine della relazione e da tempo perseguitava la donna
IL PUNTO DI VISTA. Dopo la lettera dei rappresentanti di alcuni licei e il blitz delle forze dell’ordine altri studenti offrono uno sguardo diverso: «Incontriamo le persone che vivono ai margini». L’intervista alla sindaca Elena Carnevali.
LE INDAGINI. L’obiettivo dei pm far luce sulle cause ed evitare che si ripeta. Sanga: la macchina dei soccorsi ha funzionato alla perfezione, grazie a tutti.
IL LUTTO. Il sorriso di Elviro Civettini si è spento l’altro giorno, a 88 anni, dopo una malattia purtroppo ribelle a ogni cura e alla assidua assistenza dei medici.
IL CASO. Incidente con omissione di soccorso martedì pomeriggio a Presezzo. Dopo aver urtato una donna in bicicletta, un uomo si sarebbe allontanato senza soccorrerla ed è stato rintracciato un’ora dopo dagli agenti di Polizia locale che lo hanno denunciato e gli hanno ritirato la patente.
L’INCIDENTE. Trasportato in elisoccorso sabato al «Papa Giovanni», martedì 1° ottobre il decesso. Ha donato gli organi.
IL ROGO . Fiamme alte dieci metri in via Adda: sul posto i vigili del fuoco di Dalmine e Madone e i proprietari. Cause al vaglio.
L’ANNUNCIO. La casa reale britannica ha annunciato nelle scorse ore il lieto evento. Edoardo Mapelli Mozzi è discendente del nobile casato di Ponte San Pietro.
LA MANIFESTAZIONE. «Pueblos del Maìz» è Il festival gastronomico al via il 3 ottobre: farà tappa anche a Sant’Omobono, Sotto il Monte e Gandino.
L’INCIDENTE. Stava salendo le scale esterne che portano al suo appartamento al primo piano, quando ha perso l’equilibrio ed è caduta all’indietro.
IL LUTTO. Sbalzato dalla moto martedì 1° ottobre a Almenno San Bartolomeo, il 53enne è morto sul colpo.
FONDAZIONE CARISMA . Dopo tre anni di cantiere, sabato 5 ottobre sarà inaugurata. Il presidente Miro Radici: «Ulteriore segno di attenzione alle persone fragili e alle loro famiglie».
L’INIZIATIVA. Il contributo della società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio per la raccolta del Comune di Bergamo dopo l’alluvione del 9 settembre.
ECCO COME FARE. Panorami mozzafiato che si tingono di giallo e di rosso, luoghi di Bergamo avvolti dalla nebbiolina di stagione: raccontateci la magia dell’autunno con i vostri scatti. Tutte le foto sul sito e i nostri social.
L’INCIDENTE. Nessun ferito tra i 161 passeggeri del volo Ryanair da Barcellona. Aperta un’indagine: freni sotto esame. Cancellazioni o ritardi per oltre 25mila passeggeri. Ripristinati 450 metri di pista. Sanga: grande lavoro di squadra.
L’INCIDENTE. La tragedia martedì 1° ottobre ad Almenno San Bartolomeo sulla strada provinciale al confine con Barzana, vittima il 53enne Tiziano Locatelli. L’impatto con una Opel che si stava immettendo da una laterale. Volontaria della Cri ha tentato il massaggio cardiaco.
VERDELLINO. Lungo corso Europa a Zingonia giro di vite grazie a un tablet che si collega con i mezzi.