Mercatanti sul Sentierone: 100 bancarelle da tutta Europa
L’EVENTO. Dal 16 al 19 ottobre torna la 23esima edizione tra profumi e sapori internazionali. In arrivo anche dalla Cina.
L’EVENTO. Dal 16 al 19 ottobre torna la 23esima edizione tra profumi e sapori internazionali. In arrivo anche dalla Cina.
AUTOSTRADA A4. Le operazioni di spegnimento hanno causato qualche rallentamento al traffico, ma la situazione è tornata alla normalità nel giro di breve tempo.
LA CGIL. È il primo territoriale dopo l’intesa nazionale del 31 luglio: coinvolti anche una cinquantina di driver della sede bergamasca di Lallio.
LA FORMAZIONE. Aperto il bando di selezione per la nuova edizione di Bus Academy di Atb consorzio. Formazione gratuita e impiego immediato per la nuova generazione di autisti.
CAPITALE UMANO. Dal vertice di IBM alla Dallara «per andare avanti, non indietro»: Pontremoli invita i giovani a non inseguire titoli e stipendi, ma l’allineamento tra passioni e radici
Nel sangue dei pazienti affetti dalla malattia di Parkinson sono state identificate delle alterazioni metaboliche che non sono presenti nei soggetti sani: correggere queste anomalie e ristabilire l'equilibrio potrebbe portare a nuovi approcci terapeutici combinati , volti a favorire l' …
L’INIZIATIVA. Tantissimi bergamaschi pronti a partecipare alla storica marcia promossa dalla Rete della pace e dal Coordinamento enti locali per la pace per il 12 ottobre.
Milano, 11.10.2025 – In Italia l’educazione finanziaria è ancora poco diffusa. Il risultato? Milioni di italiani lasciano i risparmi fermi sul conto, si espongono a rischi inutili, cadono in trappole sofisticate e si fanno travolgere da spese superflue. Tutto questo …
Nella bergamasca la sesta stagione più piovosa del periodo 1991-2020, con un’anomalia in termini di quantità del +30%. Il 28 agosto si sono abbattuti 42mila fulmini sulla Lombardia. Si sperimentano radar per prevedere gli eventi estremi.
Dal 17 al 19 ottobre a Chorus Life arriveranno scrittori, medici, operatori di pace, figure religiose ed educative per un festival in cui recuperare insieme «Ciò che inferno non è», come recita il tema dell’edizione 2025
IL RICONOSCIMENTO. Il premio speciale assegnato a Lorenzo Chinosi, 29 anni, durante la «Milan Wine Week».
VAL SERINA. Rino, originario della valle, aveva 87 anni. La veglia nella comunità del fratello don Emilio, a Torre de’ Roveri.
LA GARA. Per Azzurra Devalle e Tiziana Manenti continua la sfida per vincere il programma condotto da Michelle Hunziker. In semifinale anche un altro bergamasco: Nicholas Lecchi, sassofonista.
LA COMMESSA. L’azienda di Chiuduno (Fincantieri) fornirà l’impianto per una nuova nave della Jan De Nul. L’a.d. Rosa: impegnati a fornire soluzioni innovative.
Missili inutilizzati della II Guerra Mondiale scaricati in mare e relitti affondati di navi della I Guerra Mondiale hanno trovato una seconda vita: sono diventati habitat per molte specie marine , che li hanno preferiti ai sedimenti circostanti . Il …
Arriva dai terremoti un modo per migliorare le previsioni di imminenti eruzioni vulcaniche : stimare il rapporto tra il numero di sismi di bassa intensi t à rispetto a quelli di magnitudo più elevata permette, infatti, di investigare i movimenti …
Dall’ architettura complessiva alla sicurezza , dalla connessione alla rete elettrica ai materiali in grado di resistere al calore estremo, fino al ciclo del combustibile al trizio , probabilmente la sfida industriale più impegnativa della fusione : affronta tutti gli …
Carta , la piattaforma di software creata appositamente per i capitali privati, oggi ha annunciato di aver rilevato Sirvatus , un'importante piattaforma di amministrazione dei prestiti per fondi di credito privato. L'acquisizione rende Carta la prima piattaforma davvero integrata per …
Centralità della ricerca fondamentale , valorizzazione del capitale umano e dei team interdisciplinari , attrazione dei talenti , sostenibilità energetica e ambientale , governance trasparente , apertura internazionale e radicamento nelle tradizioni scientifiche europee : sono i pilastri su cui …
Dalla «Sagra del raviolo nostrano» a «Fotografica Bergamo Festival», dalle «Giornate FAI d’Autunno» a «San Leone Magno e Bevo», passando per la «Cascata dei Sapori» e i concerti in programma al Druso. Ecco i migliori eventi del fine settimana