Lovere, con la Notte romantica via alle luci pop di Marco Lodola
ARTE SUL LAGO. Da sabato 24 giugno i palazzi del Borgo si illumineranno con temi dedicati alla grande canzone italiana. Fitto programma di eventi.
ARTE SUL LAGO. Da sabato 24 giugno i palazzi del Borgo si illumineranno con temi dedicati alla grande canzone italiana. Fitto programma di eventi.
LA MOSTRA. Il progetto espositivo per Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023 riunirà due straordinari bronzi dell’età ellenistica: la Vittoria Alata e il Pugilatore in riposo. L’inaugurazione il 12 luglio: nato da Fondazione Brescia Musei e il Museo Nazionale Romano con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
L’EVENTO. Omaggio a Bergamo sabato 24 giugno alle 18.30 nella suggestiva piazza Vittorio Veneto. La Banda famosa e apprezzata si è esibita anche per il Columbus Day negli Usa e nella Piazza Rossa a Mosca.
Con le tavole del grande disegnatore veronese, in mostra fino al 10 settembre nell’ex chiesa della Maddalena, si apre ufficialmente la prima edizione di «COMICON Bergamo». Dal 23 al 25 giugno, il festival della cultura pop porterà a Bergamo presentazioni, concerti e un’imperdibile area games
Nel 1923, il crollo della diga del Gleno in Val di Scalve causò oltre trecento morti. Ad un secolo di distanza, mentre gli eventi di commemorazione si moltiplicano, rimane una scomoda domanda: «si poteva evitare?»
IL FUORIPROGRAMMA. Una sorpresa graditissima: alla Festa della Musica al Lazzaretto sono arrivati i Pinguini Tattici Nucleari.
Il 22 e il 24 giugno la «Capitale della ValSeriana» proporrà un’imperdibile anteprima del «Festival Musica Mirabilis»: una conferenza per scoprire la biografia e le opere di Legrenzi e un concerto che unirà le note del compositore clusonese alle opere pittoriche di un altro clusonese illustre, Antonio Cifrondi
La nuova edizione della rassegna festeggia i 10 anni del progetto «Tantemani» dal 21 al 25 giugno presso il Parco Ermanno Olmi. In programma ci sono concerti, laboratori, spettacoli e iniziative pensate per tutta la famiglia per coltivare relazioni, benessere e creatività
I CONSIGLI. Bocciati caffè e salatini, promossi latte e frutta.
Dal 23 giugno al 3 settembre l’Accademia Carrara ospiterà un nuovo progetto espositivo dedicato alle vette orobiche, a cura di Filippo Maggia e Maria Cristina Rodeschini. La mostra sarà arricchita delle fotografie di Naoki Ishikwa e da altri eventi spin off sul territorio.
L’INTERVISTA. Per lo chef stellato l’occasione va sfruttata meglio. «Di bresciano metterei in menu la gallina bollita»
ULTIMA TAPPA. Il passaggio da Bergamo e Brescia per la Capitale della cultura 2023. I bolidi sono stati accolti da numerosi appassionati e curiosi lungo tutto il percorso all’Accademia Carrara e sulle Mura Venete. Ecco tutti i vincitori.
LE DATE. Le vendite dei biglietti si aprono il 18 giugno (data del compleanno della star) per il fan club internazionale dell’artista. Vendita libera dall’1 luglio.
I LAVORI. Il tracciato di 75,9 chilometri che unirà Bergamo e Brescia su due ruote è in fase di progettazione esecutiva. Cantieri entro fine estate, previsti quattro lotti. I progettisti: «Tempi rispettati». Ma le aspettative erano diverse.
Immersioni in natura. Angoli poco conosciuti di Bergamo e provincia da scoprire con botanici, naturalisti e scienziati. Spazi di riflessione su ambiente, biodiversità e questioni climatiche. Momenti di spettacolo e cultura, laboratori per bimbi e adulti. Il tutto secondo il comune denominatore della natura. Ecco «Dirama», il festival che debutta questa sera, in programma a ingresso gratuito fino …
LA TAPPA. Ecco le vie in cui passerà la più famosa carovana di auto storiche: da Treviglio al Kilometro Rosso di Stezzano fino a Città Alta.
IN TELEVISIONE. Un documentario inedito «Il talento di Bergamo» racconterà il nostro territorio: in onda domenica 18 giugno alle 22 circa su Rai5.
Si inizia il 21 giugno con l’inedita «Festa della Musica» fino al 30 luglio, data del «Closing Party»: nel mezzo, 13 eventi di grande portata artistica, dai concerti al cabaret, per regalare a Bergamo serate piacevoli sotto le stelle all’interno di uno dei chiostri più amati della città
Rappresenta un sogno da rincorrere. Simbolo di eccellenza e prestazioni estreme, sa attraversare la storia senza mai perdere la propria identità. Ne è un esempio la celebrazione del settantacinquesimo compleanno al Porsche Experience Center
Si inizia il 21 giugno con l’inedita «Festa della Musica» e si prosegue fino al 30 luglio, data del «Closing Party»: 13 eventi di grande portata artistica, dai concerti al cabaret, per regalare a Bergamo serate piacevoli sotto le stelle all’interno di uno dei chiostri più amati della città