Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 457
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Da Bonate Sotto al Vajont «Per non dimenticare»

    «Gli operai e gli ingegneri racconteranno per tanto tempo ancora questa singolare avventura del lavoro umano ed avranno il vanto di dire: io c'ero!». Sono state tristemente profetiche le parole con cui Carlo Semenza, progettista della diga del Vajont, chiuse il documentario da lui voluto per immortalare l'ardito progetto.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    C'è un pezzo di Bergamo a «Futuro Remoto» a Napoli

    Vengono ripresi i contenuti della mostra “Dalla Luna alla Terra” ideata dal giornalista scientifico Eugenio Sorrentino nell'edizione 2009 di BergamoScienza e ospitata dal Museo di Scienze Naturali “Caffi” di Bergamo nel quarantennale della missione Apollo 11 e della conquista della Luna.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Nembro, al via la stagione al Neri con Bergonzoni, Paolini e Balasso

    Bergonzoni e Paolini, Salines e Balasso. Sono alcuni dei protagonisti della nuova stazione teatrale del San Filippo Neri di Nembro. Il via sabato 17 novembre alle 20.45 con il Teatro Stabile di Genova e il Festival Teatrale di Borgio Verezzi che presentano Gank.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Creberg: omaggio a De Chirico sono undici le opere in mostra

    La Fondazione Credito Bergamasco presenta una esposizione dedicata a Giorgio De Chirico, uno dei maggiori pittori italiani del Novecento. Si tratta di una selezione di undici dipinti, tutti provenienti da sedi private e, pertanto, generalmente sottratte all'attenzione del pubblico.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Tony McManus il 4 a Leffe Un grande della musica celtica

    Ritorna in Italia uno dei più acclamati artisti della scena celtica: Tony McManus. Il concerto è in programma all'Auditorium «Pezzoli» di Leffe giovedì 4 ottobre alle ore 21. L'ingresso è libero.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Lella Costa in scena a San Pellegrino Racconta la stranezza della normalità

    Lella Costa arriva stasera al Casinò di San Pellegrino con «Da vicino nessuno è normale». «Sarà una sorpresa per tutti, una vera improvvisazione teatrale - spiega l'attrice -, unirò pezzi inediti ad altri scritti per altri spettacoli».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Letture amene sotto il berceau» in via Gleno per «Libri d'aria»

    Per dare più risalto alle iniziative realizzate nella vita della cooperativa si è voluto iniziare con due scrittori: i primi a partecipare alla nuova rassegna dal titolo «Libri d'aria», che sottolinea il piacere e la gratuità in cui si collocano gli incontri.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Le sentinelle della storia» Sabato il via negli scavi del Duomo

    Dopo il grande successo che ha avuto nel 2011, si riapre anche nell'edizione 2012 di Molte fedi sotto lo stesso cielo la sezione "Sentinelle della storia", visite guidate alla scoperta di luoghi significativi della città di Bergamo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Uno show per un solo spettatore Al Caverna succede anche questo

    Fa effetto sentire parlare la compagnia teatrale Teatro Caverna di pacifismo citando Capitini, Dolci, don Milani, Langer: sono questi i principi che questi hanno affermato per informare l'azione civile, prima ancora che quella teatrale, del gruppo bergamasco.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Arte, l'autunno caldo del Creberg Due mostre con grandi maestri

    L'autunno della Fondazione Credito Bergamasco si apre con due esposizioni che confermano l'attenzione e la cura verso grandi opere e grandi artisti da parte dell'ente. «L'œil gourmand. Un percorso nella natura morta dal Cinquecento al Novecento» è il titolo dell'esposizione …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il polittico del Moroni al restauro Risplenderà grazie al Creberg

    Il polittico della parrocchiale dei Santi Sette Fratelli Martiri di Ranica sarà sottoposto a restauro. L'opera risulta più danneggiata nella pala centrale. L'intervento sull'opera del Moroni sarà realizzato grazie alla Fondazione Credito Bergamasco.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Bentornato Caravaggio» L'arte del Merisi al municipio

    Tutto pronto per «Bentornato Caravaggio», l'evento di domenica 30 settembre a Caravaggio. Realtà e persone di luoghi diversi, provenienti da tutta Italia e dall'estero, che con la loro attività contribuiscono alla diffusione dell'arte del Merisi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La novità del Concilio Vaticano II Incontri del Vicariato Sud-Ovest

    Molte cose stanno cambiando e anche la Chiesa di Bergamo si è messa seriamente in discussione per riscoprire il Vangelo da annunziare all'uomo d'oggi, che sta vivendo un momento di grande incertezza e di difficoltà.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Marcopolo Tv, focus su Bergamo E in primo piano il Colleoni

    Bartolomeo Colleoni protagonista di Italia Segreta, un programma di Marcopolo Tv (canale 414 di SKY) che ripercorre i luoghi e i castelli d'Italia, tra storia e leggenda. L'episodio va in onda con quattro repliche dal 26 al 30 settembre.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Diventare archivista e storico Si riapre «l'Officina» per le scuole

    Venerdì 28 settembre allo Spazio Viterbi si tiene un incontro di formazione per docenti durante il quale verrà presentato il programma delle attività della quinta edizione 2012/2013 de “L'Officina dello storico” di Bergamo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Torna «Fiato ai libri junior» Letture per bimbi in 22 Comuni

    Dal 6 ottobre prende il via la terza edizione di Fiato ai libri junior 2012, che quest'anno prevede 20 incontri di lettura per bambini e ragazzi in 22 Comuni della provincia di Bergamo. L'evento è organizzato dal Sistema bibliotecario Seriate-Laghi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    L'ultracentenario de Oliveira ha aperto la stagione di Lab 80

    Presentato al Festival di Berlino 2009, uscito in pochissime sale nel 2011, il film Singolarità di una ragazza bionda, dell'ultracentenario regista portoghese Manoel de Oliveira, ha aperto martedì 25 settembre, all'Auditorium (ore 21), la nuova stagione del Cineforum Lab 80.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Voci e volti dall'Oriente» C'è «Il tempo che ci rimane»

    La sezione, che prevede tre appuntamenti, si aprirà mercoledì 26 settembre alle ore 20.45 con la proiezione del film “Il tempo che ci rimane” di Elia Suleiman (Francia, Palestina 2009) al Cinema Conca Verde (Bergamo, via Mattioli 65).

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al museo della Cattedrale weekend lungo anche a ottobre

    Dato il grande afflusso di persone che sta visitando il nuovo Museo del Tesoro e della Cattedrale di Bergamo, è stato deciso che anche per il prossimo mese di ottobre, nelle giornate di venerdì e sabato, sarà consentito l'ingresso fino alle ore 22.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Beatles: «Magical Mystery Tour» è mercoledì al Cinema San Marco

    Gli appassionati dei Beatles sono avvisati. C'è un solo giorno - il 26 settembre - per vedere «Magical Mystery Tour», il più visionario film dei Beatles presentato per la prima volta sul grande schermo. In Bergamasca visibile al San Marco di Bergamo.

    13 anni fa
    Inizio
    • 457
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso